che modello hai tu?
Visualizzazione Stampabile
che modello hai tu?
UE55D8000
Aggiungo solo che i valori che ho dichiarato si riferiscono ad una visione in una stanza praticamente buia. Dato che l'utilizzo personale è prettamente la sera per guardare film, ho disabilitando il sensore di luminosità ambientale ed impostato a mano il valore di retroilluminazione su 5.
Un altra soluzione che devo ancora finire di testare è quella di mantenere attivo il sensore di luminosità ambientale e dargli come soglia il solito valore (5). In questo modo in una stanza completamente buia è come se avessi impostato a mano la retroilluminazione su 5, mentre invece se lo utilizzo di giorno fa fede il valore di retroilluminazione impostato per la modalità che si usa (nel mio caso ho provato con retroilluminazione su 15 sul preset entertainment). In questo modo con luce piena il valore sarà quello scelto (in questo caso 15) per le vie di mezzo si lascia al sensore la libertà di agire (in questo caso in un range che per me va da 5 a 15).
Citazione:
Originariamente scritto da Claus72
non riesco proprio a installarla tramite usb. Mi dice nessun file da aggiornare. come mai?
Ma che per caso hai il mio TV? :DCitazione:
Originariamente scritto da mechrekt
E' esattamente quello che noto io, tranne che per i coni di luce che non ho. Ma quello che mi da veramente fastidio è il banding durante le partite di calcio... mi sa che chiamo l'assistenza e vediamo che succede.
il clouding dopo un periodo mediolungo di rodaggio tende a dissolversi,mentre le luci spurie se presenti dall'inizio rimangono (è un difetto dei tv led)Citazione:
Originariamente scritto da Mark Lenders
alert che intendi per difetto dei tv led? Come una cosa "riparabile" o un difetto intrinseco alla tecnologia stessa? Io sono più propenso a pensare per quest'ultima... almeno per i led edge
l'ultima che hai detto ;)
Però che delusione... :cry:
scusate ignoranza ma come si fa a cambiare impostazioni risoluzione di sky? l'originale come'? 720 ? non si perde di qualita'?
Tasto menù del telecomando SKY/Configurazione Ricevitore/Televisore/Alta definizione.Citazione:
Originariamente scritto da Televisore
Metti su originale, in questo modo funzione l'elettronica del TV e non si perde qualità
No non perdi in qualità... anzi... i canali SD nativi a 720p rimangono tali cosi come i canali HD a 1080i.. in questo modo non si forza un canale a 720p ad andare a 1080i... cosi è tutto perfetto.Citazione:
Originariamente scritto da Televisore
Ecco di chi era il problema... di Sky... un simpatico saluto a tutti quelli che affermavano che era un problema tecnico... ;)
Concordo nel settare il decoder sky con l'opzione "originale".
La cosa fastidiosa è che nei cambi di risoluzione intercorre un tempo non proprio velocissimo...
Quindi è giusto metterlo su originale?
Non ho usato l'usb.Citazione:
Originariamente scritto da peppeinter
A me si è abilitata la voce software alternativo dopo aver aggiornato da internet.
Funziona così:
- Bisogna avviare l'aggiornamento da internet
- Il tv scarica il nuovo software e fa il backup del vecchio memorizzandolo su un'altra rom.
- Il tv installa il software nuovo
- A questo punto viene abilitata in automatico la voce del menu software alternativo che in caso di necessità installa nuovamente il backup del vecchio firmware.
Questa procedura credo funzioni solo con l'aggiornamento da internet e non con quello da usb.
Spero di essere stato chiaro.
Io invece dico che su un canale HD di sky non c'è differenza se metti nativo o 1080i, tanto sempre a 1080i esce e i microscatti io li vedo ancora. :mad:Citazione:
Originariamente scritto da chanel01