Porca miseria dovrei già averlo, vado a cercare e poi provo!Citazione:
Originariamente scritto da halpha
P.S. Grazie anche agli altri che i hanno risposto.
Visualizzazione Stampabile
Porca miseria dovrei già averlo, vado a cercare e poi provo!Citazione:
Originariamente scritto da halpha
P.S. Grazie anche agli altri che i hanno risposto.
E perchè: ogni giorno si apprende qualcosa e nessuno di noi è depositario della verità assoluta.Citazione:
Originariamente scritto da mater
Quello che ho riportato è quello che sinora avevo letto/capito leggendo quì.
Oggi ho trovato questo
Il succo comunque non cambia: è uno spazio colore + ampio di quello delle specifiche hdtv, che va attivato solo nel caso in cui si visioni un filmato di una videocamera che abbia registrato il video con questo stesso formato, altrimenti si rischia di vedere immagini innaturalmente sature.
Va benissimo che ci sia ma non è che sia indispensabile.
Molto + utile è il fatto che il pz800, con il digital cinema su off, abbia la migliore accuratezza cromatica sinora rilevata (migliore anche dei kuro e molto migliore dei pz80-85).
Questo vantaggio è in parte vanificato dal fatto che la temperatura colore non è regolabile in modo fine, ma solo tramite i setting predefiniti e - da quanto leggo - pare che il setting warm del 50pz800 sia un pò + caldo del dovuto (ed anche un pò + caldo di quello dei pz80/85).
Che sia un difetto dell'esemplare provato, uscito con regolazioni di fabbrica errate, o sia la costante lo vedremo con le prossime recensioni (speriamo che af e dvht diano l'italico contributo a questo dibattito).
In ogni caso, se uno proprio muore per il d65, può farselo calibrare con il menù di servizio (ma a suo rischio e pericolo)... certò che mettere nel menù del pz800 europeo i setting pro dell'850 americano, visto che in europa non lo importano, avrebbe attirato sui Pana attenzioni e simpatie maggiori ...
Sì,il triangolo del gamut,vedendo il grafico,pare corrispondere praticamente a quello di riferimento.
I colori secondari,però,non sono altrettanto precisi.
Davvero un peccato che non abbiano importato il PZ850(con incluse la modalità game ed il pixel orbiter).
La redazione di AFdigitale sta attendendo proprio nelle prossime ore l'arrivo di un esemplare di PZ800,se cio' avverra',a breve sara' recensito e presente nel numero di Ottobre altrimenti se dovesse tardare dei giorni sara' nel numero di Novembre.:)Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
ciao, secondo voi il pz800 peggiora molto la visione dei canali sky sd rispetto al pv60? il mio decoder è mysky HD ora settato in uscita 1080 su tutti i canali, grazie!
Chiedo umilmente venia ai moderatori per questo OT ma... sono troppo felice :yeah:
Finalmente dopo quattro mesi di attesa è arrivato l'agognato 50PZ800!
Non vedo l'ora di provarlo e postare le prime impressioni.
:D :D :D
Incredibile. te lo sei proprio meritato. posta appena puoi e raccontaci come ti trovi con quello che reputo un ottimo tv al plasma (ed economia permettendo presto sarà mio).
goditela.....;)
grande Lone Wolf, sono anche io contento per te, mi ricordo che eravamo qua a chiedere informazioni in cerca della tv insieme, poi tu lo hai ordinato 10gg prima di me e ti è arrivato adesso, mentre io ho la mia tv da 3-4 mesi :D
faccè sapè se ha meritato tutta questa attesa (credo di si!) e dicci come va
Ma quale OT!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
Facci sapere al più presto! Non ti dimenticare la resa con i giochi PS3 !!!!
Complimenti! Penso che a breve entrerò nel club! ;)
@rokis23
Direi che lo sky hd e' la fonte peggiore per il PZ800..una cosa pessima!...il DVB-T interno e' un'altra cosa,molto migliore...io preferisco vedere rai e mediaset con il digitale terrestre integrato e i canali del sat per forza con sky hd,io l'ho impostato su ORIGINALE praticamente accetta il segnale cosi' come lo trasmette sky,ho provato una miriade di volte a settare 1080i per tutti i canali,ma se la resa sembra migliorare c'e' da dire che si assiste pero' ad una forte perdita di colore,l'immagine appare piu' 'slavata' (del tipo differenza tra una scart in rgb on e normale,per intenderci!) e mi sembra che l'immagine sia meno incisiva e contrastata...
@CRUISE
grazie per la risposta ma la mia domanda non era tanto incentrata su MYSky hd che già ho e conosco pregi e difetti io volevo sapere la differenza di visione nel bene e nel male con il mio Panasonic pv60 che ho ora il mio pz800 appena ordinato, grazie :p
nessuno sà la risposta :cry: eppure mi ricordo di qualcuno che è passato dal pv 60 al pz800
Salve, io avrei deciso di passare all'acquisto di un bel plasma Panasonic.. Stavo valutando per il rapporto qualità prezzo il PZ80 ed il PZ85, ma mi ero ingolosito di molto per il PZ800..
Ho trovato su internet in 42PZ800 a 1653€, solo che il problema è che i miei genitori (a cui loro la tv rimarrà) vogliono assolutamente un 46'' nè più nè meno...
Vedevo qui nella prima pagina che questa serie è uscita solo a 42 e 50''.. però su internet avevo letto che sarebbe dovuto arrivare anche il 46''.. Arriverà a breve o è stato semplicemente definitivamente cassato? Altrimenti mi dovrò orientare sul Pz85 o sul PZ80...
Grazie per la risposta :)
P.s.: leggevo adesso in questa pagina che Sky non è la sorgente migliore per il PZ800.. si intendeva per questa serie in particolare oppure per tutti modelli Panasonic al Plasma? Avendo myskyHD (con tutti i suoi difetti) mi spiacerebbe prendere una tv che non lo sfruttasse appieno...
io ho appena ordinato il pz800" 50" ora possiedo il panasonic pv 60 42" serie vecchia hd ready di 3 anni fà lo uso con mysky hd la visone dei hd direi ottima ricorda che è sempre satellite e non blu-ray per quanto riguarda sd mi trovo molto bene settato tutto a 1080i quindi il rescaling lo fà il satellite e non il tv ma forse il decoder mysky hd è migliore del decoder sky hd non saprei :confused: cmq sono molto soddisfatto a parte i canali sd ma quello è per lo schifo bitrate basso di sky per i canali sd in hd molto meglio ma non vedo l'ora di provare il pz800 appena mi arriva in 2 settimane e allora avrò tutte le risposte :DCitazione:
Originariamente scritto da Mephis
vorrei comprare un tv al plasma sono indeciso fra questo e il nuovo lg 50pg7000 che costa 1000 euro di meno.
L'unica perplessità che mi porterebbe verso il pan è il decoder dvt hd, non ho un occhio troppo sopraffino.
Ma il decoder digitale terrestre hd servirà per vedere mediaset hd?