Mi spiegate cosa vi fa ritenere un OLED delicato e un qled resistente?
In termini tecnici e statistici,grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi spiegate cosa vi fa ritenere un OLED delicato e un qled resistente?
In termini tecnici e statistici,grazie
Mi è venuta la stessa domanda, alla fine ho pensato al discorso burn in anche se diceva zero ore solo esposizione....che poi come fanno ad avere zero ore se stanno in esposizione...bha.
Perché la metà superiore del pannello è spessa 4mm... Conosco una persona che ha dovuto aspettare un parente per aiutarlo a montarlo sullo stand e poi posizionarlo sul mobile. A detta sua era impossibile e la paura tanta.
Io ho dovuto "prenotare" mio padre per luglio. Col cacchio che lo monto da solo. :D
E che c'azzecca la dimensione con la l' esposizione?
Continuo a non capire
Ho risposto ad entrambi.
A te il motivo perché lo volevo nuovo.
All'altro utente che chiedeva perché esistono TV da esposizione con zero ore d'uso. Ed io appunto "che ne sò"? E per chi volesse verificare se vero o meno, ci sono le app o menu appositi.
Ho capito Filtro...
Nel senso è che se un modello è esposto con zero ore, che sia OLED o che sia Qled non cambia nulla.
Dicendo che se fosse un Qled la tua scelta l'avresti preso mentre se Oled non l'avresti preso, non ha senso.
Mi sa che qui abbiamo un problema di comunicazione. Fa nulla. Notte... :ronf:
E' davvero strano che il C9 non riesca a leggere una penna USB formattata in Exfat.. solo ntfs o fat32..
Inoltre ad ogni dispositivo che collego, senza che io lo richieda, mi crea automaticamente una cartella LG Smart con dentro alcuni files. E' una cosa veramente insopportabile. Non si può disattivare in qualche modo?!
Per l'exFat non ti so rispondere....ho tutto in ntsf.
Per la cartella lg smart,anche il Samsung ne crea una al primo inserimento di una nuova USB,solo che assegna un nome a lettere e numeri invece che un nome compiuto.Penso che serva per mappare i contenuti.Se sbaglio correggetemi.
Edit....potrebbe essere che,visto che exFat è un file system proprietario Microsoft e WebOs è basato su kernel Linux non ne sia stato implementato il supporto nativo come del resto era fino all'anno scorso per le normali distribuzioni PC di Linux..Ubuntu ecc.
scusami Cizzu ;) ma bastarebbe leggere nel manuale quali siano i sistemi supportati per formattare le usb (NTFS e FAT32) non capisco quale sia il senso di pretenderne altri
da quello che so ogni os di una qualsiasi smart TV che permetta di registrare un programma ti crea una cartella proprietaria (di pochi mega)
Non è propriamente vero che sia non supportato su tutte le tv https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00175762 ne che sia inutile https://www.ilsoftware.it/articoli.a...a-cambia_13139 ma concordo che si vive anche senza ;)