Visualizzazione Stampabile
-
Per il DTS HD ci sono le varianti
HR (high resolution) lossy
Master Audio , lossless
Un po' come per il DD , il True Hd (lossless) ed il Plus (lossy).
Il Sony fa' il bitstream di tutti e l'Onkyo 875 li decodifica tutti , le scritte sono diverse sul Display.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Il Sony fa' il bitstream di tutti e l'Onkyo 875 li decodifica tutti , le scritte sono diverse sul Display.
Capisco, quindi dipende dalle tracce audio che ci sono nella fonte.
Io ho ancora pochi BD, quindi non ho potuto verificare tutto questo.
-
Di DTS HD HR se non ricordo male ne ho un paio.
Mentre per il DD+ ho idea che non sia mai stato usato nei Blu Ray.
Ho un Blu Ray demo preso al TAV un paio di anni fa' che ha anche tracce DD+.
Una lista interessante di tracce audio , anche se un po' vecchia e di titoli stranieri , e' questa:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=760714
Ciao
-
IL DD+ era la codifica base degli HD-DVD, non mi pare esistano film in BD che la usano ;)
@ sisoker
il tuo sinto decodifica tutto il suono HD possibile (PCM, DTS HD MA, DDTrueHD, DTS HD HR), quindi non farti problemi dove non ce ne sono: il sony invia il bitstream, il sinto decodifica mostrando sul display il nome del codec in uso) ;)
I più utilizzati nei BD sono i primi tre (il PCM ormai molto poco da quando Sony è passata al TrueHD prima ed al DTS HD MA dopo), il DTS HD HR (lossy) è invece poco diffuso
-
Per la traccia italiana sono molto usati anche i classici DD e DTS (comprese le sfumature) ... ma nessun problema l'Onkyo decodifica pure quelli ;)
-
Ciuchino, ma quindi secondo te è ancora un valido player?
io l'ho comprato per rimpiazzare la ps3, alla fine l'ho preso usato a pochissimo prezzo....
spero di migliorare in primis l'audio e poi anche la parte video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
@ sisoker
il tuo sinto decodifica tutto il suono HD possibile (PCM, DTS HD MA, DDTrueHD, DTS HD HR), quindi non farti problemi dove non ce ne sono: il sony invia il bitstream, il sinto decodifica mostrando sul display il nome del codec in uso) ;)
Tranquillo, nessun problema :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Ciuchino, ma quindi secondo te è ancora un valido player?
Per quello che costa/costava e' un onesto lettore Blu Ray , se poi delle uscite analogiche a uno interessa poco o niente ... :)
Certo che se uno compra adesso magari considera altro , c'e' sempre di meglio oggi domani e dopodomani.
-
arrivato ieri, l'ho provato un po la sera, e mi ha dato un ottima impressione.
Voi come settate le opzioni? io ho su immaggine standard e filtri su off, va bene cosi? mentre ycbcr/rgb e uscita colore x.v. come li devo settare?
-
Per immagine e filtri anchio sono messo cosi'.
Per gli spazi colore dipende da cosa digerisce meglio il tuo display , purtroppo difficile dire qualcosa a priori.
Se vuoi giocarci ti conviene usare dei dischi di test dove come minimo regoli luminosita' e contrasto.
Questi sono "gratuiti" per DVD e HD:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137435
Questo qualche spunto su YCbCR e RGB ... per X.V. sono rimasto indietro :)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135092
-
scusate come si attiva la funzione resume x i BR? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da biosam
scusate come si attiva la funzione resume x i BR? grazie
Non si attiva... funziona solo con alcuni BR.
Con Mostri contro alieni non funziona, ad esempio; con il BR demo della Sony che il commesso ha dimenticato nel lettore invece si.
(Da quanto ho capito leggendo in giro) se il BR è BR-J, dove J sta per Java, non è possibile il resume.
-
Allora, il lettore è fantastico, l'ho provato con vari titoli e con l'upscaling dei dvd, veramente un grande acquisto.
Qualcuno esperto può gentilmente dirmi quali sono i settaggi migliori nella sezione audio video, considerando che è per ora collegato via hdmi con un samsung le32r76b, quindi hd ready, e via coassiale con un onkyo tx sr603?
Grassieeee....:)
-
Ho questo lettore dal dicembre 2008, mi sono trovato sempre mooolto bene.
Ho una ventina di film BR, mai nessuno problema.
"Max Payne" non me lo legge proprio, invece: ho provato anche con quello di un amico, niente.
Non ho mai aggiornato il firmware, vorrei fare un tentativo.
Dal sito della Sony, però, la pagina di download non funziona.
Qualcuno sa da dove possa prendere l'ultima versione "per modelli europei" del firmware: UPDATE_BDPS350_VER020.EXE ?
Grazie!
;-)
-
Sei sicuro che non sia colpa del disco?