Mi spiegate per favore cosa dovrei osservare in questo test?
Visualizzazione Stampabile
Dalla tua risposta deduco che hai vinto la lotteria del pannello, beato te! Comunque ti spiega all'inizio cosa vedresti in caso di banding (ti mostra un esempio con una diapositiva), praticamente con quel test nelle prime percentuali dovresti notare (se hai banding) bande verticali e secondo me è il test migliore rispetto a diapositive perché essendo in movimento il banding è più visibile e soprattutto realmente constatabile nei reali contenuti
Io fino al 10 vedo qualcosa, ma veramente leggero soprattutto a sinistra anche se nella serie Hill House si nota di più un banding. Quindi, se non vedete nulla in quella serie sicuramente neanche in questo test vedrete nulla (anche se reputo impossibile un OLED soffra di 0 banding assoluto)
io non potrei farla la calibrazione professionale perchè sono certo che non mi piace.... amo smanettare e continuerò farlo.. certo come luminosità è un punto di riferimento il 50 ma se leggi in giro molti risolvono alcuni problemi di visione modificando il parametro...
Si, infatti questo test simula la visione di contenuti in movimento quindi se non vedi nulla vuol dire che hai un ottimo pannello che nei contenuti normali non ti mostra bande verticali. Però se vedi le bande nelle diapositive purtroppo sono quasi sicuro che compaiano anche in questo test ma, se non le vedi, tanto meglio così!
Faresti anche una foto al giallo? È un altro bel test per questi pannelli :)
Cmq c'è poco da fare, i pannelli da 65 pollici in su sono maggiormente esposti a disuniformità. Secondo un mio modesto parere non sono confrontabili con i modelli 55 dove evidentemente l'assemblaggio risulta più tarato e meno problematico, così come la gestione delle aree di luminosità
Più tardi quando arrivo a casa posto una foto con il giallo. Stavo proprio leggendo ora in altri post stranieri che il 65 è più problematico. Raro che abbiano banding quasi sempre invisibile se non impossibile. Comunque il banding migliora, si spalma meglio sul pannello rendendo meno evidente lo stacco verticale. Prende più uniformità con il pannello stesso minetizzandosi meglio. Non so nemmeno se ho fatto 4 ore con il pannello, e non so nemmeno se ha fatto il primo refresh quindi c'è tutto il tempo per migliorare ancora (ed è già migliorato) . Vignetting e luminosità mi sembra perfetto: in foto al 5% si vede una macchia più scura a sinistra ma assolutamente confermo in visione 0 problemi, uniformità impeccabile per quanto mi riguarda.
Tu come ti sei trovato con il tuo? Non ricordo, avevi preso il 65"?
https://youtu.be/ScKgTbpEKbY
Recensione di Galeazzi
Ho visto la serie tv "the 100's" su sky Premium action hd. Questa è un'altra serie tv che manda in crisi i pannelli, le scene sono quasi tutte scure. Vedendo degli episodi registrati in alcune scene scure il pannello si accendeva come un albero di natale (puntini luminosi che, nelle aree scure si accendevano e spegnevano) invece scaricando l'episodio dall'on Demand di sky questo non succedeva e visto anche che con film 4k in mkv non mi è mai capitato di vedere sta roba (e ne ho visti tanti, l'ultimo Avengers infinity war) ne deduco che dipende tantissimo dalla qualità del contenuto e solo in minima parte dal processore o dal pannello.
Quello che dici potrebbe avere senso ed è la stessa cosa che ho pensato io: non vedo il problema su youtube e altre fonti, anche con materiale abbastanza scadente (ho visto alcune puntate di telefilm a 720p senza problemi). Secondo me potrebbe essere un bug software che fa interpretare male alla tv le scene mandate dalle app in streaming. Ho notato, per esempio che, mettendo in pausa vikings in una delle scene più affette dal problema, il menù a comparsa con le scritte bianche manda in crisi la tv e mi compare una barra grigia in alto a destra nella scena scura.
In modalità Dolby vision mi consigliate temperatura su caldo 2 come in Tecnicolor?
Si lasciala così.
Ragazzi ma su ASPECT RATIO come impostate?
16:9 o Original?
Mettendo a 16:9 come consigliato da RTings mi riporta tutto a schermo intero non riconoscendo il formato 2:35:1.