Visualizzazione Stampabile
-
@ Exacting
Credo che la norma che regola le quotature sia abbastanza chiara (punto 2h).
Quotare un messaggio appena prima del proprio è anche cosa del tutto inutile.
Sei pertanto pregato di modificare in modo opportuno il tuo ultimo post.
Grazie.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da exacting
analogico o digitale terrestre?? :)
Digitale è ovvio! :)
-
io non ho trovato nulla delle specifiche di cui parli per ottenere l'aggiornamento. magari giri il link in pvt o qualcosa del genere?
-
http://www.sony.it/article/tv-lcd-br...mento-software
Eccolo; la procedura da seguire (SA-03) è in PDF!
Come ho detto è specificato che l'aggiornamento sarà solo per quei 3 modelli ma se vai a vedere sul sito Sony Europe noterai che ad esempio per la generazione 5500 è stato rilasciato un aggiornamento "universale" (che comprende tutte le famiglie)! Ribadisco che secondo me è improbabile che OTA il firmware che invieranno sarà universale però comunque vale la pena rimanere sintonizzati e aspettare!
Ciao! :)
-
ciao a tutti, è il mio primo post in questa discussione perchè oggi sono rimasto stregato da questo tv (versione 46) e vorrei acquistarlo!
Ho letto le pagine del thread e mi sembra che i suoi punti di forza siano la visione in SD e l'HD in generale (oggi ho visto un bluray e sono rimasto di stucco, immagine perfetta).
Potete confermare?
Per me sono importantissimi, inoltre, le partite di calcio e l'utilizzo in ambito consolle. Qualcuno può darmi info più precise per questi due punti? Grazie! ;)
p.s. ho visto in un negozio il tv a 1999 euro, quando il prezzo online più basso è 2170, ma quello in esposizione era l'ultimo pezzo. Secondo voi che dovrei fare? Arigrazie!!
-
discussione ufficiale niente prezzi please =)
per quelli c'e' il tread generico in altra sezione
-
Citazione:
Originariamente scritto da Venturer1982
Ad ogni modo è uscita la notizia sul sito Sony Bravia Italia che Sony rilascerà aggiornamenti firmware per alcuni modelli di TV (tra cui i recenti Z4500)
L'aggiornamento sw ,serve per ricevere la certificazione del bollino bianco del DGTVI ,per il corretto funzionamento della CAM DTT.
Confermo anche qui come ho fatto su digital-forum che l'OTA sarà presente dal 14 Settembre fino al 20 ,sul Mux Mediaset 1 ,24 ore su 24
Versione sw 1510
-
Salve! Ho alcune domande da farvi a cui spero di trovare risposte. Questo tv si può considerare uno dei migliori lcd led attualmente in commercio? Confermate la superiorità del led rgb rispetto al white led? Quali motivi tecnici e pratici in termini di prestazioni dovrebbero o porebbero convincermi ad investire (tasche permettendo) su questo led anzichè ad esempio acquistare un W5500, vista la notevole differenza di prezzo? Grazie!
P.S.: Ho notato che monta un processore bravia 2; come mai non è un bravia 3?
-
ciao, provo a risponderti io anche se non sono un possessore di questo lcd, ma mi sono informato parecchio perchè avevo intenzione di acquistarlo.
Effettivamente x4500 (versioni a 46 e 52, perchè il 40 non è a led) si può considerare ancora uno dei migliori televisori esistenti, specie per l'utilizzo in alta definizione. La tecnologia full led rgb è sicuramente superiore a quella white per una migliore definizione dei colori e del nero, ed in effetti se in un c.c. chiedi di visionare un film in blu-ray con questo televisore rimarrai a bocca aperta come me. Immagini nitidissime ma sempre naturali, che non sgranano mai, neanche se ti avvicini con gli occhi allo schermo! Stupefacente, superiore a qualsiasi cosa io abbia mai visto.
Purtroppo, questo televisore ha 3 difetti che per me sono fondamentali, e mi hanno distolto dall'acquisto. In ordine di importanza:
1) Essendo uscito da molto, quasi un annetto, monta un'elettronica che ormai può considerarsi superata. Il BE2, nelle fonti in bassa definizione, non rende neanche la metà del BE3. Pensa che la serie W monta quest'ultima e dunque, se paragoni la visione con il semplice DDT tra un 46x4500 e un 46w5500, noterai un abisso in favore di quest'ultimo, nonostante ci sia una differenza di quasi 1000 euro di prezzo...
2) Il prezzo. Dopo quasi un anno, parliamo ancora di un televisore sopra i 2000 euro (prezzi online) e francamente sono davvero troppi...certo, uno può ragionare così "se non è sceso, significa che vale e che la gente lo compra ugualmente preferendolo a modelli più giovani", però è indubbio che con 2000 e passa euro ne hai di possibilità di scelta anche tra altri modelli...
Occhio però, che a volte nei c.c. si trovano offerte interessanti per questo prodotto, più basse dei prezzi online. Un mesetto fa lo trovai alla f--c a 1999 euro, ma era pure l'ultimo pezzo...
3) Il design. Anche qui il tv paga la sua non giovane età, perchè se lo vedi dal vivo è veramente un bestione, largo, profondo e pesante...non in linea con gli attuali standard che vanno sempre più verso lo slim...
In conclusione, rimane un'ottima scelta solo se non guardi molta tv "normale" e preferisci fonti in HD, e se hai spazio e soldi da spendere...ciao
-
aggiungerei anche i consumi non in linea con i modelli attuali...purtroppo l'età si sente. :(
-
Ciao!
Io sono un possessore di un X4500 55" (il 52 non esiste)! Sono più o meno concorde con tutto quello che ha detto puffo78. Il grosso pregio di questo TV è la tecnologia LED Triluminos RGB che non verrà mai più utilizzata su nessun TV in commercio di nessun altra marca in quanto tutti i TV futuri saranno dotati di LED bianchi. A livello di gamma e resa cromatica la differenza qualitativa rispetto ai led bianchi c'è ma non è abissale, per questo hanno deciso di ridurre i costi di produzione.
Tuttavia questo non toglie che l'X4500 rimarrà lo "STATE OF ART" degli LCD LED a retroilluminazione per molto tempo e questa sua caratterisca unica lo renderà parecchio ricercato.
Per quanto riguarda l'elettronica è vero che il Bravia Engine 3 è superiore al Bravia Engine 2 "Pro" (l'X4500 monta il Pro che è una evoluzione del 2 tradizionale) ma appunto, come faceva notare Puffo 78, la differenza enorme si vede con le trasmissioni e i filmati in SD (definizione standard)!
Ora.......le persone oggigiorno, anche i "pro-users", quando comprano un TV si preoccupano tanto della resa in Standard Definition! Ci sono articoloni tecnici sulle capacità ed efficienza degli scaler e degli algoritmi di riduzione del rumore video......ma perchè è così importante?
Ovvio che se una persona compra una TV di questo tipo........"FULLHD" la vuole sfruttare sia con i filmati HD che per vedere la TV "normale" (permettetemi questo gergo). Ma quello che molte persone fanno fatica a comprendere è che tra qualche anno la "definizione standard" sarà una parola completamente cancellata dal vocabolario degli appassionati hi-tech che dalla gente comune. Quindi perchè preoccuparsi della resa della definizione standard? Tra meno di 5 anni molte trasmissioni TV saranno HD....riflettete su questo!
Ciao! :)
-
Salve mi chiamo luca e sono in possesso di un 40x4500. Se potete darmi delle delucidazioni su una cosa, sono anke possessore di una ps3 e mettendola sul mio tv ho notato che utilizzando la modalità gioco\testo è come se il tv mi faccia una rielaborazione dell'immagine o meglio come se mi usasse dei filtri antialiasing per i giochi eliminandomi o smussandomi le eventuali scalettature nei giochi. Non voglio sbagliarmi ma in tutti i televisori che ho visto compreso il led serie6 della samsung che ha mio fratello non ti fa questa rielaborazione dell'immagne e i giochi li vedi con più difetti grafici alterati. Sinceramente cosi è uno spettacolo come si vede. Ma vorrei sapere cosa combina in effetti questo tv e come mai gli altri tv anche ultimi non ti fanno questa cosa? Se è cosi grande Sony
Se potete rispondermi, grazie
-
Ma le trasmissioni in sd si vedono proprio così male su questo tv?
-
@ Feffo,
ma proprio per niente :D . Anzi, sui canali nazionali Rai e mediaset, che hanno un " occhio" di riguardo per la banda di trasmissione dedicata in digitale terrestre, puoi anche avere delle piacevoli sorprese. Onestamente, tra gli Lcd dai 40 in su, penso sia uno di quelli che si comportano in modo migliore ;)
-
Salve! sono intenzionato a comprare un x4500 46"....io prevalentemente vedo bluray e ci gioco da matti con XBOX360 e PS3 in HDMI.......me lo consigliate?