Si.se il divano è a contatto con la parete sicuramente le 806.
Visualizzazione Stampabile
Si.se il divano è a contatto con la parete sicuramente le 806.
Ma scusate se uno invece delle 806 prende le bipolari SR 800 V e le monta nella parte posteriore del punto di ascolto (quindi per capirci, sulla parete alle spalle del divano a circa 30/40cm sopra il punto di ascolto) va bene? Perchè voi consigliate le 806 invece delle bipolari? Non sono fatte apposta per il sourround le bipolari?
P.S. Parliamo ovviamente di un 5.1 come HT.
Certro che vanno bene le bipolari per i surround...io ho quelle...m se hai il divano dove siedi attaccato alla parete non le puoi posizionare a dovere... meglio delle casse da scaffale...che le puoi direzionare meglio..
I surround poi non vanno messi alle spalle... quelli sono i surroun back.... i surround vanno messi ai lati del punto di ascolto... ;)
http://www.dolby.com/consumer/setup/...ide/index.html
Quoto, esattamente come ha scritto rossonero4ever.
Ciao ragazzi, permettetemi una domanda, tra le 807 e le 816 c'è un'enorme differenza? O cmq per un uso musicale le 807 con un integrato 2ch possono bastare? l'ambiente di ascolto è il living di circa 30 mq. Grazie
Nessuno che mi sappia dare un consiglio?
30mq sono già un discreto ambiente da sonorizzare e anche le 816 fanno fatica a restituire dei bassi ben presenti.... io andrei almeno sulle 826v
Esatto sali con le 826
Ciao e grazie per le risposte. Vi posto una piantina per farvi capire meglio. In pratica la distanza dalla parete attrezzata e la parete cui poggerà il divano è di 355 cm. La parete attrezzata occuperà 240 cm dei 305 cm disponibili e il divano 244 dei 305. In totale quindi se l'ambiente fosse chiuso sarebbe un ambiente grande circa 10 mq. Sui lati però, come potete vedere è aperto. Valgono sempre i consigli che mi avete dato? COnsiderate che ai lati della parete attrezzata mi rimangono in totale 65 cm, da dividere in 32,5 cm di spazio libero sui due lati. Le 807 le avevo scelte per problemi di budget e perchè ne ho sentito parlare discretamente bene. In una prova d'ascolto, pilotate da un integrato denon, mi hanno veramente emozionato. Non ho ancora avuto modo di sentire le 816. Oltre queste cmq non posso proprio andare. Grazie di nuovo
Ciao, direi di andare senza dubbio sulle 816, rendono un pò meglio delle 807. Se ti sono piaciute con le 816 rimarrai ancora più soddisfatto...
Io parlavo infatti dei sourround back. Ma scusate, quando si parla di 5.1 le casse sono: 2 frontali - 1 centrale - 1 subwoofer e 2 surr. back non 2 surr. laterali! Io ho sempre saputo che quello con i surr. laterali è il 7.1 o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Sbagli.... nel 7.1 ci sono i back. ;)...come puoi vedere dal link che ti ho messo cliccando su 5.1
Quindi dite che per l'ambiente le 807 siano sottodimensionate? Le avrei trovate a 500 euro la coppia nuove. Con la stessa cifra delle 816 riuscirei a prendere le 807 e un ampli 2 ch stereo.
Ma scusate, io da che mondo e mondo ho sempre avuto il 5.1 con le casse posteriori e il 7.1 con le laterali. (ma scusate nel 5.1 il suono non deve venire da dietro? se lo si mette di lato l'effetto sourround non si perde un pò?) :confused:Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Infatti dal 5.1 si vede che le casse sono negli angoli posteriori del divano (ipoteticamente negli angoli di una stanza). Quando si ha il 7.1 le casse che prima erano messe agli angoli diventano posteriori e le "ne entry" sono le laterali o non capisco una cippa io! :D
EDIT: Ok, non ho capito na cippa da anni a questa parte, buono a sapersi!! Ho guardato e letto bene la guida e in pratica ho sbagliato sempre a concepire il 5.1, ok pazienza l'importante è imparare (meglio tardi che mai). Anche il subwoofer lo mettevo sempre negli angoli e invece qui dice che va messo tra TV e frontale (dx o sx)
Adesso che devo sistemare per bene tutto io dispongo le cose così:
1) Le casse frontali stanno di fronte (ma va :D )
2) Il centrale al centro (che genio) con il tweeter il più possibile allineato ai tweeter delle due frontali (ovviamente sarà sempre un pochino sopra o sotto, ma cercherò di ridurre al minimo la distanza)
3) Il subwoofer lo metto tra il TV e la cassa frontale (dx o sx) se riesco, altrimenti è un problema se lo metto accanto alla cassa frontale (dx o sx), verso l'esterno per intenderci e lontano dalle pareti?
4) La coppia di SR800V, dove le metto? Ai lati della stanza (posizionate leggermente dietro il punto di ascolto e a circa 30/40 cm sopra il medesimo punto) va bene?
Prezzo interessantissimo... stanno a 830 di listino!Citazione:
Originariamente scritto da Nitroxx