@ ldm
forwardata 1 attimo fa :)
ps. controlla eventualmente che non finiscano per errore in una cartella spam, se ne hai una.
Visualizzazione Stampabile
@ ldm
forwardata 1 attimo fa :)
ps. controlla eventualmente che non finiscano per errore in una cartella spam, se ne hai una.
Grazie mille per la risposta,cmq confermo oggi sono andato in negozio e me lo hanno confermato,eè una pellicola antiriflesso.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Adesso me lo posso finalmente godere appieno poi vi posto i miei pareri.
Ciao
Salve, mi sono tolto l'ultimo dubbio e ho fatto l'ultima verifica da Saturn.
50PS8000 esposto, mi sono portato una pendrive usb con caricato Matrix in MKV 720P ed ho provato a farlo girare. Si vedeva benissimo e molto definito, nonostante la compressione spinta a 4 Gb per oltre 2 ore di film. Così ho deciso, ho abbandonato i Panasonic, che hanno un ottimo pannello ma un'elettronica non all'altezza (e parlo da felice possessore di un Pana 37PX80 che non cambierei con nessun'altro 37 nuovo). Ordinato da Mw con i 600 € di buoni.
Ho anche provato a smanettare un pò e non stonava proprio col G10 a fianco; il nero era leggermente inferiore ma secondo me ad un livello che si può notare solo in un confronto diretto e impercettibile una volta a casa.
Qualcuno ha idea se esistono cuffie senza fili da utilizzare con il bluetooth del PS8000?
per satoh...ti giuro che non l'ho ricevuta di nuovo...:(:(
non ho cartelle spam...chissà perchè....cmq risp qui in privato..facciamo prima mi sa...
Per le cuffie, prova a cercare con google, troverai sicuramente qualche modello.Citazione:
Originariamente scritto da regilu
Per la resa sul nero, è necessario innanzitutto attendere almeno 200 ore di utilizzo (minimo) prima di fare valutazioni corrette, e poi bisogna calibrare correttamente il TV. E' un discorso abbastanza lungo se lo si volesse sviluppare come merita, e ci sono apposite discussioni in altra sezione del forum (la vedi nell'indice generale).
Sappi che, per quanto riguarda i neri, l'opzione del TV interessata è la "Luminosità". Un livello troppo alto di luminosità renderà i neri grigio scuro, mentre un livello troppo basso non consentirà di vedere i dettagli delle parti scure (basse luci) delle immagini.
L'opzione "Contrasto" serve invece a stabilire il punto del bianco (alte luci).
Per una corretta calibrazione manuale di quei due parametri, che sono poi la prima cosa da fare e restano la base per tutti gli altri, si parte settandoli entrambi a mezza scala (50 su un range da 1 a 100, per esempio), e poi si riduce o aumenta lentamente la luminosità fino a trovare il livello giusto, utilizzando appositi patterns con scala dei grigi e simili.
Quanto sopra va eseguito subito, ma poi andrà ricontrollato dopo 200 o più ore di utilizzo, quando i fosfori e tutto il resto si saranno stabilizzati.
Durante le prime 200 ore di utilizzo è però opportuno usare un valore più basso del contrasto rispetto a quello corretto, perchè il display è più sensibile alla ritenzione. Di solito non si dovrebbe superare il 55% del range previsto.
Prova ad impostare questi due valori di base: Contrasto 55, Luminosità 58, colore 31, nitidezza 32, tinta G2, e poi disabilita i vari filtri (contrasto aggiornato, colore aggiornato, etc). Sono quelli che avevo usato io nel mio 32PG6000 durante le prime 200 ore, per la sorgente DTT. Forse vanno bene anche per la serie PS :) Li avevo impostati nella modalità "Standard utente" (temperatura colore "Medio"). Puoi provare anche ad usare la modalità cinema, ma in quel caso probabilmente sarà da effettuare qualche modifica (non al contrasto, altrimenti casca il palco sul rodaggio iniziale).
Più tardi o domani ti manderò un MP.Citazione:
Originariamente scritto da ldm87
Ti ringrazio, sei stato molto gentile e apprezzo l'interessamento.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Appena mi arriverà il PS seguirò i consigli.
Saluti.
Preso 50ps3000 ;)
Ciauz
siamo in due
Tanto per essere chiari e tagliare la testa al toro i nuovi LG sono tutti 100hzCitazione:
Originariamente scritto da ldm87
Ricordo a tutti che i 100hz di refresh e i 600hz sub-field drive sono due cose diverse ..
sono due "funzioni" distinte e non legate tra loro
è scoretto dire 50hz x 12 = 600hz
leggete qui per info sui 600 sub-field drive : http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=field
per quanto riguarda il fatto che il sito italiano LG non dichiara i 100hz c'è da dire che non è molto completo
meglio basarsi sul sito Uk sicuramente più attendibile e preciso ,dove appunto questi TV vengono dati a 100hz.
Qui sotto ho fatto a titolo esemplificativo il confronto fra il PS 6000 e il 7000..... entrambi 1ooHz e in più 600HZ sub-field drive
http://uk.lge.com/prodcompareprint.d...odels=50PS6000
Ciao
Ieri ho provato altri film in mkv e ho scoperto che non riesce a visualizzarne nessuno a 1080p...forse non rispettano i parametri di compressione per i codec del ps8000,qlc di voi sa per caso dove trovare un firmware aggiornato,cercando in rete non ho trovato nulla.
Dopo aver restituito il 7000 rotto, ho preso un 6000 in offerta più il lettore bd 370.
Gli mkv vanno senza problemi solo che legge solo fat32.
Ho fatto questa scelta perchè penso che il firmware delle tv non viene, di solito, aggiornato, mentre quello dei lettori sì.Citazione:
Originariamente scritto da thebase
Forse mi sbaglio?
Io ho provato il 50PS8000 con una pendrive NTFS ( altrimenti in FAT32 non puoi caricare file oltre i 4Gb) e ha letto benissimi un MKV 720P da 4,6Gb.Citazione:
Originariamente scritto da haidomingo
Confermo che legge la mia pendrive 8Gb formattata NTFS.
Ho letto in una recensione che legge MKV fino ad un massimo di 1080i.Citazione:
Originariamente scritto da thebase
Io personalmente ho verificato i 720P positivamente.
Se trovi un aggiornamento a 1080P mi farebbe piacere condividerlo.
Ciao
ragazzi io ho il ps7000 come sapete, volevo chiedervi se su i vostri tv quando accesi la mezza luna è illuminata, sul mio rimane accesa qualche secondo poi si spegne :confused: da spento è rossa