Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
ho messo un BD di terminator salvation per testare il DTS HD-MA ma l'ampli non ne vuole sapere di accendere quella spia, in più, lasciando sempre in direct, esce sempre in due canali e c'è sempre accesala spia PCM
Non ho la possibilità di fare prove con un lettore BD, uso solo remux .mkv via popcorn C-200, ma ho fatto alcune prove:
1. Dolby Digital 5.1, premo DIRECT, icona DD accesa e audio distribuito correttamente;
2. DTS-HD Master Audio 7.1 e 5.1, premo DIRECT, icone DTS e HD MSTR accese e audio distribuito correttamente;
3. Dolby True-HD idem.
Immagino sia un problema del disco o del tuo lettore, almeno dalle prove che ho fatto (remux .mkv) il tutto sembra funzionare alle perfezione.
Ma per il multicanale, l'audio in DIRECT lo ritenete migliore? Mi farebbe piacere ricevere dei feedback dopo aver rinunciato all'audyssey.
Ps. L'unica discrepanza l'ho rilevata con la musica in .flac 2 canali: se premo DIRECT, funzionano solo i frontali dx e sx ma niente Sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Ho un problema. Non so se imputarlo al lettore (Panasonic DMP-BDT310) o a qualche opzione dell'onkyo.
Il problema è che stanotte ho messo un BD di terminator salvation per testare il DTS HD-MA ma l'ampli non ne vuole sapere di accendere quella spia, in più, lasciando sempre in direct, esce sempre in due canali e c'è sempre accesala spia PCM.
per avere le codifiche HD innanzitutto devi settare il lettore a 1080P e non ad una risoluzione minore se no il flusso HD non te lo da, poi secondo me in direct non avrai una sensazione migliore che con l'audyssey. prova a settare il lettore a 1080P e facci sapere, e togli il direct, che casomai non ti piace EQ allora la disattivi ;)
-
Visto che parliamo della modalità DIRECT e il manuale è un po' criptico al riguardo, ho un dubbio che spero qualcuno mi possa togliere: con DIRECT impostato c'è o no il bass management? Se lo attivo, è come se mi impostasse tutti i diffusori LARGE e quindi niente tagli? Magari è per questo che in 2 canali (v. mio post precedente), il sub era muto.
-
la modalità direct e quasi come il pure audio e cioe che ti elimina tutto, filtri, crossover (in questo caso i tagli di frequenza) tranne che il display che quest'ultimo lo sisattiva il pure audio, quindi cerca di dare il segnale senza interventi e disturbi.
io personalmente non lo ritengo tanto valido anche perche l'audyssey alla fine fa un buon lavoro, e poi con il pure audio io ascolterei ben altri ampli che questo :p sull'audyssey molte persone dicono di non usarlo perche appiattisce il suono, ma qui dipende si dalla sala ma sopratutto dai diffusori che ci abbini, esempio chi ha le focal dice che le strozza ma qui non e che l'audyssey non fa un buon intervento ma e perche vede che il diffusore e sbilanciato ed enfatizza alcune frequenze tipo le medioalte e quindi cerca di allineare la risposta in ambiente, invece con i miei diffusori che sono piu lineari un peletto me le enfatizza, e questo mi e successo in 3 ambienti diversi, quindi e da escludere l'ambiente.
comunque ritengo l'audyssey molto valida per quello che fa e poi ce proprio un trend apposta per chi volesse piu info ;)
-
Grazie per la risposta. Svelato l'arcano, mi tengo il bass management e non attivo la mod. DIRECT; anche se teoricamente dovrebbe garantire risultati migliori, è ovvio che attivarla in multicanale presuppone che tutti i diffusori siano molto performanti e col 2.0 presuppone delle casse che non hanno bisogno d'essere affiancate da un subwoofer.
-
Alla fine ieri poi ho risolto, quoto parte del post che ho fatto anche nel BD player apposito:
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Ho risolto... ma che fatica!!! Non capisco nemmeno il motivo.
Sulle impostazioni Hardware dell'ampli sono andato su HDMI ed ho attivato Controllo e controllo accensione, lasciando controllo tv disattivato (di conseguenza si spegne ancge l'Uscita TV audio).
Pensandoci un attimo, forse andando in pass-through la codifica andava a finire alla tv... Ho detto una baggianata?
Grazie sgnao, sei stato comunque gentilissimo :)
Ripeto, visto che nessuno lì ha risposto, ho detto na baggianata? :D
-
-
Si si ma volevo capire il perché :)
-
ma come hai risolto? mica quello che hai detto dulla funzione hdmi dell'ampli? quello non centra nulla in tal caso ;)
-
non so davvero che dire, le ho provate veramente tutte:
cambio BD
cambio impostazioni del player
cambio HDMI
cambio varie impostazioni dell'ampli
Alla fine muovendo quelle due cosette mi accendeva la spia DTS MA, non capisco nemmeno io :rolleyes:
-
vedi che hai modificato sul player qualcosa, i motivi erano 2 e cioe settare a 1080 la risoluzione video del lettore e mettere in bistrim per il flusso audio, per quanto riguarda l'ampli non ci sono impostazioni particolari da fare :p controlla il lettore e vedi se non e come dico io?, poi fai la prova con traccia DTS HD e metti la risoluzione video meno di 1080 e vedi che non ti da piu il DTS HD ma un semplice DTS, prova...
-
La risoluzione non l'ho toccata, è sempre rimasta, e lo è ancora, in automatico, e cioè dipende dal software che ci faccio girare.
Comunque ora provo a rimodificare eurll'impostazione, poi ti dico :) mi sono incuriosito!
-
Allora, ho provato a cambiare solo quell'impostazione, ovvero, ora che funziona sono così:
Andare su Imp. Hardware - HDMI
Uscita tv audio - Spento
Controllo - Attivato
Controllo Accensione - Attivato
Prima quando non funzionava erano:
Uscita tv audio - Acceso
Controllo - disattivato
Controllo Accensione - disattivato
Prova a vedere se lo fa anche a te, ovviamente con un disco che supporti il DTS MA, ma ti assicuro che in quest'ultima configurazione il dts ma hd non compariva :)
-
il controllo accensione e il controllo che elenchi tu non ha nulla a che vedere con il flusso audio, e solo che hai attivato la funzione cec hdmi e quando spegni il tv si spegne tutto e viceversa, mi sembra che il pana lo chiama viera link che 876 e anche compatibile, prima avevo anche io il pana, ma adesso con questo attuale non e compatibile :cry: comunque ti consiglio di mettere il lettore a 1080p cosi con i blu ray sfrutti anche il 24p, almeno col mio se metto auto non si illumina il 24p ma solo se metto a 1080 p allora si. comunque hai impostato qualcosa sull'audio e non te lo ricordi ma quei controllo non ti cambiano l'audio e flusso bistrim ;)
-
Ma io posso essere d'accordo quanto vuoi ma purtroppo è così :p
Quello che ho pensato io è che probabilmente con "Uscita tv audio" attivato, il flusso del DTS va diretto alla tv e non si ferma all'ampli dato che c'è il pass-through.
Disattivandolo è come se si fermasse forzatamente all'ampli. Questa è l'unica spiegazione che mi do.
Anzi ora faccio una prova abilitando e disabilitando solo questa voce, poi ti dico.