Come mai il DCP italiano ha la gamma errata?
Visualizzazione Stampabile
Come mai il DCP italiano ha la gamma errata?
Stando a quanto si legge sul retro di copertina, The Predator 2018 4K dell Fox versione per i paesi dell'Europa del Nord (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca) uscirebbe senza Dolby Vision e/o HDR10+, solo semplice HDR.
https://i.postimg.cc/5jZfZBhJ/the-pr...28350-bckl.jpg
https://cdon.fi/elokuvat/the-predato...u-ray-44028350
Che sia senza DV è scontato, essendo un titolo FOX.
Vai a capire perché non hanno utilizzato HDR10+, visto che invece questo è presente in film molto meno "importanti" in questo inizio 2019...
Ma Braveheart di Fox ha solo l'hdr-10 semplice, non il plus?
lo chiedo perchè l'edzione US, di Paramount ha il Dolby Vision se ricorco bene.. ma ovvimente non ha la traccia ita essendo una versione per il nord america, idem come Titanic, che se mai uscirà in 4K, dobbiamo incrociare le dita che abbia almeo HDR+, anche se avrei preferito il Dolby, perchè almeno non ci srebbe differenza tra la versione Cine, che usano sempre il DV, e quella domestica
A proposito di Braveheart, qualcuno ha avuto problemi col disco?
Il mio ha fatto impallare il lettore, ho scritto al servizio clienti per la sostituzione ma ancora nessuna risposta :(
Braveheart, come hai detto, in USA è un titolo Paramount, quindi non ha nulla a che vedere con FOX; in Europa su 4K è uscito lo scorso novembre, quando ancora si considerava l'HDR10+ una leggenda metropolitana (:asd::asd:), ovviamente non ha DV essendo un titolo FOX, quindi ha il semplice HDR di base (immagino HDR10).
Quanto a Titanic, se dovesse uscire, immagino avrà HDR10+, come l'imminente Alien: per uno dei titoli di punta del catalogo, non penso che andrebbero al risparmio con un HDR di base (a meno di scelte diverse di JC)
Dubito che JC possa anche solo pensare per un istante di fare un prodotto senza usare il massimo del massimo della tecnologia a disposizione
magari li costringe ad usare il DV, che ne sai :D
dopo quanto tempo ti hanno risposto?
Come previsto, per Soldado traccia italiana DTS HD MA 5.1 (sia su BD che BDUHD), ma almeno l'inglese è in Dolby Atmos (DTS HD MA 5.1 sui BD): a quanto pare però il bitrate della traccia italiana sul disco 4K è quasi dimezzato (1,8Mbps contro 3,5Mbps) rispetto a quella del BD, non so se possa essere un errore in fase di creazione del report.
Semplice HDR10 standard sul BDUHD
Ciao Bradipo. Quello che dici mi lascia
molto perplesso e sconcertato su come hanno gestito i due prodotti blu Ray. La traccia sul blu ray in Dts HD master audio 5.1 ha il valore
di bitrate vbr tipico delle tracce a 24 bit ed è quindi fedele al PCM distribuito nei cinema. Il 4k di BD 100 è probabilmente un Port dell'edizione internazionale e ne conserva la traccia inglese in Atmos. Tutto perfetto tranne che per la traccia italiana sempre in Dts HD master audio 5.1 che è invece proposta a 16 bit. Perché? il disco è stato utilizzato per circa il 77 %. Spazio e banda non mancavano per codificare la traccia audio italiana a 24 bit.
Io non riesco a risolvere il problema: visione di The Dark Knight Rises...visione bloccata al solito a venti minuti del film. Solo estraendo e reinserendo il disco facendolo ripartire dal punto dove ero rimasto risolve la questione.
Ho fatto varie volte i reset del lettore e impostato su "off" tutte le voci che richiedono l'accesso a internet. Anche spegnendo proprio internet il problema rimane. Il disco è pulito...non so cosa provare di più. L'assistenza Sony insiste col dire che dipende da internet.
Anche questo è un disco da 100gb?