ottimo, un altro del mio stesso identico parere, mi unisco al tuo consiglio...Citazione:
Originariamente scritto da oreste
ottimo acquisto...
Visualizzazione Stampabile
ottimo, un altro del mio stesso identico parere, mi unisco al tuo consiglio...Citazione:
Originariamente scritto da oreste
ottimo acquisto...
Se devo essere sincero, ho seguito il VALIDISSIMO consiglio di salotto74, che naturalmente ringrazio pubblicamente per il consiglio.
Ottimo SUB il BASSO 850 che si integra benissimo con le IL tesi 260
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE E QUINDI NON REGOLAMENTARE
Ma è potente il basso 850??? Io ce l'ho ma non ho ancora avuto il coraggio di spingerlo.... ho paura di romperlo....
Il mio denon ne dichiara 90, ma sono 66 effettivi, misurati con wattometro...evidentemente sono un po' pochini per le 560...Citazione:
Originariamente scritto da Rino88ex
felice di esserti stato di aiuto, da quello che ho capito hai praticamente le mie stesse esigenze e il mio stesso impianto, ero sicuro che saresti rimasto contento come lo sono stato io, mi fa proprio piacere, non c'è niente di meglio che fare un acquisto e dopo averlo utilizzato esserne contenti...Citazione:
Originariamente scritto da oreste
io ho provato a spingerlo piano piano sempre più verso l'alto e con alcuni bluray sono arrivato a fare vibrare tutto il mio divano a 4posti e io non ho notato peggioramenti sul comportamento sonoro e non mi sembrava nemmeno che fosse arrivato neanche lontanamente vicino al suo limite...Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
...secondo me puoi spingere tranquillo che regge, però poi magari qualcuno più esperto può dare delle indicazioni su come capire quando un sub lavora vicino al suo limite di potenza e si rischia di romperlo realmente...
Le possibilita' di rompere sub come il Basso della IL sono di fatto nulle in quanto normalmente hanno un subsonic filter o un filtro passa alto (stessa cosa) che impedisce che le frequenze sotto un certo livello di fatto rompano il woofer, per l'eccesso di volume anche quello non e' un problema dato che l'ampli interno e' progettato per non rompere nulla, il problema semmai e' che oltre un certo livello la risposta diventa meno lineare e la distorsione aumenta, diciamo che e' buona norma lavorare con volume non oltre la meta' e segnale in ingresso senza troppo gain.
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE E QUINDI NON REGOLAMENTARE
Volume a metà e gain a +3db vanno bene???
@kcris22
alla tua domanda risponderà sicuramente Dakhan che mi sembra più esperto di me, però giusto per fare un confronto ti posso dire che io ho il crossover del sub al massimo, il volume del sub esattamente a metà e sull'ampli ho impostato +1,5db rilevato con YPAO dello yamaha e poi lasciato così perchè mi appaga e poi mi sembra che si comporti bene.
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE E QUINDI NON REGOLAMENTARE
a me l'onkyo 608 mi fa impostare il gain solo a passi di 1,0 e non 0,5....
non credo che 0,5db in più o in meno facciano la differenza... ma il tuo valore in db te lo ha rilevato l'audissey oppure lo hai impostato tu?Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
chiedo scusa ma non resisto, apro e chiudo subito parentesi OT, all'acquisto ero indeciso tra onkyo608 e yamaha767 ma più leggo in giro e più mi convinco che il 767 è qualitativamente superiore al 608 in tante piccole/grandi cose.
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE E QUINDI NON REGOLAMENTARE
L'audissey mi aveva rilevato +6db.... per me era troppo.... Ora sono a +2db (a volte +3db)!! Il centrale invece me lo aveva messo -3db.... portato a +2db (molto più in equilibrio con il resto)!!
un mio amico ha preso uno di quei compatti denon, dove ci sta l'uscita preout per il sub.
Deve spendere pochissimo, e non può alzare molto il volume, visto che abita in condominio, che dite, gli faccio prendere il basso 830 ?
La stanza é molto piccola poi.
Grazie.
Domani dovrei avere a casa le Tesi 560...penso sia un bel regalino.
Ciao
basso 930 non c'e nessuno che lo abbia e che faccia qualche piccola recensione facendo anche qualche confronto con qualche rivale in modo da cercare di capire un po quanto valga come sub:(
Allora, normalmente il sub dovrebbe avere un volume di default, se non e' specificato sul manuale esso normalmente corrisponde a meta' scala, il gain sull'ampli dipende dall'ampli, sugli onkyo va da -15 a +15, sugli Yamaha di ultima generazione non saprei.Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Va bene volume a meta' e +3db?
Domanda non semplice, dipende da molti fattori, se ascolti a volume 60 o 80 non e' la stessa cosa eppure rimane +3db e meta' scala. Inoltre le caratteristiche del nostro udito ci rendono incapaci di regolare di fino le basse frequenze
Il metodo migliore e' misurare l'emissione del sub e parificarla con gli altri diffusori con un fonometro ma spesso non lo si possiede, possiamo a questo punto basarci sulla calibrazione dell'ampli procedendo cosi': mettiamo il volume del sub a meta', crossover sul sub al massimo o direct o bypass (stessa cosa), mettiamo il microfono nel punto di ascolto su un cavalletto (non sullo schienale del divano) e calibriamo. A quel punto se tutto va bene l'ampli avra' una regolazione che pone tutti i diffusori e il sub allo stesso volume, di norma 75db con il rumore rosa. Se il sub e' fuori scala (tipo -15 con gli Onkyo) abbassare il volume del sub e ripetere il tutto. A questo punto e' abitudine (non sempre giusta) alzare di un paio di db il centrale (due i motivi principali: la donna che dice sempre "abbassa abbassa" e il fatto che le esplosioni o gli effetti ci appaiono troppo alti rispetto al resto, anche se sono corretti, e tendiamo ad abbassarli e cosi' poi i dialoghi non si sentono piu' bene) mentre e' piu' corretto alzare il sub poiche' il nostro orecchio a differenza del microfono percepisce meno le basse frequenze, se usiamo il Dynamic EQ (che consiglio) la modifica del sub e' inutile, fa tutto lui. Di quanto alzare il sub? dipende dai gusti pero' direi fra i 3 e i 6 DB. A tale porposito preciso che in condizioni HT da specifiche, ovvero a volume reference, i dialoghi dovrebbero emettere a 78 db (quando parlano) e i botti piu' forti a 105 db, lo stesso divario c'e' a volume piu' basso, 105db frequenti in condominio sono da denuncia e quindi di solito ascoltiamo a 15 db in meno, solo che cosi' i dialoghi scendono intorno ai 65 db e sentiamo il bisogno di alzare il centrale.
Nel tuo caso il 608 se ha messo +6db qualcosa non torna (di solito pone i sub in negativo), normale invece il centrale a -3db, mi raccomando fare il tutto a sub rodato dopo almeno 20 ore, meglio 30.