Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alibert81
non so più cosa fare, ieri stavo giocando alla ps3 in un videogame con scene molto scure ed era pieno di ombre bianche che generalmente notavo solo provenire dagli angoli bassi delllo schermo, ma ieri erano sparsi anche in centro.
ho provato a svitare le viti dietro al pannello come suggerito da qualcuno, le ho svitate leggermente ma non sembra essere miglirato un granchè
cosa si fa in questi casi? si chiama la samsung? mandano un tecnico? la tv l'ho comprata online
Scusa ma a quanto tieni la retroilluminazione?
Ho svitato le viti leggermente e ora i coni agli angoli sono spariti.. per le macchie al centro della tv c'è poco da fare. Il fenomeno si chiama clouding e purtroppo questo tv ne soffre anche a causa del local dimming.
Per diminuire l'effetto dovresti impostare la retroilluminazione max a 10 e/o disabilitare lo smart led che gestisce il local dimming. Con quest'ultimo settaggio perdi in nero ma guadagni in uniformità.
Se poi le macchie non dovessero andare via allora è un problema di assemblaggio della tv e dovresti chiamare un tecnico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paoloanto76
GRANDE e mi potresti indicare qualche suggerimento il manuale non dice nulla di nulla!!!!!
Grazie
Paolo
cerca il post #4242
-
Ciao,
sono molto tentata dal 46c8000 ma visto nei mediastore ha dei colori troppo forti e molto luminoso. So che dipende dal settaggio ma non potendo visionarlo in altro modo come posso sapere se poi una volta acquistato non mi affaticherà la vista (come dicono in negozio) o se invece mi devo fidare e procedere nell'acquisto? Chi è gia possessore del tv mi può dare qualche rassicurazione? Grazie
-
Se a qualcuno interessa un 55" C8000 nel mercatino vendo il mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Da quanto tempo l'hai acquistata? Se fosse stata acquistata e messa in funzione da meno di 4 settimane di consiglio di provare a testarla ancora per diverse ore (magari lasciarla accesa anche per 6/8 ore al giorno provandoci anche dei bluray magari) prima di contattare l'assistenza Samsung. Se dovessero persistere queste problematiche dopo quest'altra settimana allora ti conviene contattare l'assistenza al numero verde che trovi sul sito ufficiale comunicado la data presunta di acuisto e il codice seriale oltre al modello tv led per un'eventuale sostituzione a loro carico del televisore.
Fammi sapere.:D
bhe la tv ce l'ho da 2 3 settimane, proverò ad aspettare ancora un pò come dici tu :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Leo78
Scusa ma a quanto tieni la retroilluminazione?
Ho svitato le viti leggermente e ora i coni agli angoli sono spariti.. per le macchie al centro della tv c'è poco da fare. Il fenomeno si chiama clouding e purtroppo questo tv ne soffre anche a causa del local dimming.
Per diminuire l'effetto dovresti impostare la retroilluminazione max a 10 e/o disabilitare lo smart led che gestisce il local dimming. Con quest'ultimo settaggio perdi in nero ma guadagni in uniformità.
Se poi le macchie non dovessero andare via allora è un problema di assemblaggio della tv e dovresti chiamare un tecnico.
quanto le hai svitate le viti? hai svitato solo quelle nei 2 angoli in basso o anche altre?
La retroilluminazione non l'ho toccata, è settato tutto come uscito di fabbrica!
-
ragazzi non smontate il telvisore!!:D
volevo solo informarvi che è uscito l'aggiornamento per il lettore blu ray c6800.
per i più esperti... sapete su cosa agiscono questi aggiornamenti? forse anche questi sono fatti per migliorare la visione 3d
-
Citazione:
Originariamente scritto da alibert81
quanto le hai svitate le viti? hai svitato solo quelle nei 2 angoli in basso o anche altre?
La retroilluminazione non l'ho toccata, è settato tutto come uscito di fabbrica!
qualche giorno fa in in centro commerciale ho visto un 55c8000
di profilo era tutto ondulato ma l'immagine era buona
ho guardato dietro ed ho notato che le viti di chiusura del coperchio erano tutte "sgrugnate" (non più perfettamente nere ma con la stella un po' argentata) ad indicare che evidentemente i commessi le hanno allentate.
adesso mi chiedo: una volta i centri di assistenza facevano problemi con viti segnate ad indicare che il prodotto poteva essere stato manomesso.
ma secondo voi i centri samsung come si comporterebbero con i tv "allentati"?
grazie
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
E' vero che a tv caldo le ombre tendono ad affievolirsi notevolmente ma il problema tuttavia persiste soprattutto nelle scene ricche di popup ( l'alieno che beve il caffè ad esempio). Dovremmo tutti contattare Samsung affinché risolva definitivamente il problema (visto che si tratta di processi algoritmici software-hardware) come ha fatto per l'emulazione 3d dal 2d che ora non soffre più di ghosting né di cross talk neanche se si setta l'angolo di visione a +10.:mad:
Io non ho messo in dubbio il fatto che a televisore caldo l'effetto 3D può essere migliore ( è scritto anche sul manuale). La cosa ridicola che nel 2010 per far andare meglio un televisore da parecchi euro bisogna farlo scaldare come un valvolare !!!!!!.
Alla faccia del risparmio energentico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste1971
Io non ho messo in dubbio il fatto che a televisore caldo l'effetto 3D può essere migliore ( è scritto anche sul manuale). La cosa ridicola che nel 2010 per far andare meglio un televisore da parecchi euro bisogna farlo scaldare come un valvolare !!!!!!.
Alla faccia del risparmio energentico.
Mi trovi d'accordo su tutto ed è per questo motivo che dobbiamo contattare tutti la Samsung facendo presente il problema (al di la delle cose che si dicono gli effetti 3d si assestano nell'arco di 5 minuti dall'accensione del tv). Vedrete, se agiremo comunemente, ai prossimi aggiornamenti l'effetto sarà sempre più preciso. E' chiaro che se nessuno si lamenta...:mad:
-
@lord1975
guarda che in 5 minuti ti assicuro che la situazione nn si assesta :)
dipende molto dal filmato che stai guardando, alcuni sembrano ok anche da appena accesi, forse hanno un 3d meno pronunciato o nn so che cosa
prova con questo filmato
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1251
prima di 1 ora o anche 2 ore si vede sempre una mezza schifezza... poi sembra quasi rasentare la perfezione
cmq nn credo che con aggiornamenti fw si possa risolvere questa cosa, è un limite hardware del televisore, che per raggiungere quella prestazione deve spremere fino all'ultima goccia di velocità,
sembra che sia proprio una caratteristica degli lcd che per dare il massimo in quanto a velocità del pixel deve scaldarsi, ho letto anche alcune discussioni vecchie che riguardano il motion flow/plus delle varie marche di tv :), rendeva meglio con tv acceso e rodato
quindi da quel che ho capito io ci sara sempre un miglioramento con il tv acceso da un pò di ore, nel futuro però avremo (spero) tv lcd tanto veloci da non doversi spremere al massimo per avere un 3d senza cross talk, magari le prossime generazioni a 400hz chissa
-
ragazzi domanda secca, c8000 46 vs toshiba wl768 46? devo prendere la tv per la casa nuova e ho paura di fare la scelta sbagliata in quanto non sono un esperto e non si parla di pochi soldi, qual'è il migliore tra questi 2?
grazie mille..
-
Posto anche qui una discussione che potrebbe essere forse d'aiuto ad altri....
Ieri, dopo aver acquistato Hole3d con gli AVGTools2, mi sono messo a smanettare e sono giunto a due considerazioni....
1) Sulla prima impostazione, quella relativa alla "geometria stereoscopica" ho notato che comunque si smanetti le parallassi risultano essere sempre, imbarazzantemente non allineate - e non di poco -. Le impostazioni sulla profondità sono settate a 0 e con correzione abilitata e l'altro parametro di cui non ricordo il nome è settato a -1. Questo è un bel guaio in effetti, e se confermato da altri potrebbe risultare una certezza che spiega la cattiva gestione delle parallassi in alcune scene.
2) Altro fenomeno inspiegabile è relativo all'impostazione del motion plus da 200Hz. Se si sposta da off, o da "personalizzato" a "normale/standard" o a "chiaro" ad esempio l'immagine viene automaticamente ricalibrata e riallineata nelle parallassi e nel taglio dell'immagine che viene naturalmente riposizionata. Mi chiedo perchè? Stesso fenomeno accade se si attiva il "game mode"... Boh... mistero!
3) Abilitando poi il Motion Plus a "standard" mi pare o "Naturale" l'immagine diventa piatta e si perde la stereoscopia....?!?!
Fatto sta che qualsiasi impostazione si usi sulla geometria stereoscopica dei tools di Avg, l'immagine test non risulta essere mai perfettamente allineata in tutte le sue parti (essendo sbilanciata o a destra o a sinistra)e questo è un vero e proprio problema. Dopo due ore di test tuttavia l'immagine si allinea un po' di più, il perchè - chiaramente, non è dato saperlo. Tuttavia mai - lo ripeto - perfettamente e comunque in sincrono!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ang3l
@lord1975
guarda che in 5 minuti ti assicuro che la situazione nn si assesta :)
Non sono chiaramente d'accordo su tutto. Ovvero mi spiego meglio. Ho constatato che il tv - hai ragione - deve essere acceso e proiettare stereoscopia da 2 ore e si autosetta e si vede meglio. Ma questo non si spiega con gli Hz poiché con il Kit Nvidia ad esempio che usa un pannello LCD Samsung da 120Hz risulta essere sempre in sincrono e non vi è traccia di crosstalk se non sulle immagini emulate dal software. Credo invece, anzi ne sono sicuro che non sia stata perfettamente allineata la geometria stereoscopica del nostro Tv come ho scoperto usando gli AVGTools2. E aggiungo purtroppo. Dopo due ore di uso le ombre derivate da un non perfetto allineamento poi si attenuano e diminuiscono ma si vedono sempre anche su punti dove non dovrebbero esserci. Questo spiega perchè vi siano tanti squilibri nella visione e nella cattiva gestione di alcune parallassi. :cry:
-
una domanda.
ho visto che i flim in blu ray sono a 24 htz e sky va a 50 htz. ci sono dei casi in cui va a 200 htz?