il mio e' in assistenza per togliere il sibilo. vedremo.Citazione:
Originariamente scritto da Borghyman
Visualizzazione Stampabile
il mio e' in assistenza per togliere il sibilo. vedremo.Citazione:
Originariamente scritto da Borghyman
Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutte le pagine riguardanti di questa discussione ma non ho ancora ben capito se è per me conveniente aggiornare il mio televisore che monta il firmware 1017.1 al nuovo firmware 1020.1....quali sono i pro di questa nuova versione? Scusate se la domanda potrà sembrare un pò scontata ma potrebbe essere utile ribadirlo onde evitare che ogni utente si debba rileggere tutte le pagine di questa discussione come ho quasi fatto io...grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Altra cosa strana: come mai nelle impostazioni colore del mio LCD sono sempre e solo disponibili le tonalità normale, freddo1, freddo2, e mai caldo 1 e caldo 2 che rimangono visibili ma non selezionabili?
Direttamente dal manuale utente:
- E’ possibile attivare le opzioni “Caldo1” e “Caldo2” solo quando la modalità dell’immagine è impostata su "Film".
Sul firmware, non ci è dato sapere quali sono le migliorie reali degli aggiornamenti dato che la Samsung si ostina ancora a non rilasciare un changelog degli stessi. I giudizi sui vari aggiornamenti sono empirici e si cerca quindi di raccogliere il maggior numero di testimonianze per poter capire cosa va a cambiare il fw.
Sul 1020 i pareri sono discordanti, molti hanno scelto il 1019, se ti vai a leggere i post precedenti vedrai parecchi interventi sul 1019 (non ufficiale) ed il 1020 (ultimo firmware pubblicato ufficialmente). In definitiva col 1020 si è notato un certo scurimento generale, è molto più "impattante" sulla resa del televisore rispetto al 1019; in molti non hanno voluto sbattersi più di tanto per cercare di riavere l'immagine che avevano in precedenza e sono ritornati al 1019. Sia il 1019 che il 1020 hanno migliorato il comportamento dei 100hz motion plus e la resa in SD, vado a memoria ma mi sembra siano i due aspetti positivi maggiormente messi in evidenza dagli utenti che hanno fatto l'upgrade.
Grazie mille per la tua risposta....scusatemi per quanto riguarda il manuale, sicuramente mi è sfuggito...mi sa che aggiorno per ora al 1019 in attesa di ulteriori firmware da parte di samsung! grazie ancora!
@nicoX
Io ti ripeto di NON aggiornare visto che il tuo tv monta il 1017 ed é settato di fabbrica per funzionare con quello ! (io ho dovuto riportare indietro la tv perché nel passaggio da 1017 a 1019/1020 ho avuto un peggioramento nella resa in SD incredibile)
Eh...adesso così mi metti la pulce nell'orecchio...allo stato attuale non ho particolari motivi per cui aggiornare, mi ero solo fatto prendere dai miglioramenti che gli utenti avevano rilevato con le immagini SD e i 100 Hz montando i nuovi firmware..
tempo fa si parlava su questo forum di nuove impostazioni consigliate (rilevate tramite strumenti dedicati) da applicare coi nuovi firmware...
Si è più saputo nulla?
Grazie.
PS: scusate se chiedo e non rileggo ma ho perso 3 mesi di post...
se mi dite la pagina dove eventualmente se ne parla poi mi arrangio.
Questo è quanto ho trovato nel Menu Servizio della mia TV LE40A656:
Panel On Time (hour) 149
1 Option Table (service) 12 22 01 86 04 01 27 21 00 00 06 01
2 WB Adjust
3 Information
CheckSum
T-PRLPEUS - 1004.0
T-AMBPEUMD- 1017.0
T-PERLDEUC- 1014.2 (versione software)
T-EMMA2DEUB-0106 (versione firmware)
EDID L13_1920_1080_SUCCESS
HDCP SUCCESS
Sett. 3 2008
17:15
ALcune domande:
1) Da queste indicazioni posso sapere se la scheda madre appartiene al mio LE40A656?
2) Cosa significano?
- Panel On Time hour 149
- T-EMMA2DEUB-0106
- Sett. 3 2008
17:15
3) Perché nell'opzione immagini la dicitura autoscan non è attiva?
4) Con quale firmware è meglio che faccia l'aggiornamento?
Grazia ancora per tutto
Ed io che ho il firmware prlpeumd 1005.1? Mi devo aggiornare?Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Non ho dei problemi particolari ,la visione e' abbastanza pulita sul dtt e visto che in sd non lo uso mai ....
Uso comunque i settaggi di HDTVtest leggermente personalizzati.
Mai usata dinamica, mi abbronza, e la retroilluminazione la tengo bassa, 3-4 in quanto solitamente uso la tv con una bassa illuminazione .Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
Ho letto che qualcuno ha detto che modificando questo parametro il sibilo era sparito ma a me non succede nulla, anche modificando gamma e settaggi/funzioni varie. Non è possibile forzare il segnale TV/DTV a 60Hz?
Allego anche la risposta del centro assistenza alla mia ulteriore richiesta di risolvere questo problema in garanzia:
Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua segnalazione, siamo dispaciuti per quanto comunica ma Le confermiamo quanto detto dal tecnico del Nostro Centro Assistenza Autorizzato che ha provveduto a testare il Tv, quanto riscontrato rientranelle specifiche tecniche di funzionamento del prodotto.
La informiamo che, se il rumore viene percepito mentre si guarda la Tv, puo' essere impressione personale.
Che dire...sono ancora lontano dai 40 anni, mi toccherà aspettare di diventare sordo per godere appieno del mio LCD.
Spero cmq con questa discussione di essere stato d'aiuto a qualcuno.
"IMPRESSIONE PERSONALE" un corno...è solo un modo per scaricare un problema di difficile soluzione.
Mi sembra strano comunque che col pc collegato non sibili, la tv anche quando riceve segnali a 60hz (la ps3 manda un segnale così alla tv) deve riportare il tutto a 100hz/120hz (il refresh del pannello). Io punterei il dito su qualcosa che viene disattivato in modalità pc; un'ultima domanda: il sibilo lo avverti quando vedi il DTT o SKY o la tv analogica? O tutt'e tre?
Se avessi una ps3 potremmo capire meglio, se anche con la ps3 collegata (che manda un segnale a 60hz) NON sibila, allora c'è qualcosa nei 50hz che non va. Spero tu abbia provato tutto quello che c'è da provare dal punto di vista elettrico: ciabatta filtrata, inversione di fase (basta invertire il verso della spina), collegamento alla presa diretto.
Ci vorrebbe qualcuno che se ne intenda di elettricità, purtroppo non ne so molto di filtri di rete, disturbi elettrici, ecc.
Questo parametro non dovrebbe comparire nel menu di servizio :eek:Citazione:
Originariamente scritto da noam
Ho fatto una ricerca ed anche un altro utente si ritrova quella dicitura. Forse dipende dalla scheda madre differente?
Sono le ore totali di accensione del pannello. Quanto alla data, si riferisce alla data del firmware del televisore.Citazione:
Originariamente scritto da noam
Se intendi "Just Scan", è perché è attivata solo in hdmi. Ma coma mai hai il menu in inglese?Citazione:
Originariamente scritto da noam
Per adesso lascia quello, se poi non risolvi il problema prova con l'ultimo pubblicato dalla Samsung.Citazione:
Originariamente scritto da noam
1) Giusto per completezza: all'avvio del pc, schermata DOS per capirci, il sibilo c'è, all'avvio di windows sparisceCitazione:
Originariamente scritto da Nex77
2) non ho sky collegato su questo LCD, ma il sibilo lo fà sia su tv analogica, DTT, Est.1 e 2, cambiando sempre leggermente di tonalità, anche senza segnale in ingresso, ossia se stacco l'antenna o la scart il sibilo resta cmq
3) Personalmente non la ho ma posso procurarmela temporaneamente, proverò e vi farò sapere
4)...ehmmmm, cioè....insomma....non proprio, anzi, ho solo provato a cambiare collegamento nella ciabatta, ma in mia discolpa il sibilo si sentiva anche nel laboratorio del CAT. Proverò cmq come dici te.
5) grazie mille :)
@Scorpion686: fammi sapere come và a te, anche solo in PM, grazie.
Direi di sì: se il tuo televisore fa parte di questa lista devi aggiornare per risolvere il problema dell'out of focus.Citazione:
Originariamente scritto da rickyr67
Il firmware si chiama T-PRLPEUMD-1007.2.bin.
settings by ermejo per sat (SD ed HD ) e PS3
il mio sammy: LE-40A686 T-PRLPEUMD 1021.0 (nuovo modello,cambia solo il design come serie 7 ,ma senza il rosso ) molto piu bello senza il rosso mio parere, in vendita in svizzera
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA280_.jpg
http://www.komplett.ie/img/p/200/404547.jpg
il mio ricevitore: DM800pvrHD (hdmi)
1. spegnere TV con impostazioni su Movie warm2
2. info -> menu -> mute ->power
3. auf wb adjust enter
4. auf movie wb enter
5. w/b movie auf on
6. return to white balance impostate(SM Settings), dopo aver fatto andate di nuovo su wb und w/b movie e rimettere su off
spegnere TV
SM Settings
subbright 128
red offset 128
green offset 128
blue offset 128
sub contrast 145
red gain 128
green gain 128
blue gain 128
dopo la procedura mettere i settings:
Movie
Backlight: 4
Contrast: 90-95
Brightness: 45
Sharpness: 10
Colour: 52-55
Tint: G50/R50)
Detailed Settings
Black Adjust: Off se volete pure Low
Dynamic Contrast: Off
Gamma: 0
Colour Space: Auto
Flesh Tone: 0
Edge Enhancement: Off
xvYCC: Off
White Balance
R-Offset: 26
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 20
G-Gain: 25
B-Gain: 20
Picture Options
Colour Tone: Warm 2 (se non fate wb adjust nel Smsettings) impostate normal
Size: just scan
Screen Mode: 16:9
Digital NR: Off
HDMI Black Level: Normal
100Hz Motion Plus: Low (Tuning)
Blue Only Mode: Off
Setup Submenu
Entertainment Mode: Off
Energy Saving: Off
che ne dite ?
scusate per il mio italiano