Grazie, voglio togliermi lo sfizio anch'io (speriamo di non pentirmi!)
Visualizzazione Stampabile
io li ho fatti sono sincero, nonostante mi ero ridetto che non li avrei fatti se non notavo grossi problemi... appena vidi il 5% ire grey con luce oled e luminosità bassa mi venne un ansia assurda ahahaha da lì ho lasciato perdere definitivamente e non ho fatto più test e mi sono goduto il tv.... però per sfizio credo sia giusto farlo
Ah ragazzi, mi sono dimenticato.
Ieri smanettando ho provato a scendere con la luminosità a 49: praticamente da 50 a 49 c'è uno stacco enorme, a 49 affogano troppo i dettagli nel nero (con gamma 2.2). Io consiglio di non scendere neanche un punto sotto i 50.
@salvofloyd
Praticamente il 50 già impostato è di default. Inutile e controproducente variarlo.
comunque mi sono dimenticato di dirvi quello che mi è successo ieri sera dopo aver visto il film... spengo la tv ma noto che in alto a destra c'è un puntino blu elettrico (della dimensione di 3/4 pixel) e noto che la tv non era del tutto spenta, cioè, avendo l'hard disk attaccato ho notato che rimaneva accesa la luce e la ventola... il che significa che il tv stava lavorando anche col pannello spento... sono rimasto incuriosito e ho aspettato.. dopo una 10 di minuti scarsi l'hard disk si è spento e i pixel blu scomparsi.... sarà il lavaggio ???
L'ho detto qualche post addietro....è l'unico setting da non toccare, da usare come perno intorno cui far ruotare tutti gli altri.
Arrivata or ora la soundbar, sarà un Natale rumoroso :D
Ragazzi prima di fare il reso fatemi capire se anche voi avete i problemi che noto io sulla mia tv. Mi è stato detto che non bisogna considerare troppo i contenuti in streaming (netflix, amazon prime, ma quindi anche sky, ecc.) ma allora come li devo vedere questi contenuti? Compro un'altra tv? Questo C8 è buono solo per i BD 4k? Fatemi capire. Al momento Vikings è inguardabile e ho problemi con altri contenuti anche se in misura ridotta. Le scene scure, che dovrebbero essere il vanto di questa tv, non vengono riprodotte correttamente ed ho, quando va bene qualche macroblocco, quando va male continui flickerii di macroporzioni di schermo, macroblocking, contrasto inesistente, posterizzazione, tutto slavato. Lo stesso contenuto sul mio vetusto Samsung M37BD si vede bene, profondità del nero a parte.
Ciao, per poterti dare una risposta o aiutarti a fare qualche controllo potresti mandare i tuoi setting, dirci in che puntata di viking il problema è più marcato e anche la velocità della tua connessione (fai uno speedtest ma da tv direttamente). In questo modo possiamo provare sulle nostre tv e capire se farti fare qualche test e pensare ad un reso
Se hai la possibilità prova una Apple TV 4K anche
Guarda, io te l'ho detto, dalle foto che hai postato, secondo me è da rendere, anche se in realtà secondo me c'è da considerare anche la qualità dello streaming e inizio a sospettare che quella di Amazon faccia abbastanza pena!
Nel video di cui parlavi in cui la gente si lamenta dei macroblocchi (qua), ieri sera sono andato a vedere per curiosità e a testare quello che indicano in un paio di commenti, ovvero la puntata dei Romanoff e Gerald's Game (il commento a cui hai anche risposto tu, immagino) e se nel primo il problema era evidente, nel secondo non ho visto nulla di nulla, anche se devo dire che ho una luce OLED più bassa di quello che ha scritto il commento.
Nei Romanoff tuttavia era evidente il problema, così come è evidente che abbia una qualità schifosa lo streaming, roba da file rippati malissimo che si trovano su Torrent, quindi assurdo fare dei test su quello...
Ho poi provato anche Crazy, Stupid Love che indica un altro utente poco sotto e pure su quello nessunissimo problema, quindi dopo tutti sti test sono giunto a due conclusioni:
1) probabilmente il materiale su Amazon non è la migliore fonte per fare test, vista la bassa qualità
2) mi sono rotto un po' le palle di fare test e soprattutto mi sono accertato che il mio tv sia in ottima forma, quindi basta, mi godo la tv in santa pace e via!
Tu cmq sembri in effetti avere un problema, se fossi in te, tenterei il reso...
Grazie, se puoi provare con Vikings, ultima stagione puntate 13 e 14 mi faresti un favore.
Comunque guardando lo stesso contenuto su PC si nota che la qualità non è il massimo e che gli sfondi sono molto posterizzati. Ma il problema non è questo ma il fatto che la mia TV non interpreti bene questa scena. Se vedessi la posterizzazione come sul PC mi andrebbe benissimo ma io vedo l'immagine che flickera di continuo, macroblocchi che vanno e vengono ed è inguardabile. Poi alzo la luminosità a 54 (ho provato ogni singolo step) ed il problema scompare quasi del tutto.
Voglio però capire se lo fa solo la mia o tutte.
Non focalizzatevi sul fatto che sia streaming perché secondo me in questo caso è irrilevante. Non sto chiedendo che la TV faccia i miracoli con contenuti di bassa qualità (Vikings viene trasmesso a 1080p) ma che mostri le scene correttamente. La mia TV non lo fa e va letteralmente in crisi; ma basta aumentare la luminosità perché tutto si sistemi.
Ho provato a fare un video e a metterlo su YouTube, dategli un'occhiata (in particolare il collo di Floki che flasha quando parla o lo sfondo a destra coi macroblocchi):
https://youtu.be/mmK1b410e4g