Visualizzazione Stampabile
-
ho notato che il modello eg910 non presenta le fossette centrali che invece sono presenti sul 930.
siccome questa cosa mi influenzava non poco, vorrei sapere se ci sono differenze prestazionali tra i due tv.
non mi interessa sinceramente il discorso legato al telecomando agli occhialini e alla porta hdmi in piu su 930.
grazie.
-
Oggi per la prima volta trovo questo modello ad un centro commerciale e per rispetto non dico quale.
Finalmente lo vedo dal vivo anche se oramai sono orientato più sul 910.
Guardo la base e il resto si esteticamente meglio del 910, ma non è tutto.
Guardo bene e a dispetto dei LED messi al suo fianco non c'è paragone, non sono i top gamma Sony, Samsung ma cmq non c'è paragone,
Purtroppo in basso c'è una alone giallo aspetto qualche scena scura e cavoli è un enorme effetto memoria fatto da un menù di un DVD. Ora non so quale sia il termine tecnico Burn-in, effetto memoria, stamping non so ma spero di essermi spiegato.
Cmq chiamo il commesso e chiedo lumi, se è un problema di segnale o cosa, mi risponde che è danneggiata e che devono mandarlo in garanzia. Gli chiedo se cmq questo effetto "memoria" sia presente sugli OLED come sui Plasma mi risponde : " SI esiste e cmq si parla ti tecnologia molto recente su cui si hanno pochi feedback anche nel tempo e per cui io ti consiglierei dei LED". E mi propone Samsung o Sony.
Ora due cose:
1. Ma esponi un Oled LG rotto? Se sono uno della LG ti spacco le braccia prima di dirti altro ;)
2. MA allora gli OLED soffrono o no di questo problema di "memoria"?
Grz
-
secondo me soffrono di ritenzione che si trasforma in stampaggio se si persiste con la stessa immagine.
come i plasma hanno bisogno di accortezze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaperpd
chiamo il commesso e chiedo lumi, se è un problema di segnale o cosa, mi risponde che è danneggiata e che devono mandarlo in garanzia. Gli chiedo se cmq questo effetto "memoria" sia presente sugli OLED come sui Plasma mi risponde : " SI esiste e cmq si parla ti tecnologia molto recente su cui si hanno pochi feedback anche nel tempo e per cui io ti consiglierei dei LED". E mi propone Samsung o Sony.......[CUT]
Questi Oled hanno una procedura automatica di refresh quando si trovano in standby proprio per evitare simili inconvenienti.
Nel thread del 910, che è praticamente uguale nel pannello ed elettronica di gestione al 930, si parla di ritenzione sparita dopo una notte in cui era stato posto in standby, cioè spento da telecomando senza staccare la spina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chigo
Questi Oled hanno una procedura automatica di refresh quando si trovano in standby proprio per evitare simili inconvenienti.
Nel thread del 910, che è praticamente uguale nel pannello ed elettronica di gestione al 930, si parla di ritenzione sparita dopo una notte in cui era stato posto in standby, cioè spento da telecomando senza staccare la spina..........[CUT]
Esatto, nei cc non mettono in standby tutti i TV con telecomando ma staccano la corrente e questo non permette al TV di fare la pulizia dello schermo!
-
Salve! Ho appena preso questo TV. avrei alcune domande:
1) Come devo settare l'immagine? Per ora ho tutto predefinito (Eco).
2) anche a voi la tonalità del bianco e la luminosità cambiano in base alla schermata?
3) perché l'app Infinity crasha all'avvio?
4) perché l'app YouTube non riproduce i video in 1080p?
Grazie!
-
EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...62#post4499462
Dopo svariate centinaia di ore posso, purtroppo, dare le mie impressioni definitive (visione al buio).
Allora, tv eccezionale per quanto riguarda i neri anche se io tengo il gamma a 1.9 perché altrimenti mi sembra che troppi dettagli scuri vengano annegati nel nero totale, moltissimi settaggi con cui giochicchiare, ritenzione zero, ma zero assoluto, ho figli che quardano solo canali con loghi scandalosi (enormi e luminosi quanto una supernova), in più, la sera gioco qualche ora con giochi che presentano hud fissi a schermo e nessun fenomeno di ritenzione neppure temporanea.
Zero pixel morti o bloccati (a parte un subpixel rosso beccato alla seconda accensione e risorto con un massaggino delicato), zero banding, zero disuniformità del pannello.
C'è però un problema...enorme, la gestione del movimento.
Va detto: è pessima, finchè si parla di movimenti lenti, e per lenti intendo a velocità rallentatore o panning lentissimi, niente da dire, appena però ci sono movimenti a velocità normale la situazione si fa realmente disastrosa ed è impossibile non notare il judder.
Ho risolto qualcosa con de-judder a 3 e de-blur a 2, così il risultato si avvicina abbastanza a quello del mio vecchio plasma...se voglio fare l'avventuroso mi porto a 4/3, andare oltre significa entrare in zona soap-opera per la quale non avrei neppure problemi, se non fosse che in questo caso quando gli oggetti in movimento sono di particolari entità si generano artefatti perché il processore non ce la fa a stargli dietro (o gli algoritmi o quello che è, il risultato è quello).
Dipende anche dalle sorgenti, con il DTV è peggio, con netflix va un po' meglio, con dvd o blu-ray ancora meglio ma sempre un filo indietro al plasma.
Provato con PS3, XBox360, XboxOne e PC: in giochi a 30 fps ce la si cava smanettando con il trumotion, usando giochi a 60 fps la situazione varia in base al tipo di gioco ma è comunque obbligatorio il trumotion (con input-lag del caso), nel mio caso ottengo i risultati migliori con de-judder a 3 e de-blur a 10 (10!!) Il de-judder può variare in base al gioco ma il de-blur o sta a 10 o si vedono gli scatti.
Tra l'altro non capisco perché debba tenere alto proprio il de-blur e non il de-judder.
Ora, non vorrei aver mitizzato il plasma (ma non credo proprio) quindi ho intenzione di portarmi la console dove ho portato il plasma e riprovare lì, magari sono diventato ipercritico al judder e vedo difetti dove gli altri non ne vedono, del resto anche sul monitor lcd del pc vedo lo stesso judder per gli stessi contenuti ed anche sui tv nei centri commerciali (ma nei giochi sul vecchio plasma non ne vedevo mi pare)...ma appena provato Halo 4 a 60 fps e in modalità gioco è proprio inguardabile, l'immagine è l'antitesi della fluidità, con trumotion 0/10 la situazione migliora ma sembra comunque un passo indietro al mio plasma di, tipo, 8 o 9 anni fa.
Mi sono accorto subito della differenza nel movimento dopo il passaggio da plasma a oled, speravo di poter ovviare al 100% con il trumotion fregandomene dell'input-lag ma purtroppo non è così.
-
Se sei un purista del movimento devi andare sui pannelli Sony o sulla serie 9000 di Samsung.
-
Eh, ma qui non si tratta di essere puristi, si tratta di limiti grossi del pannello, mi pareva giusto segnalarlo.
-
Io per il momento non ho notato difetti con le impostazioni predefinite, disattivando il TrueMotion. L'unico difetto che trovo è che il bianco cambia tono in base alla schermata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zibra
Dopo svariate centinaia di ore posso, purtroppo, dare le mie impressioni definitive (visione al buio).
Allora, tv eccezionale per quanto riguarda i neri anche se io tengo il gamma a 1.9 perché altrimenti mi sembra che troppi dettagli scuri vengano annegati nel nero totale, moltissimi settaggi con cui giochicchiare, ritenzione zero, ma zero assoluto..........[CUT]
io sono intenzionato a prendere oled ma sono titubante sul discorso game. gioco online e vorrei avere un immagine pulita e compatta senza blur con input lag basso. stando a quello che dici, sembra da evitare come la peste. altri utenti non hanno messo in evidenza problemi di questo tipo.
-
EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...62#post4499462
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
io sono intenzionato a prendere oled ma sono titubante sul discorso game. gioco online e vorrei avere un immagine pulita e compatta senza blur con input lag basso. stando a quello che dici, sembra da evitare come la peste. altri utenti non hanno messo in evidenza problemi di questo tipo.
Infatti, come ho detto, non vorrei essere entrato in una fase iper-critica in cui passo più il tempo a cercare difetti per limarli che a godermi il contenuto.
In più, forse, il passaggio da 42" a 55" (più o meno a parità di distanza di visione) mi fa percepire di più gli scatti nel movimento
Posso comunque dire che sul mio vecchio tv, con contenuti a 60fps, non avevo questi problemi, magari aggiorno dopo aver ri-testato la console sul plasma.
Per dire, con Killer Instinct (picchiaduro), sono stato costretto ad abilitare il motion blur dal menu di gioco per rendere meno evidenti gli scatti, sulla demo di forza motorsport 6 nessun problema (trumotion 3/10), su halo 4 non si arriva ai livelli del plasma (trumotion 0/10), boh, è un gran peccato.
Ho letto una marea di testi in internet che riportavano gli stessi problemi (recensioni e post di utenti su un milione di forum).
Alcuni dicono che non sono limiti del pannello o del processore ma dell'algoritmo e che quindi potrebbero venire risolti da futuri update, ma vallo a sapere...
Comunque ri-posto dopo aver confrontato con il plasma con occhio stra-attento (credo domani o dopodomani).
-
confratelli oggi èaccaduto l'irreparabile...il mio bimbo ha lanciato un giocattolo del fratellino ed ha centrato in pieno il nostro: risultato bella crepa nell'oled che è spirato. RIP agosto 2015- 8dicembre2015 -NO COMMENT-
secondo voi è plausibile una riparazione non antieconomica?
-
da quello che scrivi sembra che il problema si manisesta con giochi che girano a 30 fps, forza 6 gira a 60. halo 5 gira a 60 non penso halo 4. poi parli di scatti su KI, ma se gira a 30 fps piu che altro si crea del blur e la risoluzione delle linee in movimento cala probabilmente a 300 linee.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex.zone
confratelli oggi èaccaduto l'irreparabile...il mio bimbo ha lanciato un giocattolo del fratellino ed ha centrato in pieno il nostro: risultato bella crepa nell'oled che è spirato. RIP agosto 2015- 8dicembre2015 -NO COMMENT-
secondo voi è plausibile una riparazione non antieconomica?
penso che il pannello sia la cosa piu cara, puoi sempre farti fare un preventivo.