Beh grazie :D ho un gran timore cmq a farlo che mi vada via la corrente o altro ancora.... In effetti non credo ci sii tanto da migliorare, quando farò l'update sarà sicuramente un quarto d'ora di terrore ai massimi livelli... :(
Visualizzazione Stampabile
Beh grazie :D ho un gran timore cmq a farlo che mi vada via la corrente o altro ancora.... In effetti non credo ci sii tanto da migliorare, quando farò l'update sarà sicuramente un quarto d'ora di terrore ai massimi livelli... :(
Si tratta di non più di 15 min....stacca tutto in casa :)
Appunto 15 minuti di terrore e preghiera :( ma in pratica il proiettore va acceso normalmente come faccio sempre e poi lo connetto alla seriale con un portatile che ha xp sopra?
Si, via RS232 colleghi, lanci il programma ed attendi la fine del processo....unica accortezza...se qualcosa va storto non spegnere MAI il vpr: semplicemente lancia nuovamente il programmino dal pc mantenendo il vpr acceso.
aggiungerei per Restless Dreams, affinché non gli venga un colpo se davvero qualcosa andasse storto, che è fondamentale che sia completata la fase 1 dall'upgrade perché è in quella che viene caricato il firmware d'avvio. Se succede qualcosa durante la fase 1.......c'è solo la REM di Milano.
A me invece, a causa dell'adattatore USB-seriale, si è piantato nella fase 2, in cui carica il software del Gennum. Beninteso, se succede, il pj s'accende ma non proietta niente, come durante i primi secondi dopo l'accensione normale.... Ma puoi tranquillamente staccarlo e riattacarlo dalla corrente; io l'ho fatto, poi il giorno dopo col cavo seriale-seriale, ho completato l'upgrade, che comunque riparte da zero, ricaricando di nuovo il firmware d'avvio.
comunque se hai il cavo seriale-seriale e Xp, non c'è da star poi così preoccupati...
ciao
Scusate ragazzi, sono un vostro cugino (diciamo piccolo visto che ho un w5000) del gioiello che possedete e vorrei vhiedervi una caratteristica bistrattata da molti ma che io usandola la preferisco e non riesco a trovarne difetto... parlo del Brilliant Color.
Molti hanno riscontrato rumore video e falsi colori, in realtà nel mio caso non riscontro assolutamente rumore video e per di più mi ha aumentato leggermente il CR nativo, il tutto con una leggera correzione della temperatura verso il caldo (che d'altrone lo preferisco visto la natura del Vp).
Sembra che nel Forum ufficiale W5000 sia l'unico ad usarlo con sodisfazione e mi chiedevo invece se voi lo usate e se non lo usate il motivo.
Grazie da Fabio
scusate ragazzi sto' fantasticando di cambiare proiettore e mi sono imbattuto nella discusione di questo planar leggendo che si trova sui 3000 euro , qualcuno anche privatamente mi puo' scrivere dove si puo' trovare a questa cifra???
ancora mi ricordo quando al tav 2008 rimasi a bocca aperta guardando il 8150 su scermo di 3mt nella saletta, mai visto niente di meglio, quando ho visto che il sig.manuti nella sua recensione dice che addirittura si e' trovato meglio col piccolino 8130 sinceramente mi sono venute strane voglie...:D
Nel manuale di istruzione per l'uso del programma di aggiornamento raccomanda SEMPRE di non spegnere il vpr sino a corretto completamento dell'aggiornamento senza distinguere tra fase 1 e 2....
Per quanto riguarda il Brilliant Color io lo lascio sempre ON con massima goduria per i miei occhi e senza alcun elemento negativo ( ad es. rumore o.....colori falsati???)
L'unica cosa che ho disabilitato ( a malincuore per alcuni aspetti) è il contrasto adattativo.
Sì è vero, ma lo stesso manuale non avverte neanche dei possibili (e non così improbabili) problemi con i driver degli adattatori...Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Comunque avendo sperimentato la spiacevole situazione, conosco la questione che mi è stata spiegata dal tecnico REM e dall'assistenza Planar (US). Confermo che è la fase 1 quella di vitale importanza e se privata della corrente, guaio irreversibile! nella fase 2 invece, l'improvvisa mancanza di AC o di collegamento tra pc e pj, comporta solo di dover ripetere la procedura dall'inizio.
confermo...non togliere dalla corrente il proiettore se qualcosa va storto...io l'ho fatto....risultato... sono dovuto andare dalla REM per farmelo sistemare :p
Scusate l'intromissione, sono un nuovo utente possessore di un planar PD8130 appena acqusitato, prima di acquistarlo ho consultato le vostre discussioni che mi hanno convinto all'acuisto di questo meraviglioso gioiello della tecnologia. pensate che inizialmente ero partito per spendere non più di 1000 euro poi entrando in un negozio dopo averlo visto all'opera e dopo aver ricevuto un offerta da 3200 euro sul loro planar in esposizione con 13 ore di proiezzione, e su un telo motorizzato tensionato da 2.65 con telecomando a 1150 euro. Appena arrivato a casa l'ho testato su di un muro bianco (si fa per dire) e si vedeva da dio, ma mi sono accorto che la parte sx del proiettore scalda tantissimo, senza dare alcun problema al funzionamento del vpr, preciso che l'ho appoggiato su di un tavolo tenendolo staccato dallo stesso alzando leggermente i piedini, è normale che scaldi cosi'?
Poi in merito al firm.. come faccio a sapere se il mio è già aggiornato?
Premetto che ne capisco ben poco di proiettori, e quindi non so proprio dove iniziare per configurare il contrastoil rumore la nitidezza ecc..ecc... come dio comanda. vado a occhio...mi potete dare qualche dritta?
E' corretto: se noti, la struttura del vpr prevede griglie sul lato sinistro e destro: dal primo l'aria è in entrata e dal secondo è in uscita ed è ovvio che li sia parecchio calda.
Tutti i vpr necessitano di una installazione che offra idonea areazione e nel caso del Planar è opportuno che soprattutto a sinistra e destra del vpr non vi siano ostacoli/barriere.
Per il firmware installato è sufficiente che tu vada nel menù e nelle impostazioni (ultimo a destra) dove trovi l'indicazione del codice identificativo del firm installato e puoi quindi verificare se sia l'ultimo rilasciato sul sito della Planar.
Per le impostazioni, questo vpr è tra i pochissimi ( praticamente nessuno) che fuori dalla scatola rende già al 99% delle sue possibilità.
Il mio consiglio è di non farti sedurre dal contrasto adattativo, disattivalo.
Brilliant color su ON, Dynamic Black su ON e ottime visioni :)
Ciao
grazie per le dritte, siete veramente gentili, ora pero' mi manca un bel amplificatore con le casse dove collegare proticamente tutto, Play station3, wii, decoder mysky hd, pc., insomma un ampli con diversi ingressi da non spendere tanto ed avere una buona resa. cosa mi consigliate?
Ho notato che quasi tutti voi avete un Onkyo, ma su che modello mi devo affidare per avere delle buone prestazioni a poco prezzo? Ah scusate siccome dall'ampli al vpr ci sono circa 12 metri di cavo hd, dove posso trovare un cavo cosi' lungo e soprattutto sono obbligato a mettere un cavo placato oro o posso risparmiare e mettere un cavo di buona qualità ma conveniente. Oppure non esiste un cavo senza gli spinotti in modo da poterlo tirare nei tubi incassati nel muro e pio un modo per poterli aggiungere in seguito gli attacchi?
Lo so sono un po stressante ma sono veramente alle prime armi e siccome devo incasaare tutto nel cartongesso (eccetto il Vpr) non posso permettermi di fare errori. Grazie per la pazienza
Sei decisamente off topic in questa discussione.Citazione:
Originariamente scritto da solei
Usa la funzione cerca del forum, troverai sicuramente la risposta a tutti i tuoi quesiti.
Ciao vorrei chiedervi qualche info sul planar che mi è appena arrivato.
Dovrei posizionarlo in alto sono indeciso se a soffitto o su un ripiano, però mentre a soffitto utilizzerei una staffa girandolo al contrario , su un ripiano non potrei farlo, vorrei avere la conferma che il lens shift funziona solo verso l'alto,e non in entrambe le direzioni...Inoltre mi chiedevo se utilizzarlo comporti qualche perdita in merito alla qualità visiva.
Stò provando a utilizzare una parete bianca di casa non trattata, mi sembra che la resa è buona, dite che utilizzando vernici apposite o uno schermo a cornice migliorerebbe la resa?
grazie