Visualizzazione Stampabile
-
Ho aperto il thread ufficiale. Quindi chiudiamo qui ogni scambio di informazioni di tipo tecnico sul lettore in oggetto. Grazie. ;)
Se mi è sfuggito qualche commento o notizia tecnica significativa che giace in questo thread me la segnalate e l'aggiungo nel post riportato sui commenti, o la riportate personalmente.
-
-
-
:DPreso stamani da Mediaworld,passava 399,poi dopo una mia pretesa di averlo al prezzo del volantino,pagato 299:D All'interno i 3 famosi blu-ray!Stasera farò delle comparazioni con la ps3,posterò le mie considerazioni nel 3d ufficiale!
Bye
-
Letti i messaggi del thread, una volta di più grazie a ideatori del forum ed a coloro che contribuiscono con i loro commenti. :)
Avendo letto la comparazione di AF Digitale ero già orientato sul Samsung, mi resta un dubbio e sarò grato a chiunque potrà aiutarmi: posseggo un Panasonic 42px70EA, quindi HD Ready. I Blu-Ray sull'HD Ready come si vedono? (E non ditemi "peggio che sul Full HD" :D ).
Voglio dire: non è che comprare un Blu-Ray player avendo un HD Ready è come sparare ad una zanzara con un cannone? Perchè non credo che il mio Panasonic sia esattamente a suo agio nel gestire il segnale 1080p, vero?
-
sui tv HD-Ready il segnale ottimale è 720p, poi è possibile che lo schermo possa gestire i 1080i, ma 1080p no ;)
Quindi vedi i BD a 720p ;)
per me puoi risparmiare, e prendere il sony s350 che si trova a 200€ ;)
-
vedendo i WMV-HD sul mio proiettore HD ready (1280x720) la differenza è ...abissale rispetto ai DVD upscalati (anche da HTPC).
I film erano "Open range" e "Timeline" ed erano a 1280x720 uno e 1440x... l'altro (mi pare)
Andrebbe verificato come viene fatto il lavoro di down-scaling del lettore dai blu-ray 1920x1080 a 1280x720...
-
Citazione:
Originariamente scritto da J3J
I Blu-Ray sull'HD Ready come si vedono? (E non ditemi "peggio che sul Full HD" :D ).
Ottimamente... Molto meglio dei DVD upscalati per:
1) risoluzione
2) saturazione
3) contrasto
4) artefatti
5) uniformità
6) sharpness
ecc...
Citazione:
Originariamente scritto da J3J
Perchè non credo che il mio Panasonic sia esattamente a suo agio nel gestire il segnale 1080p, vero?
e anche @bradipolpo...
Non è assolutamente detto che non lo gestisca. Come ho avuto modo di dire nei miei messaggi precedenti il mio panasonic pt-ae900 nonostante sia un 720p gestisce tranquillamente la modalità 1080p24 (ma non la 50Hz o 60Hz, quindi su misura per i BD :D ) dandomi una fluidità assoluta! Ma mi rendo conto che è una piacevolissima eccezione alla regola che viene adottata dalla stragrande maggioranza che contempla al max il 1080i
Chiaramente il mio vpr è costretto a downscalare a 720p, ma la cosa non crea eccessivi problemi.
-
scusate per l'ot ma da mediaworld i Gigli (FI) ne hanno 40 pezzi ad euro 299 ma con 2 bluray in omaggio non 3...........per chi fosse interessato...
-
anche col mio vpr hd-ready credo che forse sara' meglio entrare direttamente in 720p, pari pari...Soltanto mi son promesso che devo leggermi perbene tutto il manuale, e poi diro' le mie umili impressioni, per la mia catena Tv crt sd e vpr hd-ready.
A proposito del tv sd..pensavo, e non mi insultate :D :
collengando in component al tv crt sd, se io metto un blu-ray nel lettore, e dal menu' per l'uscita component setto su 576p...che succede? Mi vedro' un blu-ray downscalato a 576p sul tv crt sd? :eek: :D Se cosi' fosse penso che si vedrebbe assai meglio del corrispettivo in dvd, provenendo da blu-ray downscalato...o sto sognando ad occhi aperti? :eek: :D
-
il tuo TV crt SD accetta il segnale "progressive scan" ? ...mi sembra di tornare indietro nel tempo quando si agognava a TV progressivi (vi ricordate i primi Panasonic che gestivano il "progressive scan"...scusate la digressione nostalgica...)
Inoltre non credo tu possa vedere meglio, 576 sono le righe del televisore, 576 quelle dei DVD, quindi anche con i DVD non ti perdi (in SD su TV SD) nessuna informazione...;)
-
@tiomeo
Se il tuo vpr supportasse il 1080p24 non sarebbe affatto meglio il 720p per il semplice motivo che non può supportare con tale definizione i 24Hz, ergo microscatti.
Riguardo la TV SD non dici baggianate.
Uscirai a 576p ed un BD downscalato è di gran lunga meglio di un DVD per i motivi che ho elencato su (eccetto la risoluzione in questo caso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
un BD downscalato è di gran lunga meglio di un DVD per i motivi che ho elencato su (eccetto la risoluzione in questo caso).
perdona l'ignoranza ma perchè asserisci questo ? a parte gli standard di spazi colori diversi tra BR (più ampio, ma poi i TV sono in grado di apprezzarlo ??) e DVD perchè
2) saturazione
3) contrasto
4) artefatti
5) uniformità
6) sharpness
dovrebbero essere meglio ?
-
L'efficienza della compressione dei BD è di gran lunga superiore senza ombra di dubbio per tutti gli aspetti elencati.
L'MPEG2 dei DVD si porta appresso tutta una serie di problemi superati con h264 & co.
Tutto qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
sui tv HD-Ready il segnale ottimale è 720p, poi è possibile che lo schermo possa gestire i 1080i, ma 1080p no ;)
Il Panasonic di J3J accetta tranquillamente anche il 1080p.
Quindi il Samsung 2500 è ottimo anche per un hdready
Vai sul sicuro