Visualizzazione Stampabile
-
Ho io la soluzione! Una volta acceso e funzionante NON SPEGNERLO PIÙ! 😂
Scherzi a parte incrocio le dita anche io, già il mio attuale 51 è una sostituzione di un E8000 sfortunatissimo per il quale Samsung aveva deciso l'eutanasia dopo l'ennesima infruttuosa riparazione, ora che sono fuori garanzia mi infastidierebbe parecchio. . . .
-
Idea folle : prova a mettere mute e fare turn off panel dal menu: dovresti ottenere una specie di spegnimento ma con l'elettronica sempre accesa... Ma potrebbe anche riprodursi il problema di accensione pannello
-
Solitamente i difetti dei tv Samsung dipendono dalle schede di alimentazione, nella maggior parte dei casi sono i condensatori elettrolitici che si guastano poiché ne usano di qualità scadente, questo è un classico difetto proprio di alimentatore che va in blocco. Il pannello non c'entra nulla, i pannelli plasma si guastano solo in 2 modi: rottura del driver di una sezione, sintomo: striscia nera in una sezione del pannello (verticale). Pannello in corto, in questo caso salta la scheda di pilotaggio pannello e sul pannello si nota (puntandoci contro una torcia) un punto nero di bruciatura, se succede questo il tv non si accende più manco per sbaglio. Ovviamente poi c'è la rottura meccanica, si spacca il pannello, il gas contenuto fuoriesce ed il pannello va in corto, anche in questo caso il tv non si accenderà mai più senza sostituire il pannello.
Se il tv si accende e funziona ed una volta spento spesso non si riaccende è sicuramente colpa dell'alimentazione che avendo qualche condensatore mezzo andato non riesce a dare lo spunto in accensione, ripeto è un classico guasto dei tv Samsung anche lcd.
-
tra l'altro sulla Baya si trovano schede alimentazione per gli F8500 a prezzi onesti...
io ho sempre il pallino di provare a cambiare la mia Yboard... ma ho paura di fare danni... magari appena mi scade la garanzia...
-
Grazie per le dritte tecniche e anche per i consigli folli!
In effetti avevo letto del problema dei condensatori e pensavo/speravo fosse anche il mio caso, ma al CAT mi hanno detto di aver misurato tutte le tensioni senza riscontrare problemi. La scheda di alimentazione era disponibile e me la avrebbero cambiata se fosse stato necessario. Anche le altre schede non avevano evidenziato problemi nei test effettuati.
Di fatto siamo passati dal "non si accendeva mai" prima dell'intervento del CAT, al "si accende praticamente sempre" di adesso, segno che forse gli smanettamenti eseguiti hanno sortito un qualche effetto.
Considerato però che il TV è fuori garanzia e non è umanamente trasportabile in autonomia, devo dire che in questo momento sono poco attratto dalla prospettiva di una nuova via crucis presso un altro CAT senza nessuna certezza che individuino il guasto e rischiando di spenderci sopra altri soldi inutilmente.
Se avessi la certezza del guasto quasi quasi me la cambierei da solo la scheda di alimentazione.
-
Chi mi conosce sul forum sa che di plasma un po me ne intendo (parlo a livello hardware) e ti assicuro con certezza che non è il pannello ad essere guasto. Magari non è l'alimentatore ma qualche altra scheda che va in blocco, ma ti dico con certezza che il pannello non può essere. Gli unici guasti che possono capitare ai pannelli sono (oltre la rottura fisica): il corto di una cella, ed in quel caso va in corto anche la scheda di pilotaggio ed il tv non si riaccende mai più senza sostituire scheda e pannello, oppure va in corto un driver, in quel caso una sezione verticale del pannello resta spenta (classica banda nera verticale).
-
Si si..ma forse mi hai frainteso, sono convinto anch'io che non sia il pannello e le tue argomentazioni confermano la mia impressione da profano.
Infatti qualsiasi intervento abbiano tentato al CAT (non ve n'è traccia ufficiale, l’ho capito parlando di persona col tecnico) è stato eseguito sulle schede e non certo sul pannello..e sarà un caso ma qualcosa è cambiato.
Non so se possa essere indicativo ma aggiungo che il tv ha manifestato il problema dopo essere stato senza alimentazione per diversi giorni.
In ogni caso, vista nel complesso la mia esperienza col CAT che non vi sto a raccontare, credo che ne starò alla larga per un po’ e da quello che leggo in giro le alternative di zona non sono meglio (Roma sud).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vecchiodentro
Si si..ma forse mi hai frainteso, sono convinto anch'io che non sia il pannello e le tue argomentazioni confermano la mia impressione da profano.
Infatti qualsiasi intervento abbiano tentato al CAT (non ve n'è traccia ufficiale, l’ho capito parlando di persona col tecnico) è stato eseguito sulle schede e non certo sul pannello..e sarà un caso ma q..........[CUT]
Il fatto che sia successo dopo giorni che il tv non sia stato alimentato conferma la mia tesi sui condensatori andati, è un classico questo che staccando l'alimentazione i condensatori si scarichino del tutto e se sono mezzi andati poi facciano fatica a ripartire.
Ripeto Samsung usa condensatori elettrolitici scadenti e questo provoca la maggior parte dei guasti sui tv, se cerchi su Google condensatori e Samsung vedrai decine di link che lamentano questo problema. Se fosse un tv lcd ti direi senza ombra di dubbio che il difetto sta sulla scheda alimentazione, ma trattandosi di un plasma che monta schede per pilotare il pannello dove anche sono montati grandi condensatori elettrolitici, non posso dartene la certezza potrebbe anche essere una delle due schede montate ai lati del pannello a dare questo problema. Ma stai sicuro che il pannello è OK! Per la questione cat Samsung a Roma, parlando con un amico romano che ha un cat di altro marchio so che attualmente Samsung non ha una buona assistenza purtroppo avendo perso un ottimo cat dalla loro rete. Cmq ti consiglio di non staccare l'alimentazione al tv e spegnerlo solo da telecomando, in questo modo di certo ti durerà di più.
-
A questo punto suppongo che i condensatori vadano in sofferenza anche alle alte temperature, questo spiegherebbe la difficoltà a riaccendersi a caldo dopo diverse ore di funzionamento.
Considerato che le schede in questione scarseggiano ritieni che un domani la sostituzione dei condensatori sia fattibile? Ovviamente rivolgendosi a persona competente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vecchiodentro
A questo punto suppongo che i condensatori vadano in sofferenza anche alle alte temperature, questo spiegherebbe la difficoltà a riaccendersi a caldo dopo diverse ore di funzionamento.
Considerato che le schede in questione scarseggiano ritieni che un domani la sostituzione dei condensatori sia fattibile? Ovviamente rivolgendosi a persona competen..........[CUT]
Sicuramente si, è un'operazione abbastanza semplice per un tecnico riparatore. Il problema però è che dovresti cambiarli adesso prima che uno di quei condensatori cessi del tutto di funzionare e danneggi altri componenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sicuramente si, è un'operazione abbastanza semplice per un tecnico riparatore. Il problema però è che dovresti cambiarli adesso prima che uno di quei condensatori cessi del tutto di funzionare e danneggi altri componenti.
Ok ti ringrazio. Proverò a cercare un tecnico affidabile nella speranza che sia possibile effettuare almeno la diagnostica a domicilio.
-
Bene: penso mi sia appena andato in corto l'alimentatore del mio F8500: appena collego la sua spina, scatta il contatore... Per fortuna ho ancora 3 mesi di garanzia residua, ma mi viene da ridere... Sono veramente affidabili questi samsung (considerato che il tecnico mi aveva detto che ne aveva visto solo uno come il mio, e gli aveva cambiato l'alimentazione)
p.s.: e fortuna che negli ultimi tempi gli avevo anche attaccato uno stabilizzatore di corrente... che cmq non so quanto fosse utile
-
Eh già, anche all'esemplare in mio possesso, da 51 pollici come il tuo, si era guastata la scheda di alimentazione.
-
Vi ripeto Samsung come qualità dei componenti usati è molto scadente, purtroppo nell'immaginario collettivo viene considerata il non plus ultra nel settore tv (e non solo) ma vi assicuro avendoli visti dentro, che sono davvero apparecchi costruiti nella massima economia. Infatti purtroppo ne state avendo conferma.
-
Non credo che qualcuno qui dentro sano di mente pensi che Samsnung sia il non plus ultra come componentistica e meritali usati per i loro apparecchi...
Solo brutte esperienze da parte mia,con l'ultima che vede una cornice di un tv led J7000 spaccarsi da sola nel punto di giunzione senza praticamente averlo mai toccato o causato urti...magica hehehe
Vallo a dire all'assistenza poi che si e' praticamente aperta come una mela da sola senza prendere nessuna botta ( o rivenderlo... )
Dal canto mio i coreani possono rimanere dove stanno che stanno bene li.
Cmq il problema riscontrato qui da qualcuno lo ha avuto pure il 51 di un amico segno che non e' proprio una caso sfortunato.