I miglioramenti non sono eclatanti, ma ci sono imho. La maggiore luminosità sembra giovare molto a diverse scene.
su blu-ray.com un utente ha detto che fortunatamente si intravede solo in poche scene.
Visualizzazione Stampabile
Dato il budget e lo stock di pellicola Anni '80 dubito che questo film si possa vedere meglio di così.... Non si può inventare dettaglio dove non c'è...
Si infatti, dubito si possa fare meglio di così.
A questo punto resta solo da appurare (magari guardandolo in movimento) se il nuovo color timing è più appropriato. Se dovessi basarmi sul look di altre pellicole fotografate da Cundey (in particolare Halloween e The Fog) tenderei a dire che è il disco MGM quello più fedele, però frame come quello di Snake sulla poltrona mentre parla con Hauk sembrano comunque un po' troppo scuri messi a confronto con la nuova edizione, e inoltre stavolta non mi sembra di vedere le esagerazioni dei dischi SF di Essi Vivono e Prince Of Darkness..
la penso come voi.
già, essi vivono e prince erano abbastanza "strani" soprattutto prince of darkness (meglio le edizioni italiane per essi vivono e tedesca per il signore del male)
non resta che attendere il pacchetto di diabolikdvd.com e potrò vedermi 1997 su proiettore !
Che casino sui forum di oltreoceano xD
Chi dice che il disco MGM era troppo scuro, chi dice che la SF ha esagerato con i colori.... non c'è proprio modo di sapere quale versione corrisponda al look cinematografico originale?
basterebbe appunto suonare alla porta di casa di Carpenter.
da quel che so comunque una eventuale color correction si può fare in maniera intuitiva se il negativo è tenuto bene e se lo scan viene fatto senza filtri vari...poi se possibile si va dal direttore della fotografia.
tutto cose che chissà se sono state fatte...
Boh, è strano perchè appunto Cundey era stato consultato eccome per The Fog, non capisco come mai non abbiano fatto supervisionare tutto a lui.
Ad ogni modo ho provato a mandare quegli screenshots sulla pagina ufficiale facebook di Carpenter, spesso comunica con i follower, vediamo se mi illumina a riguardo.
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...D=1368#auswahl
comparison shout vs mgm
che dire ora posso capire che al momento è il meglio che si può avere....resta il fatto che mi piacerebbe vedere con un scan 4k da negativo cosa si riesce a tirar fuori.
Che si scelga la mgm o la shout poco cambia, nel senso che non avremo mai la certezza di quale colorimetria sia quella corretta.
quando leggo cose come "NEW 2K High Definition scan of the inter-positive, struck from the original negative" mi aspetto sempre grandi cose...credo che quel "inter-positive" non sia come fare uno scan da "negative" o sbaglio ?
ad ogni modo i colori della shout e soprattutto i neri mi sembrano migliori o almeno personalmente li preferisco.
Magari è l'effetto di aver fatto il preorder che mi spinge nel ritenere migliore la shout eheh
Un punto che sicuramente va a favore della shout (e qui sono fermamente convinto della cosa) è la presenza dell'audio originale 2.0 affiancato da una traccia 5.1.
Personalmente preferisco avere sempre l'audio originale di un film che ritengo fondamentale per godersi al meglio la pellicola su disco blu. Poi se al tutto viene affiancata una nuova traccia 5.1 ben venga ma la vedeo come a un'aggiunta (per i film datati s'intende) che personalmente non ritengo fondamentale.
Che dire aspetto di vederlo con i miei occhi questo disco, così potrò fare valutazioni più complete.
Intanto sarebbe bello sapere che ne pensa il buon John sulla questione colori e inoltre sarebbe bello sapere da shout se ha interpellato qualcuno in merito.
guardando meglio la comparison si scoprono situazioni alquanto emblematiche.
Il fotogramma è il seguente :
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ss=1#vergleich
in scene e situazioni di questo tipo, dove appunto si passa da un'immagine che sembra girata in pieno giorno a un'immagine di scena che sembra girata all'alba o al tramonto beh è in situazioni di questo tipo, dove i fotogrammi di comparison sono diversi dal giorno/alla notte che mi chiedo quale sia effettivamente la giusta colorimetria !
c'è da dire che se confrontiamo il medesimo fotogramma con la versione hdnet si scopre che con i colori siamo li:
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich
il che mi fa pensare (o credere) che forse (e magari mi sbaglio) la shout ha una colorimetria corretta.
mah
a me sembra che la luce corretta sia quella crepuscolare...
Da quello che vedo l'interpositivo scansionato è lo stesso dell'edizione US MGM, ma con uno scanner diverso (direi migliore) infatti la tipologia di resa mi ricorda alcuni scan Warner recenti 2K da IP.
Quindi è una nuova scansione della medesima fonte precedente... Potete notare infatti che si vede più immagine ai lati a dimostrazione di una scansione più precisa della pellicola. Da questo deduco che anche i colori siano più fedeli alla resa del girato originale. Ricordo che l'IP mantiene le scelte del direttore della fotografia, la differenza in questo caso la fa soprattutto lo scanner....
Buone tutte e due, ma come ludega direi anche io che la nuova della South Factory è leggermente meglio.
Su blu-ray.com è apparsa la recensione:
http://www.blu-ray.com/movies/Escape...109611/#Review