Esatto, l'unico motivo per usare l'HDMI è la capacità del decoder di scalare l'immagine a risoluzione superiori... ma nel 99% dei casi lo fa in modo peggiore rispetto al televisore :D
Molto meglio usare la scart RGB per l'SD
Visualizzazione Stampabile
Esatto, l'unico motivo per usare l'HDMI è la capacità del decoder di scalare l'immagine a risoluzione superiori... ma nel 99% dei casi lo fa in modo peggiore rispetto al televisore :D
Molto meglio usare la scart RGB per l'SD
ciao
qualcuno ha notizie di problemi di sincronismo audio sui film con Sky HD?
Volevo farlo ma poi ho letto di :
- problemi di sincronismo audio (si dice che nel decoder MySky HD ci sia una funzione per fare il sincronismo audio: sapete se il decoder HD normale ce l'ha lo stesso e se funziona?)
- video che scompare e per vederlo tocca resettare il decoder
e sono molto titubante perché col mio decoder SD è tutto a posto
Una domanda in più: ma quando fa il difetto che scompare il video lo fa anche sulla scart o solo su HDMI? perché se lo fa anche sulla scart mi può inficiare anche una videoregistrazione della trasmissione senza che me ne accorga (perché non la sto guardando).
Aspetto lumi, grazie
Si la funzione di sincronia audio ce l'ha anche il normale decoder HD...ma non sempre risolve... comunque questo fastidio si nota solo su alcuni canali cinema...
Si anche per il video che a volte scompare e bisogna resettare il decoder staccando l'alimentazione... ma, almeno a me, lo fa molto di rado.
ma sta cosa del video inficia anche le scart oppure solo il collegamento con la tv in HDMI?
Ed è sempre solo dei canali cinema oppure in generale di tutto?
ma invece se ho attiveto l'hd e non uso il cavo hdmi ma uno RGBs perdo qualità sui canali hd?Citazione:
Originariamente scritto da numbhead
se si quindi conviene avere il decoder collegato al tv con i 2 cavi citati sopra
e usare i diversi collegamenti a seconda se il canale da vedere è sd o hd ?
Smnemonic, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Citazione:
Originariamente scritto da Smnemonic
Se non usi l HDMI li vedi come se fossero canali SD. Esatto conviene tenere collegata sia scart che HDMI se hai la pazienza di impostarli a seconda di che canali guardi :p
ma avendo la pazienza di farlo funziona anche se il segnale sd lo faccio passare tramite scart nell'home theater per farlo upscalare?
@disasterpieces poichè ho il tuo stesso tv(mi deve arrivare) mi chiedevo se upscala in modo discreto o pensi che un HT sempre pioneer possa fare meglio ?
Non so dirti questo perchè io vado solo di HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da scorpion73
Il video, almeno a me, se ne va solo quando guardo per molto,almeno 1 paio di ore, canali HD. Forse si scalda troppo (ci puoi cuocere un uovo sopra) e va in crash qualcosa.
Per quanto riguarda i canali HD non si nota quasi per niente (non ci sono loghi tagliati o cose del genere) quindi puoi stare tranqullo. La cosa diventa un po' fastidiosa quando vedi i canali sd mantenendo l'HDMI. SI può usare solo FULL, ZOOM e WIDE. Con FULL dovresti vedere programmi trasmessi in 4:3 in 16:9 con il classico effetto schiacciato. Mentre usando ZOOM e WIDE (io uso quest'ultimo quando guardo programmi in sd 4:3) l'upscaling si nota e l'immagina diventa molto sgranata. Quindi per questo (e per il fatto che molti dicono che anche i film sd trasmessi su sky cinema con l'hdmi hanno un'immagine peggiore) ti consiglio di usare anche una buona scar rgb. Solo che come me dovrai attivare/disattivare dal menu opzioni l'HDMI a seconda se vedi i 4 canali HD o gli altri. Sinceramente non so se con un HT Pioneer risolveresti il problema. Comunque ripeto l'upscalin su sky HD non si nota ;)Citazione:
Originariamente scritto da Smnemonic
forse mi sono espresso male, intendevo upscaling su i canali sd mandando la scart al ht che processa il segnale e i canali hd mandarli direttamente alla tv tramite hdmiCitazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Ah! Con la scart non c'è upscalingCitazione:
Originariamente scritto da Smnemonic
Da qualche parte l'upscaling c'è sempre, e anche il deinterlaccio. Salvo che tu non mandi la scart a un televisore PAL.... Si tratta di farlo fare a chi lo fa...meno peggio....
la scart veicola solo segnali 576 e nn risoluzioni maggiori ;)Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
si ma come detto prima cmq un upscaling deve esserci perforza
anche la tv lo fa