Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, il problema di cui state parlando ce l'ha anche il mio, quando il volume è un po' piu alto e quando riproduce frequenze molto basse. Era presente (ovviamente in misura molto più marcata) anche nel mio vecchio hrs8. Secondo me è una caratteristica (negativa) di questo sub (non so se a tutti quelli in cassa chiusa abbiano questo problema). Oltretutto il mio a volumi sostenuti e con frequenze particolarmente basse, tende a muoversi per tutta la stanza. Credo che la motivazione sia esattamente quella esposta da ric236, per questo motivo preferisco limitare il volume.
-
ho fatto altre prove con la guerra dei mondi nelle scene piu'concitate...allora,sempre con volume a circa ore 15 e a 70 sull'amply,in questo caso si e comportato abbastanza bene...tranne in una scena in cui il volume della scena che si e attenuato,si e sentito come una specie di brusio dal sub...per il resto e stato abbastanza esplosivo in tutte le fasi del film..con bassi profondi e punch a non finire...poi nel film super 8 nella scena dell'incidente del treno il sub e stato superlativo sotto tutti i punti di vista...quindi come resoconto finale,solamente nei primi secondi di cloverfield e nella scena iniziale di star wars 3 il sub sembra andare in crisi..con rumori di membrana come se stesse sbattendo e una specie di brusio interno...secondo voi ragazzi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Temo siate un poco fuori strada.
Aspettarsi da un sub come il Sunfire HRS12 una notevole escursione per riprodurre gli inferi dell'udibile è più che lecito.
Non è molto lecito dato che il progetto in cassa chiusa dell'hrs 12,i pochi litri a disposizione,ti fanno riprodurre sicuramente le infrasoniche ma fino ad un certo punto e la distorsione è inevitabile ed è dovuta al facile fondocorso del cono.
Qualche anno fa avevo impostato sull hrs12 gain a 0 e bypass a 80 hz impostato dal sintoamplificatore.
Bastava un traccia sui 20-25 hz con clipping per sentire rumori meccanici provenienti dal cono;indice della difficoltà del cono e del progetto in sospensione pneumatica.
Ho voluto acquistare il top in sospensione pneumatica ma,anche in misura ridotta,ho questi problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
E' possibile quindi che il fondo corsa sia il medesimo o quasi anche a 50Hz ma non sia udibile in quanto coperto dalle bordate (distorte).
Si ma a 50 hz è dura farlo andare a fondocorsa; a 20-25 hz ci vuole pochissimo...
E molto probabilmente un progetto reflex sui 1000 euro non "soffre" cosi tanto le infrasoniche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
nei primi secondi di cloverfield e nella scena iniziale di star wars 3 il sub sembra andare in crisi..con rumori di membrana come se stesse sbattendo e una specie di brusio interno...secondo voi ragazzi?
E' normalissimo e sono sicuro che il tuo sub sia perfetto.
Cloverfield,come Iron Man,Priest,il Signore degli anelli ti mettono in crisi il sub facilmente ;)
-
quindi posso stare tranquillo in pratica:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
quindi posso stare tranquillo in pratica:)
LA cosa bella è che l'assistenza mi disse che effettivamente il sub aveva problemi ma quando me lo spedirono riparato non notai differenze :asd:
Dipende dai film e alcuni in cui le infrasoniche sono troppo pompate,altre in cui mantengono un buon livello e non creano fondocorsa e distorsione.
Diciamo che sulle basse occorrerebbe un sub in reflex tipo Pb 13 Ultra o un DiY per riprodurle con poca distorsione.
Se fosse per me farei riprodurre le frequenze che vanno dai 30 hz a salire piuttosto che sentire rumori meccanici del cono a 15-20 hz :)
-
spytek mi ricordo agli inizi di questa discussione ufficiale che quando spedisti il sunfire,dopo vari controlli i tecnici affermarono che il tuo sub non aveva niente...oppure mi sto confondendo con l'altro utente dell'epoca,caccamo?e che problema aveva quindi il tuo hrs?
-
Nono, mi sostituirono sia il cono che l'amplificatore.
A detta loro...
Che problema aveva l'hrs 12"?
Che con i film sopracitati sentivo un rumore metallico tipo "stack" dovuto al fondocorsa
-
e dopo la riparazione non cambio'nulla quindi?:mbe:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
....Diciamo che sulle basse occorrerebbe un sub in reflex tipo Pb 13 Ultra....
urca!:eek:
Abbiamo cambiato idea spytek, ehehe.:p
la cosa che mi suona strana è che tu abbia problemi anche con il tuo attuale sub!
Ad ogni modo non si può pretendere che l'hrs pompi frequenze sotto i 20-25 hz a 100db e oltre! Il progetto è nato per entrare nei living di appartamenti condominiali medio-piccoli, che è la stragrande maggioranza, e di garantire soddisfazione...e secondo me lo fa anche piuttosto bene.
se si vuole, e soprattutto se ci si può permetere, volumi e pressioni da cinema e da arresto condominiale, allora bisogna necessariamente guardare altrove.
@beatle, non tirare il collo al tuo sub che potresti seriamente danneggiarlo: abbassa il volume al max a metà e setta bene il gain del LFE del tuo ampli in equilibrio anche con il tuo fronte anteriore. Ricorda che LFE è già pompato di suo a +10db, non serve anche alzare a manetta il sub.
Tra l'altro mi pare strano che tu non sia andato a fondo corsa anche sulla guerra dei mondi: la scena dei lampi e dell'uscita dei tripodi hanno frequenze infrasonichje intorno ai 15hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
urca!:eek:
Abbiamo cambiato idea spytek, ehehe.:p
la cosa che mi suona strana è che tu abbia problemi anche con il tuo attuale sub!
Lol :asd: :asd:
Bho... più che regolare gain a 0 e attenuazione di -8 db dal sintoamplificatore non so più che fare...
Intanto il mio Paradigm è andato in assistenza perchè anche a basso volume si sentiva un ronzio proveniente dalla parte destra del cono.
Sarà che l'ho danneggiato o è un difetto di fabbrica? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
e dopo la riparazione non cambio'nulla quindi?:mbe:
No,non cambiò nulla ma ti consiglierei di abbassare un po il gain ;)
-
nella guerra dei mondi non m'ha dato nessun difetto...forse perche'in quel momento pure le klipsch stavano pompando di brutto...ma credo che me ne sarei accorto...ora ho provato le scene principali del film 2012 e pure in questo caso s'e comportato abbastanza bene il sub...scusate ragazzi una domanda da niubbone...ma abbassando il volume del sub con la manopola,cosa cambia in fatto di resa?...l'impatto e il punch? oppure solamente l'estensione dell'onda sinusoidale?..in pratica per quale motivo mettono un tot di volume se poi entra in crisi se lo si alza?...il sistema l'ho settato cosi,i diffusori su large,tranne il centrale tagliato a 70...canale lfe impostato a.1 e crossover dell amply a 100 e su bypass il crossover dietro al sub e 0db sull'amply
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
.in pratica per quale motivo mettono un tot di volume se poi entra in crisi se lo si alza?
Questo me lo sono chiesto anche io ma probabilmente il segnale del sintoamplificatore va un po a saturare l'ingresso del sub ed è per questo che si preferisce attenuare dal sinto :)
-
come lo settasti tu il tuo hrs all epoca per non farti piu'avere problemi spytek?..come ti sembrano le mie impostazioni volume a parte?