Visualizzazione Stampabile
-
Non vorrei dire una castroneria, ma penso che i super amoled che Samsung usa nei cellulari non sia una tecnologia così immediatamente trasportabile in ambito TV: a spanne i problemi sugli scarti produttivi su display da pochi pollici contro altri da 55 in su cambia parecchio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
eppure io penso che con la potenza che ha (e il know how sul mobile) se samsung volesse fare un oled lo farebbe in tempo zero, secondo me proprio non gli interessa, intravedono maggiore guadagno con i solarium-truffa
Il problema non é "fare un OLED", ma farlo "valido" e ad un prezzo ragionevole.
Nel 2008 Sony ha commercializzato il primissimo televisore OLED: costava un botto ed aveva un display da "addirittura" 11 pollici! :eek:
Probabilmente ne avranno venduti talmente pochi da decidere di relegare gli OLED all'ambito professionale: i monitor OLED Sony sono utilizzati negli studi di montaggio più prestigiosi, hanno una dimensione di 20" o giù di lì e costano qualcosa come 20/30 mila dollari...
La stessa Samsung ha già fatto vedere un OLED di grande formato, realizzato totalmente in casa, ma molto probabilmente non sono ancora riusciti a mettere a punto la giusta tecnologia produttiva per venderli a prezzi "umani".
Il problema, infatti, é che LG, con i primi OLED commercializzati, ha lanciato un messaggio che ha stroncato la concorrenza sul nascere: ti diamo l'OLED ad un prezzo di poco superiore all'LCD!
Perciò, chiunque voglia proporre un OLED oggi, si trova costretto a posizionarsi su una fascia di prezzo vicina a quella di LG, ma non potendo farlo a causa dei maggiori costi produttivi degli OLED RGB, preferisce astenersi totalmente e tentare di spiazzare LG cercando di convincere i consumatori che l'LCD abbia ancora dei vantaggi (HDR, ecc).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
eppure io penso che con la potenza che ha (e il know how sul mobile) se samsung volesse fare un oled lo farebbe in tempo zero, secondo me proprio non gli interessa, intravedono maggiore guadagno con i solarium-truffa
Mmh... le cose sembrano essere assai diverse.
Dal momento in cui apparvero i primissimi prototipi di display OLED fino alla data in cui risulterà possibile una commercializzazione estesa, sarà trascorso più tempo di quanto non ne sia occorso all'uomo per andare sulla luna.
Fra i vari libri, uno semplice, ma utile, sarebbe l'OLED handbook.
Lo menziono in quanto mi è risultato utile per approfondire un po' questa tecnologia nelle sue varie applicazioni ed impieghi.
Il thread principale sugli OLED sul forum di AVS è, come molti hanno potuto constatare, un'altra utile risorsa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Il problema non é "fare un OLED", ma farlo "valido" e ad un prezzo ragionevole.
..........[CUT]
Esattamente, Samsung o chiunque altro non riesce con la tecnologia RGB a produrre Oled ad un prezzo conveniente, in effetti gli Oled LG sono pannelli che emettono luce bianca con filtri colorati su è proprio qui l'uovo di colombo, anche se hanno prestazioni inferiori agli Oled RGB hanno cmq prestazioni infinitamente superiori ai pannelli lcd essendo questi ultimi passivi. Ed è questo che conta, fare un salto in avanti anche se non è il punto massimo per la tecnologia Oled il WRGB. Visto che l'accordo con Panasonic è stato fatto questo depone bene, visto che oltre ad LG ed alcuni marchi cinesi, anche un marchio prestigioso avrà la sua gamma Oled.
Per Samsung non tira una buona aria in generale, il loro settore di punta (smartphone) è in crisi ed accusa perdite di vendita e profitti preoccupanti, in questa società globalizzata nessuno può vivere di rendita a lungo ed il successo Samsung si sta avviando al declino. Così come i marchi giapponesi sono stati ridimensionati dai coreani, oggi gli stessi coreani vengono ridimensionati dai cinesi (la crisi di Samsung nella telefonia ne è la dimostrazione). Se LG si giocherà bene la carta Oled potrà detronizzare Samsung anche dal settore tv nel giro di un paio di anni.
-
Sul fatto che gli OLED attuali siano infinitamente superiori agli LCD non sono del tutto d'accordo: hanno le potenzialità per esserlo, ma ci sono ancora delle cose da mettere a punto.
-
Non scherziamo, un appassionato attento alla qualità di visione non si pone nemmeno IL MINIMO dubbio su cosa comprare ora: OLED, full stop. Un LCD non può proprio competere: angolo di visione, nero (e quindi contrasto) nemmeno minimamente paragonabile, controllo per pixel, fedeltà cromatica (per quanto da affinare è in ogni caso ben superiore a qualsiasi LCD), capacità di saturazione dei colori sul near black e quindi dettagli sulle basse luci e quindi profondità di immagine... suvvia, non c'è proprio storia sul quadro offerto rispetto ad un LCD. Possiamo discutere del confronto con plasma top ma un paragone con gli LCD non ha proprio senso di esistere.
Se mi esplodesse il VT domattina, non mi porrei nemmeno il dubbio di cosa acquistare, andrei DRITTO sull'OLED LG, ma proprio senza guardare altrove, non vedo alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Be' il 55EA980V e' stato il primo oled TV al mondo insieme al Samsung, capirai la goduria di tutti i recensori, sono andati parecchio sopra le righe.....[CUT]
Mah, le misure sono misure e, a meno che uno pensi che fossero taroccate, mi pare proprio di ricordare che il 980 fosse uscito meglio dal riscontro strumentale. Quindi un qualcosa che va al di là dell'eccitazione del recensore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sicuramente saranno incazzati, ma purtroppo l'aura che si è creata attorno al marchio Samsung sarà difficile da abbattere anche perché la maggior parte delle persone che comprano tv non capiscono una beata fava e non sono in grado di distinguere un Oled da un lcd. Quindi Samsung ha ancora molto mercato con i suoi tv lampade abbronzanti, ci monterà ..........[CUT]
Quoto, PURTROPPO, parola per parola: la rovina di noi appassionati sono la massa infinita di ignorantoni che girano nei "centri commerciali Samsung". :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Sul fatto che gli OLED attuali siano infinitamente superiori agli LCD non sono del tutto d'accordo: hanno le potenzialità per esserlo, ma ci sono ancora delle cose da mettere a punto.
Non scherziamo, anche il miglior lcd non può stare dietro ad un Oled come nero, angolo di visione, velocità del pannello, saturazione dei colori, near black e quant'altro. E' una gara persa in partenza, il pannello Oled è troppo superiore a qualsiasi pannello lcd, ergo anche il tv lcd che monta l'elettronica più sofisticata non regge il confronto con un tv Oled attuale. I limiti di un pannello passivo non possono essere pareggiati da un'ottima elettronica e renderlo superiore o uguale ad un pannello attivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non scherziamo, anche il miglior lcd non può stare dietro ad un Oled come nero, angolo di visione, velocità del pannello, saturazione dei colori, near black e quant'altro. E' una gara persa in partenza, il pannello Oled è troppo superiore a qualsiasi pannello lcd, ergo anche il tv lcd che monta l'elettronica più sofisticata non regge il confronto c..........[CUT]
Non scherzo affatto: se parliamo di nero teorico e angolo di visione va bene, ma per tutto il resto (inclusa la saturazione dei colori) gli OLED che abbiamo visto finora sono ben lungi dall'essere perfetti.
Sono punti di vista, é chiaro, ma per me l'LG 55EC930 ed i suoi predecessori hanno parecchie lacune (gestione del movimento, in primis).
A te invece gli LCD fanno venire l'orticaria solo a nominarli e si é capito, ma non vale la pena farne una guerra di religione: forse Panasonic ci farà vedere qualcosa di veramente valido o forse no, ma anche se sono d'accordo sul fatto che il futuro sará OLED per ora continuo a preferire gli LCD.
-
Gli LCD fanno venire l'orticaria a chiunque capisca UN MINIMO di qualità di immagine...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Non scherzo affatto....... , é chiaro, ma per me l'LG 55EC930 ed i suoi predecessori hanno parecchie lacune (gestione del movimento, in primis)..........[CUT]
Scusa... Ma quando parli di gestione del movimento cosa intendi?.... Sport con movimenti veloci che lasciano scie?... Br a 24p che scattano?.... Da possessore dei due tv in firma ti posso dire che su questo aspetto sono simili... Quindi o anche il vt 60 ha seri problemi o c'è qualcosa che mi sfugge.... Avendo i due tv con firmaware sempre aggiornato e mettendo i parametri giusti su entrambe ... La gestione del movimento e' tutt'altro che lacunosa... Magari non sono primi della classe ma insomma cerchiamo di essere equilibrati nei giudizi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikimoto_69
Scusa... Ma quando parli di gestione del movimento cosa intendi?.... Sport con movimenti veloci che lasciano scie?... Br a 24p che scattano?.... Da possessore dei due tv in firma ti posso dire che su questo aspetto sono simili... Quindi o anche il vt 60 ha seri problemi o c'è qualcosa che mi sfugge.... Avendo i due tv con firmaware sempre aggiornat..........[CUT]
Parlo del blur, dato che LG ha evitato il "black frame insertion" per il "sample & hold".
Ovviamente problema che non dovrebbe porsi con i contenuti a 24p,
-
dOVREI cambiare tv , una domanda cosa prendere?
I prezzi dei Tv si sono abbassati di molto top di gamma di qualche anno fa si trovano a 1000€...
4k si trovano ad un buon prezzo...
e gli OLED come sono?
Chi mi sa dire i pro e contro se convengono ecc...?