Dynit è attivissima sul fronte DVD, pubblicando edizioni di ben altro livello rispetto a Yamato. Per quanto riguarda i BD al momento sono "solo" 4, sicuramente in autunno arriverà altro...Citazione:
Originariamente scritto da prostatadimele
Visualizzazione Stampabile
Dynit è attivissima sul fronte DVD, pubblicando edizioni di ben altro livello rispetto a Yamato. Per quanto riguarda i BD al momento sono "solo" 4, sicuramente in autunno arriverà altro...Citazione:
Originariamente scritto da prostatadimele
Beh, è indubbio, però c'è sempre il deterrente, lo compro ora in DVD o aspetto il blu-ray? Gurren Lagann mi fa questo effetto, Gundam no perché so bene che non si può pretendere nulla di meglio.
Piuttosto che stare ad aspettare l'autunno (sicuramente in concomitanza con la fiera di Lucca) non sarebbe meglio diluire le uscite magari manifestando l'intenzione di stare più vicino ai consumatori per sapere cosa vogliamo (riedizioni hd di vecchi prodotti, stagioni complete su disco singolo, ecc.), dando un segnale forte di presenza?
Ottima notizia per Spriggan (confesso che fino ad una settimana fa stavo pianificando l'acquisto in Taiwan, per poi rifarmici il BD, ho anch'io la vecchia edizione in DVD di Dynit), sapere che esce grazie a Yamato poi mi lascia abbastanza sorpreso.
Per quanto riguarda Spriggan non c'è tanto da sorprendersi, anzi altrove ne avevo ipotizzato un'uscita in DVD da parte di Yamato, visto che a gennaio era stato trasmesso dal canale satellitare Man-ga... certo, averlo direttamente in BD, è stata una (bella) sorpresa!
Facile a dirsi, ma con i volumi di vendita degli anime e il formato blu-ray che è ben lungi dal surclassare il DVD, certe scelte vanno ben ponderate! E comunque personalmente preferisco 4 film capolavoro editati ad arte, piuttosto che 10 titoli scarsi messi sul mercato a far numero...Citazione:
Originariamente scritto da prostatadimele
Dai questa è roba da piratoni, non puoi sperare che un editore serio faccia porcate del genere...Citazione:
Originariamente scritto da prostatadimele
Sei sicuro che il primo anime in DVD ad arrivare sul mercato italiano è stato Spriggan? A me pare di ricordare che fu Kyashan Il Mito della Yamato Video. E sempre la Yamato Video pubblicò la prima serie anime in DVD con Lupin III.Citazione:
Originariamente scritto da prostatadimele
Attendo smentite o conferme. :)
Forse intendeva il primo DVD di Dynit, anche io ricordo Kyashan Il Mito essere il primo (e se non il primo uno dei primissimi), all'epoca me lo comprai insieme a Tecno Ninja Gatchaman.
Spriggan doveva essere il primo dvd, in realtà poi fu posticipato di mesi (forse anche anni). Il primo dvd ad uscire per Dynamic fu Shin Getter vs. Neo Getter, che poi fece una fine infelice.
Il primo dvd in assoluto fu, come ha detto Trailbreaker, Kyashan il mito per Yamato.
Slitto di 3 anni circa, fu rilasciato nel Luglio del 2003, se ricordo bene..Citazione:
Originariamente scritto da mp3dom
mi ricordo che nel 2002 parlai al telefono con uno dei responsabili della Dynamic dell'epoca, domandandoglio, vista l'infinita attesa, perchè del ritardo e qundo sarebbe uscito, mi risposero che non gli avevano inviato il master anamorfico dalla casa madre in Giappone, e che non erano ingrado di dirmi ancora una data precisa, ma confermandomi che sarebbe uscito.
sto' per ordinare "king of thorn"..faccio bene?
Bleach - The Diamond Dust Rebellion - The Movie 2
Prezzo consigliato: 29,99 €
Disponibilità: Disponibilità dal 24/08/2011
Marca: Kaze
Eureka Seven - Il Film
Prezzo consigliato: 29,99 €
Disponibilità: Disponibilità dal 07/12/2011
Marca: Kaze
Eureka Seven Il Film per la Kaze? Peccato per questo cambio di società. Speriamo che usino lo stesso cast che Dynit ha usato per doppiare la serie TV. :(
è altamente improbabile, i doppiaggi ita della Kaze, (almeno quelli che ho sentito), non hanno mai usufruito dei doppiatori migliori della scuderia Dynit (EX DI), qundo ci fù la separazione tra i due fondatori della Dynamic Italia, alcuni doppiatori andarono a collaborare nella Shin Vision, fu credo.. il principale motivo per cui ad esempio, la serie dalla stagione 2 di Inuyasha aveva un cast di doppiatori totalmente differente, se pur di alto livello, diverso nella resa ed efficacia dall'originale, recetemente nell'ultima stagione finale, è ritornato il cast originale, che a mio parere è il più azzecato sia per i personaggi protagonisti che per comprimari di episodi specifici, e nella resa delle atmosfere della serie in generale.Citazione:
Originariamente scritto da Harry Dresden
si sa niente di un'ipotetica uscita di "3 centimetri al secondo"?
A proposito di ex-Dynamic che ne deteneva i diritti, mi chiedo (lo so che è praticamente impossibile, ma la domanda credo sia lecita), i famosi “mediometraggi” sugli eroi di Go Nagai, mi riferisco ai sei episodi in formato scope 2,35:1 che uscirono in Italia negli anni del boom dei robottoni sottoforma di film di montaggio (tristissimo, come i doppiaggi inventati), e nella fattispecie:
Mazinga vs Goldrake
Mazinga vs Devil-Man
Mazinga contro il Generale Nero
Gli uforobot contro il dragosauro
Il Grande Mazinga vs Getta Robot
Il Grande Mazinga vs Getta robot G
Mi chiedevo: esisteranno ancora i negativi di sta roba? Se si, è possibile che qualcuno non abbia mai pensato di trasferirli in alta definizione?
Ci sono problemi con i diritti (qui in Italia o in Giappone?)
Sarà mai possibile vederli trasferiti in HD come si deve? (vabbè la risposta me la do da solo: No probabilmente) ma lancio un “appello” a chi si occupa di editare materiale HD in Italia, visto che qualcuno di loro ci legge: non vengono proprio più presi in considerazione (come neanche le serie TV relative, che ricordo essere in 35mm quindi perfette per un trasfer HD??)
Dobbiamo tenderci i tristi dvd della Explosion, che dopo Akira, con un master dignitoso, ha sfornato due dvd uno peggiore dell’altro contenenti i film di montaggio italiani. Il primo era in un letterbox con compressione mpeg gestita male, e ricavato da non si sa quale master. Il secondo, era spacciato per anamorfico, ma non era altro che un'altra versione di uno dei terribili montaggi italiani, presa (qualcuno dice da laserdisc) non si sa bene dove con immagine 4:3 tagliata ai lati ma codificata in anamorfico (quindi deformata, a meno di togliere l’opzione wide dal TV) e con colori televisivi e strabordanti e definizione pessima.
Insomma, capisco che non si tratta di pietre miliari del cinema, ma a mio parere meriterebbero ben più rispetto. Forse molti di voi, i più giovani non li conosceranno neppure, ma i quarantenni come me, sicuramente si!
By
i quarantenni come me pero' ameranno anche il montaggio farlocco e la traduzione inventata!:D