Dai raga.....consigli ben accetti!!!!
Visualizzazione Stampabile
Dai raga.....consigli ben accetti!!!!
Giusta osservazione quella di Doraimon ;)
No, lo Xindak XA6200(08) non può assolvere a quella funzione !!
Sù sù, dai un consiglio al ragazzo ;)
Marantz ?
NAD ?
E poi cosa gli abbina come diffusori ?
B&W serie CM ?
ProAc ?
Spendor ?
EDIT:
Se i Sonus faber ti sono piaciuti ... io direi di fermarti a quella scelta , hehehe!
E che sorgente gli consigliamo ?
le liuto monitor le ho ascoltate con un' accoppiata crescendo però vorrei un ampli più performante!!!nano per esempio mi ha dato un paio di buone dritte veramente da prendere in considerazione se le hanno disponibili per un ascolto sarei contento
Con le Liuto ci vedrei bene un ampli tipo il Denon 1510.
o anche il denon2000... sull'usato si trova per 1000€.... se no andrei su NAD...
ad ogni modo, previo ascolti in entrambi i casi...
il 1510 l ho ascoltato con le b&w cm9 e nn mi ha entusiasmato, il 2000 sarebbe interessante ma nn l ho ascoltato
E ci credo.....a me le CM9 non mi sono mai piaciute :D!
L'unica volta che non c'era male erano pilotate da un Luxman valvolare da 5000 euro.
Cmq io sono contro l'abbinamento Denon e B&W.
@Zio Mano
Ottima recensione, credo che i più attenti e i meno "tradizionalisti" possano ringraziare visto che è difficile avere una recensione di questi monitor da persone audiofile.
Sul fatto che "spiazzano" non avevo dubbi perchè i monitor sono così e perciò sono da ascoltare attentamente perchè a molti non andrebbero giù.
Mettile in ambiente a più di 1 m dalla parete posteriore con punto di ascolto intorno ai 2-2.5 m e rivolti verso di te e fammi sapere se la scena non diventa naturale pur con una riproduzione chirurgica del suono diretto.
Il fatto che il cono dei bassi si muove poco è dovuto alla sua dimensione relativamente grande (da far notare a chi sostiene che un cono piccolo è più veloce ma che non considera che per avere la stessa pressione sonora deve percorrere una distanza maggiore...).
Ricorda ad ogni impressione di ascolto quanto costano e il fatto che siano amplificate.
Ciao.
Ecco chiaro_scuro, vedi ... mi bastano due parole che hai detto per intuire già che persona sei "audiofilosoficamente" parlando ;)
Seguirò alla lettera le tue indicazioni relative a distanze e posizionamento che dalle prove che stò svolgendo mi sembrano indicatissime ;)
Ora stò ascoltando la colonna sonora di TRON Legacy e non immagini (ma credo proprio di sì) che pressione sonora raggiungono i bassi senza intaccare l'equilibrio generale.
Più suonano e meglio "vanno" ... io riesco a percepirlo o forse mi stò abituando rapidamente.
Ritorneremo presto sull'argomento.
Domani, se riesco, vedo di rimediare due "piedistalli" con le rotelle che mi permetteranno di posizionare liberamente i due diffusori ;)
Così potrò trovare il giusto posizionamento in tempi minori !!
P.S.
Sai che stò ricevendo un'altra impressione ?!
Lasciarli accesi una mezza giornata ... è come se la sezione amplificatrice lavori meglio "bella calda" ... .
Abbiamo perso pure a Zio Mano :D
Lascia perdere chiaro_scuro...è come i testimoni di Geova insiste, insiste e insiste per inculcare il suo credo in chi ha poca fede eheheheh!
infatti...io dico che la serie cm si adatti più all' home cinema e come ampli denon si deve andare su fasce più alte ma poi li' la concorrenza è spietataCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
No aspetta....la serie CM con la musica è fantastica altro che HT (dove cmq se la cava più che egregiamente), il problema è proprio nell'abbinamento con gli ampli o i lettori Denon dove io noto una troppo apertura in alto.
Presi singolarmente sono entrambi ottimi prodotti ma insieme a me proprio non vanno giù.
ci hai azzeccato ho notato anch' io questo e l' accoppiata era con denon 1510 e lettore 1500....dispiace allora non averle ascoltate con ampli adatti perchè a me piacciono molto esteticamente anche se devo dire che me le aspettavo più grandi, da vicino sono proprio piccoleCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
PAROLE SANTE!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Doraimon, abbi fede in me, ...stò tornando alla retta via :D
Aspetto solo che arrivino i diffusori da pavimento ..con un pelino di preoccupazione visto come sono "gentili" i corrieri :mad:
Però, nel frattempo, alla stratosferica cifra di circa 24€ mi sono portato via un paio di piedistalli per diffusori ... :D
Così almeno le "bestie nere", che sono più grandi delle Sudio110 :eek: , sò come posizionarle .... .
Certo che mio padre avrà un bel regalino ... (le Studio 11o passeranno a lui) .... !!!