Complimenti! :)Citazione:
Originariamente scritto da madman
Attendiamo con pazienza ;)
Visualizzazione Stampabile
Complimenti! :)Citazione:
Originariamente scritto da madman
Attendiamo con pazienza ;)
In questi casi la strada maestra è quella di rivolgersi al Servizio Ispettivo Sony. Per farlo bisogna chiamare il call center, scegliere l'opzione 2 (quella che consente di segnalare eventuali anomalie) e chiedere all'operatore di aprire una pratica istruttoria con il Servizio di cui sopra, indicando il centro assistenza a cui ci si è rivolti, la problematica insorta, e il tipo di disservizio riscontrato.Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Per esperienza personale (di alcuni anni fa) posso garantirti che sono procedure molto efficienti...
Buongiorno a tutti.. come al solito chiedo una mano a voi che sicuramente siete molto più preparati e informati di me. Sarei molto interessato a questo meraviglioso tv ma per adesso tengo buona la mia semplice televisione da salotto... la mia domanda è questa.. sono indeciso.. se foste in me comprereste adesso il KDF o aspettereste qualche mese (10-12 mesi) per vedere cosa il mercato offrirà?!? Troverò ancora il KDF tra un anno??? Grazie e scusate scusate se vi faccio perdere tempo. Un saluto a tutti
Con questo vuoi sollevarti da un invito?Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Scherzo, ovviamente. Sei molto gentile, grazie lo stesso ;)
Oltre al ritorno di un amico, un ottimo forumer abbiamo riacquistato un eccellente recensore di DVD.Citazione:
Originariamente scritto da volpone
Bentornato Volp ;)
Come colleghi il 1906 alla Scart della TV?
Mau hai sentito il mio mess in segreteria? ;)Citazione:
Originariamente scritto da happymau
:winner: EvvaiiiiiiiCitazione:
Originariamente scritto da madman
Dopo le celebrazioni, come scrive xorato, manda a memoria il vademecum allegato. :D
Infatti.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Purtroppo il buon Xorato si è dimenticato di inserire i miei settaggi nella lista, cosa che io avevo già postato nella pag. 145 al post n°2171.
:huh:
:D
Comunque, riposto i miei valori:
Contrasto 37-40
Luminosità 45-48
Colore 37
Nitidezza 6-8
Iris BASSO
Nr AUTO
Tipo di immagine NEUTRA
Lo skybox in RGB e contrasto medio.
Fino ad ora, questi sono i settaggi che più soddisfano il mio occhio, ma ovviamente le variabili sono e saranno diverse ovviamente dovute anche al bitrate di trasmissione e alla qualità delle riprese sul vivo.
Tu stesso hai postato che c'è stato un periodo che RAI sparava sui bianchi e che RETE 4 (per par condicio:D ) ha una qualità decisamente più bassa degli altri canali Mediaset.
Riposto anche i miei, in versione completa::DCitazione:
Originariamente scritto da ghevin
Contrasto: 50
Luminosità: 50
Colore: 40
Nitidezza: 6-7 (sono ancora indeciso)
Iris BASSO
Nr Auto
Tipo di immagine CALDA
Skybox in RGB e contrasto medio.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono molto interessato all'acquisto del retro Sony: mi domandavo però 4 cose:
- quanto tempo ci mette ad accendersi?
- è molto rumorosa la ventola?
- quanto dura la lampada?
- quanto costa la lampada?
Grazie per l'attenzione e ciao a tutti
Infatti i settaggi che ho visto pubblicati evidenziano l'impostazione quasi generale dell'iris basso.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Piuttosto, dopo alcune verifiche, sono passato ad un valore di luminosità 42, abbassando, quindi, il precedente valore.
Il guadagno sui neri è apprezzabile mantenendo le scene scure con luminosità adeguata.
Grazie Joe per il suggerimento; effettuerò questa prova quanto prima e ne riferirò le impressioni ;)Citazione:
Riguardo alla tonalità colore, io la imposto da sempre su caldo (con colore a 40) e la preferisco di gran lunga alla tonalità neutra che tende ad esaltare una dominante blu, assai sgradevole per la mia sensibilità visiva: fate una prova proprio sulla scena del Gladiatore di cui sopra. Passate in rapida sequenza da caldo a neutro e capirete di cosa sto parlando...
Se non erro, il passaggio definitivo è stato shiftato, per legge, al 1/1/2008.Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
A quella data, probabilmente, discuteremo di sed, LCD a led, ecc., Decoder HD sia satellitari che terrestri ;)
Preciso e puntuale, grazie Joe ;)Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Se non hai alcuna necessità impellente di cambiare TV, il mio consiglio è quello di aspettare quell'anno che indichi.Citazione:
Originariamente scritto da mediano
Nel frattempo gli scenari cambieranno sicuramente, la situazione sarà più chiara sia nel software (sorgenti) che nell'hardware (TV, decoder, ecc.)
Tra un anno non troverai il KDF (probabilmente) ma un prodotto aggiornato ed adeguato alle future sorgenti disponibili. ;)
Edit: questo vale per il KDF così come per la quasi totalità degli apparecchi attualmente in commercio.
- tempo di accensione: 40 secondi (considerando 20 secondi di buio totale + 20 di immagine scura);Citazione:
Originariamente scritto da picard2067
- la ventola non è molto rumorosa: con l'audio settato non troppo basso (da 20 in su) è quasi impossibile avvertirla;
- la lampada dovrebbe durare 8000 ore, stando alle dichiarazioni Sony. Si tratta comunque di valori influenzati da diversi fattori (primi tra tutti i settaggi impiegati);
- il costo italiano è di 300 euro
ciao, hai poi fatto delle prove DVI-HDMI con il PC ?Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
io sulla HDMI tengo il lettore DVD... non mi piace fare stacca-attacca e i prezzi degli switch HDMI mi sembrano ancora esagerati... oltre all'acquisto dell'n-simo cavo DVI-HDMI...
il collegamento DVI-VGA lo uso per i giochi (principalmente FPS tutti settati a 1024x768, Doom, Half-Life 2 etc..) non è male... con l'adattamento orizzontale ho lo schermo pieno ma ci sono 2 ordini di problemi che penso mi faranno tornare presto al fido CRT 17":
- il tearing pur attivando il v-sync è comunque evidente e negli spostamenti rapidi con il mouse si perde facilmente la bussola :confused:
- credo che il 50" dia il meglio con altri tipi di giochi, più stile console: simulazioni guida, RTS...
cmq sono interessato alle tue impressioni... soprattutto al comportamento dello scaler interno su DVI-HDMI a 1024x768...
Capita che sfugga qualcosa anche ai migliori ;)Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
Approfitto, con preghiera di rettifica per xorato, del mio nuovo valore di luminosità 42.
Puoi trovare più di 4 risposte alle tue domande nelle F.A.Q. approntate dal buon nicich.Citazione:
Originariamente scritto da picard2067
Se hai ulteriori dubbi, come vedi, siamo qui a disposizione :p
Joe le F.A.Q. :mad:
:D
A proposito di F.A.Q., avrei questi due appuntini da inserire.
Ciao nicich :ops:
SERVIZIO CLIENTI
02-61838.500 (8 linee)
Servizio automatico operativo 24 h su 24
http://www.sony.it/
SONY ITALIA S.p.A.
Sede commerciale
Indirizzo
Via Galileo Galilei, 40
20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italia
Telefono +39 02 61.838.1
Fax +39 02 61.26.690
Ho capito benissimo l'effetto che descrivi. Anche io avevo portato ad esempio negativo la trasmissione in questione in relazione ai titoli di coda scorrevoli finali (illegibili).Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Mi chiedo per quale motivo le emittenti televisive, vista la crescente diffusione di pannelli digitali, non ottimizzino le loro trasmissioni per la visione su questi schermi (e non parlo solo degli lcd). Non credo che ignorino il fatto che un certo tipo di grafica, riprodotto sui televisori di nuova generazione, produca simili sgradevoli effetti.
Su questo, bisogna dirlo, Mediaset risulta molto più attenta nella gestione della grafica. Ad esempio, non mi è mai capitato di vedere l'effetto puntinatura su scritte in sovraimpressione all'interno di programmi sportivi (e non) trasmessi dal biscione. Effetto, invece, che risulta assai evidente sui canali Rai (basta citare l'orrenda grafica di Raisport).
Se però vi capita di vedere un qualsiasi banco regia di trasmissioni Rai (Domenica Sportiva o CD request live) noterete che tutti i monitor sono rigorosamente catodici. I motivi possono essere di diversa natura. Il risultato, però, è sotto gli occhi di tutti (coloro che possegganno un tv di nuova generazione).:D
COme da suggerimenti di Confuso posto le F.A.Q. dove sono stati aggiunti gli indirizzi per eventuali comunicazioni a Sony.
Ciao a tutti.
Chiedo venia! :DCitazione:
Originariamente scritto da Confuso
ANche io noto questo problema, ne accennai la settimana scorsa specificando che non sapevo se era da imputare la disturbo video che si è impossessato dei tv di casa mia o se fosse uan questione di tv. Il bello è che gli stessi canali rai visti con l'antenna normale o col dtt integrato non danno problemi. E' difficile anche da descrivere a parole...Citazione:
Originariamente scritto da volpone