Visualizzazione Stampabile
-
Prima di passare all'attuale configurazione che prevede un HTPC ho usato per anni e con soddisfazione un ottimo Popcorn C-200 a cui avevo collegato 4 box esterni da 4 posti l'uno tramite le USB.
Se lo scopo è quello di usarli come magazzino da collegare direttamente al mediaplayer non c'è motivo di installare un NAS, che costa sicuramente di più, deve essere configurato per bene, può avere dei problemi tra certi protocolli di comunicazione e tipi di file non offrendo nulla in più a fronte di questi possibili problemi.
Non c'è motivo di usare la seriale, la velocità di una USB normale è più che sufficiente anche per materiale in 4K.
Queste sono considerazioni valide per tutti i mediaplayer, non limitati al C-200.
Ho una rete Wi-Fi interna che serve diversi PC più cell e tablet, ma non ho mai sentito il bisogno di usare dei NAS, i film li guardo nella saletta, stesso discorso per la musica,non mi serve a nulla condividerli con gli altri PC.
-
Ma io il Popcorn Hour A-400 ce l'ho già, volevo sapere se è possibile installare l'app Netflix su di esso. GRAZIE
-
Non lo è.
Popcorn Hour pesca in un serbatoio di app dedicate, non in quello generico di Android o di iOS.
-
Grazie, allora la soluzione, avendo un Plasma smart un po' datato che fa i capricci, è quella di utilizzare un Chromecast, sono un po' ignorante in materia, cosa mi consigli?...
-
Chromecast è una soluzione economica ed efficace, se devi solo usare le app e disponendo di un ingresso video HDMI idoneo.
Per approfondire un po' di seguito ti linko le discussioni aperte su AVMag.
310314 Chromecast 1 http://www.avmagazine.it/forum/11-so...ght=chromecast
281015 Chromecast 2 http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...ght=chromecast
270916 Chromecast 3 UHD (solo se la tv accetta questo tipo di segnale) http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ght=chromecast
-