Visualizzazione Stampabile
-
mi sono accorto che da quando ho il firmware 1015 spesso mi si piantano le applicazioni nella sezione smart,rimane la scritta caricamento per un sacco di tempo e poi non si aprono,e non mi riesce uscire dalla sezione smart,alla fine sono costretto a spengere il tv e riaccenderlo.mi sa che sto firmware è piu baggato del previsto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Se hai già il C8000 non credo che noterai differenza nette rispetto al D8000. Ormai siamo a settembre. Tanto vale che se hai voglia di cambiare aspetti aprile 2012 prendendo un ipotetico E8000.
Difetti: Rischio di clouding e/o luci spurie, funzione pvr solo da HD e non pennino, per il resto prova a leggere qualche pagina in più.
mi chiariresti la cosa del clouding? cosa sarebbe? e x il 3d è migliore con occhiali bluetooth?
-
Il clouding e' un difetto tipico dei pannelli lcd che si manifesta presentando chiazze chiare o meglio meno scure, nelle scermate nere. (effetto nuvola, da cloud=nuvola in inglese)
La trasmissione bluetooth tra occhiali 3d e tv, e' un po' meglio della infrarossi perche' non perde la sincronia girando la testa durante la visione o se qualcosa si interpone tra la tv e gli occhiali (tipico parente che ti passa davanti)
-
Per tutti quelli che pensano che i microscatti siano dovuti al nuovo firmware:
io ho il nuovo firmware (il 1015) e NON ho assolutamente nessun tipo di microscatto!
la tv e' una 46D8000 europa non italianizzata.
Non ci sono microscatti ne con il motion plus off ne con le altre impostazioni.
Non ci sono ne sui canali sky hd calcio (ho fatto zapping tra tutte le partite di questo pomeriggio e ora sto guardando il posticipo)
ne sui canali hd cinema.
ne sui canali sd di sky.
ne sui canali hd/sd del dtt.
Potrebbe essere un difetto hardware, ma vi assicuro che il nuovo firmware non è il colpevole.
-
Guarda... se fosse un problema hardware sarebbe veramente incredibile... Samsung dovrebbe cambiare il 99% dei TV solo in questo Forum... Al momento sei l'unico a non aver i microscatti... è alquanto improbabile che ci sono tutti questi TV "difettosi" è una media troppo alta.... e guarda caso tutti hanno avuto problemi evidenti con l'ultimo firmware... io stesso appena comprata la TV avevo la 1013 ed era tutto ok...
-
No siamo in due a non avere microscatti con firmware 1015 (oltre alle altre diverse centinaia di utenti che non hanno problemi, si godono il tv e non scrivono nel forum: qui ci sono di solito quelli che hanno problemi, chi cerca info e gli appassionati) :)
Aggiungo che io guardo solo ed esclusivamente segnali in hd mediaset premium e non ho sky
-
Mi aggiungo alla lista di quelli senza microscatti, mai avuti in circa 5 mesi di uso e in ogni condizione.
-
Aggiornato il mio UE40D6000 all'ultimo firmware 1011.5.
Dopo 2 giorni di prove queste sono le mie considerazioni.
Pare che finalmente si sia risolto il problema della cancellazione automatica delle applicazioni smart hub. E' da 2 giorni che rimangono in memoria.
Leggerissima variazione del funzionamento del motion plus rispetto a prima.
Forse ora con motion plus disattivato sporadicamente c'è qualche micro scatto visibili/notabili direi nelle sole trasmissioni hd, con ogni fonte, dove la perfezione dell'immagine si presta meglio al riconoscimento delle imperfezioni. Effettivamente, però, ci vuole un occhio allenato e una buona attenzione ai dettagli.
I microscatti scompaiono totalmente con il motion plus impostato su chiaro.
Con il firmware precedente era l'esatto contrario (lievissimi e sporadici microscatti con motion plus impostato su chiaro e perfetto senza motion plus). In effetti è più logico come funzione ora.
Ho fatto anche altre prove e concordo con chi aveva già parlato di comportamento diverso del tv in funzione della frequenza della sorgente: 50hz, 60hz, 23,97hz, ecc.
Mi spiego meglio: i microscatti su sky possono essere anche eliminati, oltre che con il motion plus su chiaro, anche impostando il ricevitore a 720p.
Con il lettore multimediale esterno Western Digital, li ho eliminati attivando sul lettore la variazione automatica della frequenza del file video così che lui scambia tra 50hz, 60hz, ecc in base al file.
-
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio da voi:
possiedo un 46f86 e non sono pe nulla soddisfatto dell'immagina che trovo sempre leggermente sbiadita i neri sono grigi anche regolando la luminosità molto bassa (normale direte voi è un modello vecchio) in compenso però il nero/grigio (visto in camera buia di giorno sembrano fantastici) è perfettamente uniforme e privo di nuvolette.....la domanda è questa dato che il mio divano è a 4 metri volevo passare ad un modello più grande ed ero orientato al 55 pollici plasma o led della samsung d8000.
voi cosa mi consigliate la noterei la differenza in termini di profondità del nero e di contrasto le immagini risulterebbero più dettagliate? notanto i mille difetti che qui elencati forse sarebbe meglio puntare sul plasma?
grazie
-
Mi associo a Claus72 per quanto riguarda i microscatti: 55d7000 con firmware 1015 i microscatti ci sono con TUTTO DISATTIVATO, compreso motion plus e tutti i vari filtri su OFF. Con i vecchi firmware non era così. Solo con motion plus su chiaro i microscatti non ci sono più a differenza di prima che ogni tanto erano presenti. Questo è quanto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pistacchio
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio da voi:
possiedo un 46f86 e non sono pe nulla soddisfatto dell'immagina che trovo sempre leggermente sbiadita i neri sono grigi anche regolando la luminosità molto bassa (normale direte voi è un modello vecchio) in compenso però il nero/grigio (visto in camera buia di giorno sembrano fantastici) è perfettamente uniforme e privo di nuvolette.....la domanda è questa dato che il mio divano è a 4 metri volevo passare ad un modello più grande ed ero orientato al 55 pollici plasma o led della samsung d8000.
voi cosa mi consigliate la noterei la differenza in termini di profondità del nero e di contrasto le immagini risulterebbero più dettagliate? notanto i mille difetti che qui elencati forse sarebbe meglio puntare sul plasma?
grazie
Sicuramente a 4metri 55 pollici è d'obbligo. Per il resto visto la mia esperienza con il cambio da un precedente samsung per un 55 d8000 ti consiglierei vivamente di provare a guardare anche verso i plasma...
-
Ciao a tutti è da un pò di tempo che non scrivo in questo thread.
Mi sono letto tutte le ultime pagine riguardanti il problema dei microscatti.
Ormai sono più di 4 mesi che ho il 55D8000 e non ho mai avuto la percezione di questa problematica. Proprio leggendo le varie lamentele ieri sera mi sono messo alla ricerca di questi scatti...in juventus parma nessuno, in palermo inter pure, in vari film di sky hd idem. Ho perfino testato il tg2 (blasfemia per me che esiste solo il Tg della 7 :) ) con le scritte che scorrono nella parte bassa dello schermo senza notare alcun difetto a riguardo.
Il firmware che ho installato è l'ultimo **15 e il Motion Plus è settato da sempre su Chiaro.
Ribadisco come dissi tempo fa, che la tv in oggetto è la migliore che abbia mai avuto e l'acquisto non poteva rivelarsi più azzeccato.
Dispiace solo che alcune partite siano state penosamente rovinate da problemi di clouding.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
ti consiglierei vivamente di provare a guardare anche verso i plasma...
è quello che ho fatto ma dalle recensioni sembra che il nero del led sia migliore di quello del corrispettivo plasma della samsung..... per avere un nero degno di chiamarsi così bisogna optare per il vt30 della panasonic ma mi ritroverei i fatidici aloni verdi di cui è pieno di discussioni morale sono indecisissimo sul da farsi!!!
-
salve a tutti!!
sono in procinto di comprare un nuovo televisore..
mi sono innamorato subito di questi nuovi pannelli Samsung!
Sto cercando un 46" max 55" (per sky hd,home theatre anche in 3d *_* e xbox 360) tra un 7000 e un 8000 la differenza è molta???
grazie! :D
Budget: 2000 euro max
-
In sostanza stiamo parlando di mettere a confronto i 2 top, ciascuno rispettivamente per LED e Plasma: un D8000 con problemi di clouding e coni luminosi e VT30 con problemi di aloni verdi.
Purtroppo quest'ultimo non ho avuto occasione di provare e non mi sento di dichiarare un vincitore, ma prendendo in considerazione il 55 D8000 che possiedo ritengo che il problema clouding ecc sia ben più grave della ricerca del nero assoluto.