Assolutamente si...devi usare le audio out 2ch ;)
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente si...devi usare le audio out 2ch ;)
installato l'ultimo fimrware, nessun problema. ora supporta il dts master audio e si possono regolare i livelli dei vari canali, compreso il taglio del sub. che dire ora mi sembra un lettore magnifico sia come qualità video ma, soprattutto, audio
Però, almeno mi pare, connettendolo all'ampli via HDMI non ci sono cambiamenti rispetto al firmware precedente...o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da runner
Si marco...ci sono alcuni cambiamenti (anche se la parte del leone la fa la decodifica del DTS-HD MA):
2. Image file playback Enable to play image files recorded on DVDs or CDs.
4. External subtitle files for DivX files Enable to use external subtitle files in addition to the subtitles recorded in the DivX media files.
- Enhances stability of BD-Java playback (*)
- Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
- Fixes an error of resume playback function after switching off the player by pressing STANDBY/ON button during playback of BD-ROM discs.
- Performance improvement.
Ok , grazie per la risposta procedo con l acquisto di un buon cavetto per il collegamento :)Citazione:
Originariamente scritto da stefano66
[QUOTE=Dave76]Si marco...ci sono alcuni cambiamenti...
QUOTE]
Ehilà Dave, grazie come sempre. Ci si "vede" un pò di qua e un pò di la...io sono quasi esclusivamente "di la" ;)
Non ci sono comunque nuovi setup in uscita hdmi ma leggo sostanzialmente miglioramenti in termini di stabilità (a parte la gestione di sottotitoli nei DivX che spero interessi a pochi con questo lettore).
Ciao!!
Aggiornamento firmware per lettore Blu-ray Pioneer BDP-51FD.
Fatto questa sera. Sono 97Mb di materiale. Impiegati 12 minuti per l'aggiornamento, da un CD Rewritable Verbatim.
Variazioni apprezzabili dalla versione precedente:
- Tempo di caricamento prima lettura del disco, secondo me è più veloce
- Forse anche il passaggio nei capitoli è migliorato
- Babylon non si pianta più (alla seconda lettura spariva l'audio, dovevo staccare la spina)
Invariato:
- Tempo di accensione
- Tempo di chiusura fino ad inizio lettura del disco
Features dal sito (riporto in full le features indicate in parte da DAVE):
CHANGE HISTORY:
- Enables the following new functions
1. DTS-HD audio output
Enable to convert DTS-HD audio to linear PCM for HDMI OUT terminal.
Enable to convert DTS-HD audio to analog audio for AUDIO OUT (7.1 ch) terminals.
2. Image file playback
Enable to play image files recorded on DVDs or CDs.
3. Crossover frequency for AUDIO OUT (7.1 ch) terminals
4. Extarnal subtitle files for DivX files
Enable to use external subtitle files in addition to the subtitles recorded in the DivX media files.
- Enhances stability of BD-Java playback (*)
- Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
- Fixes an error of resume playback function after switching off the player by pressing STANDBY/ON button during playback of BD-ROM discs.
- Performance improvement
* The player's action can be slower than expected depending on contents (menu, game, etc.) included in certain BD-Java discs.
Il DTS master audio comunque mi usciva, seppur con i problemi succitati, anche con la versione precedente, dall'hdmi.
Ecco...è proprio questo il punto che vorrei capire: prima un bluray con audio DTS MA veniva riprodotto benissimo via HDMI, ora cosa sarebbe cambiato con questo nuovo aggiornamento, dato che da menù non ci sono novità? Grazie, saluti.Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Per chi usa il bitstream via HDMI (come te Marco) non è cambiato nulla su quel versante; la novità succulenta è per chi aveva il lettore collegato tramite le analogiche multicanale o tramite HDMI ma con un ampli che non decodifica il DTS-HD MA...
Bello, nuovo FW con interessanti aggiunte.
Ma risolvere il problema del salto layer con i dvd no ???? :mad:
A me dei tempi di caricamento importa poco, ma mentre vedo un dvd di trovarmi i salti ad ogni cambio layer, specie se si tratta di concerti, dà mooolto fastidio. Un angolino di memory card potevano dedicarlo. Persino il mio vecchio dvd player pioneer di più di 10 anni fa faceva di meglio. che palle, speriamo nel prox aggiornamento.
Il nuovo fw ha aggiunto la decodifica interna del DTS HD MA: prima era compatibile solo in bitstream con tale codec, per cui era ascoltabile solo da chi aveva un sinto compatibile con esso ;)Citazione:
Originariamente scritto da box98000
concordo, dopo tutti questi anni non hanno ancora risolto questa noia... che comunque non credo si possa risolvere con un firmware...Citazione:
Originariamente scritto da ste.bald
poi un altra cosa mi da fastidio, ovvero il RESUME dei dvd. Se lo togli dal lettore va a farsi friggere... un vecchio lettore che avevo, ne teneva in memoria ben 5... a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua...
già, beh spero proprio che non sia la lentezza del laser a contare per il salto layer, nel 2009 mi sembrerebbe ridicolo. Mi auguro sia solo una pessima gestione risolvibile via FW. In alcuni casi mi è capitato di vedere salti intorno ai 3 secondi. Ok ci si può vivere, ma dà fastidio.....Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Stesso "problema" anche nel nuovissimo 320. Dato che sono in attesa di ordinarlo devo ancora verificare di persona questo comportamento, ma in effetti è una cosa strana. Spero anche io che arrivi un firmware che possa sistemare tutto. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ste.bald
Grazie per la tempestiva spiegazione, immaginavo anche io fosse così ma una conferma mi è stata di aiuto. Sempre ottimo! Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76