Visualizzazione Stampabile
-
Scusate le mie saltuarie apparizione ma starvi appresso doppo i 200 post mi è stato pressochè impossibile!
Volevo segnalarvi che ultimamente il mio kdf (MMMiticoo)
,non dico che và a meraviglia per pura scaramanzia :tie:
ha iniziato a spegnere la ventola un pò dopo l'uso.
Mi spiego meglio.
Spento il tv, dopo circa una 20 di secondi si sente un click di interruttore, anche se la ventola non sembra ronzare.
Volevo chiedere se qualcuno ha notato la stessa cosa, anche perchè o fino a poco tempo fà non lo faceva o altrimenti non me ne ero mai accorto io:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da flafi
Scusate le mie saltuarie apparizione ma starvi appresso doppo i 200 post mi è stato pressochè impossibile!
Volevo segnalarvi che ultimamente il mio kdf (MMMiticoo)
,non dico che và a meraviglia per pura scaramanzia :tie:
ha iniziato a spegnere la ventola un pò dopo l'uso.
Mi spiego meglio.
Spento il tv, dopo circa una 20 di secondi si sente un click di interruttore, anche se la ventola non sembra ronzare.
Volevo chiedere se qualcuno ha notato la stessa cosa, anche perchè o fino a poco tempo fà non lo faceva o altrimenti non me ne ero mai accorto io:rolleyes:
E' stato postato pagine dietro da qualcuno che avvertiva lo stesso rumore.
Io personalmente non ho mai fatto caso, proverò ad impegnarmi
:eek:
-
Volevo chiedere se qualcuno ha notato la stessa cosa, anche perchè o fino a poco tempo fà non lo faceva o altrimenti non me ne ero mai accorto io:rolleyes:[/QUOTE]
si io sento sempre un click ma su per giù passa un minutino!non l'ho mai spento dall'interruttore del televisore!e fino ad adesso mai avuto problemi in stand by (mi tocco li, non volevo dirlo perchè sicuramente la prossima volta che lo accendo mi succederà)
per pippotto anche io uso la modalità fredda quella calda prorpio non riesco a vederla
-
Citazione:
Originariamente scritto da flafi
Spento il tv, dopo circa una 20 di secondi si sente un click di interruttore, anche se la ventola non sembra ronzare.
Volevo chiedere se qualcuno ha notato la stessa cosa, anche perchè o fino a poco tempo fà non lo faceva o altrimenti non me ne ero mai accorto io:rolleyes:
Lo sento sempre e, per quanto mi riguarda, lo considero normale.
-
ciao a tutti..
ormai vi seguo da un po'... mi spiegate il problema dello standby e del freeze... ho cercato un po'... ma in tutti i post che ho letto non ho mai trovato come e quando si verificano (e come evitarli) ..
se qualcuno è così gentile da fare un piccolo riassunto..
grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
ciao a tutti..
ormai vi seguo da un po'... mi spiegate il problema dello standby e del freeze...
Il problema è che ogni tanto, senza un apparente motivo, non si riesce più a riaccendere la TV dallo standy, ne da telecomando ne dal pulsante di accensione. L'unico modo per sbloccare la TV da questo stato di "ibernazione" è quello di togliere l'alimentazione, in pratica staccando e riattaccando la presa elettrica.
Inizialmente il fenomeno sembrava insorgere solo a seguito di lunghi periodi in stand-by, ma nella reltà abbiamo constatato che non c'è relazione "matematica" tra il tempo di stand-by ed il conseguente freeze. Chiaramente tempi prolungati aumentano la probabilità che ciò accada.
Per adesso solo un 8% circa dei possessori hanno lamentato il fenomeno, ed in un solo caso la cosa era talmente reiterata da essere un reale problema.
Nel caso specifico, come documentatoci da Joespielberg che lo ha vissuto sulla sua pelle, il tutto è stato risolto con un intervento hardware di sostituzione di una scheda elettronica.
Io personalmente sono tra quelli che ha il problema, che si è verificato 2 volte in circa 50 giorni di utilizzo.
Una soluzione "artigianale" chiaramente è quella di spegnere sempre dal pulsante (dopo aver spento da telecomando)
-
Grazie joespielberg, il problema del blu-rgb è risolto, anche se come pippotto e soichirod preferisco la tonalità di colore fredda. Il click lo sento dopo circa due minuti, ma non ho mai avuto nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Una soluzione "artigianale" chiaramente è quella di spegnere sempre dal pulsante (dopo aver spento da telecomando)
che è una cosa che faccio sempre con tutte le tv di casa...
OT
vi consigli di farlo.. perchè io ho 3 tv.. + o - staranno accesse circa 4 ore al giorno complessivamente..... se le tenessi in stad by.. le ore sono 24x3=72-4 (le ore che sono accese) = 68 ore di stand by ... il consumo ovviamente è + basso in SB .. però alla fine consumate + energia elettrica per tenere una TV spenta che accesa... se non lo volete fare per il pianeta o per la comunità fatelo per le vostre tasche...
inoltre alzarvi dal divano per pigiare il pulsantino vi fa + che bene.... :p
OT OFF
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da flafi
Scusate le mie saltuarie apparizione ma starvi appresso doppo i 200 post mi è stato pressochè impossibile!
Volevo segnalarvi che ultimamente il mio kdf (MMMiticoo)
,non dico che và a meraviglia per pura scaramanzia :tie:
ha iniziato a spegnere la ventola un pò dopo l'uso.
Mi spiego meglio.
Spento il tv, dopo circa una 20 di secondi si sente un click di interruttore, anche se la ventola non sembra ronzare.
Volevo chiedere se qualcuno ha notato la stessa cosa, anche perchè o fino a poco tempo fà non lo faceva o altrimenti non me ne ero mai accorto io:rolleyes:
Il click dopo lo spegnimento è assolutamente normale. Lo stesso rumore si avverte - a patto di tenere a zero il volume del tv - se passate in rapida seguenza dal settaggio personale a quello dinamico.
Ritengo, con buona probabilità, che sia legato alla temperatura della lampada.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Lo stesso rumore si avverte - a patto di tenere a zero il volume del tv - se passate in rapida seguenza dal settaggio personale a quello dinamico.
A me sembra diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
A me sembra diverso.
Può darsi. Francamente non ho effettuato uno studio audiometrico :D
Quel che è certo è che trattasi di normali rumori legati al funzionamento del televisore e, in particolare, alla lampada.
-
Buone notizie per il nostro retro... :D
La Telecom, grazie anche ad un accordo con la Microsoft, lancerà a breve la TV ad alta definizione via ADSL2!
http://www.repubblica.it/2005/c/sezi...tml?ref=hpstr8
E oggi parte pure l'Ariane con il nuovo Hotbird 7A.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
tempo fa guardando una scena moooooolto buia di "Saw l'enigmista" ho notato che con l'iris basso non si distingueva nulla mentre portandolo su medio apparivano perlomeno i contorni degli oggetti e degli attori... questo con valori molto simili a quelli medi riportati nei post precedenti...
Secondo me è proprio il televisore ad avere qualche difficoltà nelle scene molto buie, l'iris c'entra poco. Ammetto che però ultimamente ci faccio meno caso, probabilmente mi sto abituando. :rolleyes:
Non sono ancora sicuro di continuare a tenere l'iris basso, film come ad esempio Matrix mi indurrebbero molto a passare al medio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Secondo me è proprio il televisore ad avere qualche difficoltà nelle scene molto buie, l'iris c'entra poco. Ammetto che però ultimamente ci faccio meno caso, probabilmente mi sto abituando. :rolleyes:
Non sono ancora sicuro di continuare a tenere l'iris basso, film come ad esempio Matrix mi indurrebbero molto a passare al medio...
Sì, credo anche io che si possa parlare di una certa difficoltà del televisore a gestire le scene particolarmente buie. Questo senza togliere nulla alla qualità del retro che comunque, nel confronto con la stragrande maggioranza degli lcd e dei plasma, si comporta piuttosto bene anche nella gestione delle scene scure in questione. Purtroppo la tecnologia crt è insuperabile, ad ora, nella resa dei neri e delle sfumature. Dunque - ad oggi - dobbiamo comunque accontentarci di compromessi visivi quando acquistiamo un apparecchio digitale.
Riguardo all'iris, a forza di effettuare prove, mi sto riposizionando anche io sul valore medio, in quanto - con tutti i limiti già evidenziati - è in grado di offrire maggiore "tridimensionalità" o profondità - se meglio credete - alle immagini.
-
Sony + Xbox360
Sono fortemente tentato l'acquisto della xbox oppure credete sia meglio attendere la PS3???
Come si comporta l'Xbox360 con il nostro retro? E quale Xbox mi consigliereste ce ne sono di diversi pacchetti con prezzi dai 299 ai 399!!!!! Scusate se sto andando fuori tema ma del resto viene proprio voglia di usare il tv per tutto no???
grazie a tutti
Andrea
PS: come è collegata la xbox al sony via component?