per curiosità ho testato un 1440p ( 2,560 x 1,440 -Quad HD ) h264 18.3 Mbps:
lo visualizza senza scatti, ovviamente uscita è sempre a 1080p. :D
Visualizzazione Stampabile
per curiosità ho testato un 1440p ( 2,560 x 1,440 -Quad HD ) h264 18.3 Mbps:
lo visualizza senza scatti, ovviamente uscita è sempre a 1080p. :D
Si vede meglio, la differenza si nota? Certo che il poppy divora tutto:)
Nelle impostazioni ti dice che firmware hai attualmente. Per sapere invece che firmware è quello che ti propone adesso quando avvii il poppy tu conferma che vuoi aggiornare, Così facendo non parte subito l' aggiornamento, ma apparirá una videata, in inglese, che ti indicherá il nome del nuovo aggiornamento e un elenco di tutte le modifiche/aggiornamenti che fará. A questo punto o confermi oppure esci dalla videata senza fare nulla.
si vede bene ma come un FUllHD con un buon bitrate, era solo una.
Diciamo che in una piccola parte ha confermato quello che pensavo del h265, in pratica non serva a niente per i file video ma solo per lo streaming.
Il video timescapes è l' unico 4k che penso che esista infatti pesa 300gb e viene venduto su un HD e costa 300€!
Il realizzatore è un famoso fotografo ( che qualcosa ci capisce ) non ha usato h265 appunto perchè avrebbe rovinato il suo lavoro.
Solo per lo streaming, perché c'è una compressione maggiore . E si possono ottenere risultati migliori anche con bitrate basso, diciamo che serve più che altro allo streaming online . Invece su LAN non c'è proprio l'esigenza per chi ha abbastanza spazio , per copiare BD completi . Che mi frega se il Bitrate è elevato , tanto ho visto che il pch digerisce con fluidità anche file con bitrate da 120 Mbps
Ciao a tutti,
e auguri di felice 2015 :-)
Ho una questione da sottoporvi....
Quando condivido la musica tramite DLNA, le canzoni sono in ordine alfabetico e non in base al numero di traccia. Ad esempio: il nome del file è "01-traccia uno", "02-musica", ecc ... e vedo questo ordine: "musica", "traccia uno" senza numero.
Non capisco il problema !!! :-(
Qualcuno ha avuto questo problema?
Chi mi può aiutare?
grazie
ciao
Miki
sarebbe bello se ci fosse anche un modo per sentire le tracce audio in modalità random. Non credo però lo si possa fare.
Ciao
grazie per i consigli ma:
1- già provato a navigare per cartelle e il risultato non cambia. Ho utilizzato l'applicazione AV Controller di Yamaha e anche BubbleUpnp sempre su android ma niente da fare.
2- creare delle liste per me è impossibile: non si può creare una lista per ogni album è da impazzimento !!!!
:-)
Nessuno ha riscontrato lo stesso mio problema?
Grazie
Bye
Miki
E' possibile collegare un lettore bluray al Popcorn?
L'idea era di collegarne uno di quelli esterni usb che si usano per i pc, così da avere un unico dispositivo che legga dischi e file.
Il tizio del video da quanto mi pare di capire sta facendo proprio quello che intendo, mi confermate tale possibilità?
https://www.youtube.com/watch?v=-kBgjZlJSwg
P.S. Buon anno a tutti :D
interesserebbe anche a me (sono in attesa di ricevere il popcorn a-410) se sia possibile collegare letttore bluray direttamente al pop
io, mettendo in rete il lettore bluray del pc, sono a posto. Il pop lo vede e legge i dischi originali.
buono a sapersi, grazie! rimane il dubbio sul collegamento diretto al pop, soprattutto per chi non ha una rete domestica (cosa rara ormai ma non impossibile)