;) è lo "slot" dove si inseriscono le tessere x vedere i canali a pagamento (sky, mediaset premium...)
Visualizzazione Stampabile
;) è lo "slot" dove si inseriscono le tessere x vedere i canali a pagamento (sky, mediaset premium...)
Non è assolutamente vero.Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Solo su alcuni esemplari di entrambi i modelli.
Il mio 40, per esempio, ha solo i buchi audio su mediaset dtt (e il fatto che siano solo su mediaset la dice lunga sulla possibilità che il roblema non sia SOLO di samsung....). No ghosting, no smearing,no banding. Leggeri artefatti con i 100Hz al massimo.
Sostituirei "alcuni" con "molti",e rimango convinto che alcuni difetti li hanno tutti(altrimenti non si capisce come sia possibile che,avendo sotto il naso esemplari perfettamente funzionanti,non sia stato possibile trovare una soluzione al problema).
Anche io la penso come te, però ho un dubbio: come mai riviste e siti titolati che hanno recensito questo TV non si sono accorti delle bande e di alcuni problemi connessi alla visione dei bluray spingendo a 24P la trasmissione?
Questo non te lo so dire,ma ho notato che spesso sulle riviste non si leggono i difetti poi riscontrati dagli utenti(vedi 9731 philips,M86 samsung ecc.).
Potrei ipotizzare che sia dovuto ai tempi stretti necessari per le prove(ma mi sembra poco plausibile)o al fatto che,magari,mandino alle testate tv non esattamente identiche a quelle prodotte in massa(questa ipotesi mi pare decisamente più plausibile).
anche io avevo pensato a queste due ipotesi, però di contro posso risponderti:
1a ipotesi: certi problemi sono macroscopici e non è possibile non accorgersene (quindi non parlo dei buchi audio mediaset, dove effettivamente l'inconveniente può sfuggire).
2a ipotesi: a voler pensare male ... però mi sembra che a volte caschino dalla padella alla brace, vedi la recensione del W3000 di AFDigitale, dove i problemi da loro riscontrati nessun acquirente di questo forum li ha notati (e il clouding si nota failmente...).
Ma per favore!!!Citazione:
Originariamente scritto da adso
Ti consiglio di informati e leggere qualcosa in piu',forum & blog ,riviste e quant'altro del settore.Essendo un operatore,Ti assicuro che la serie F8 e' all'80-90% buggata dalle problematiche piu' volte ripetute! Non buttiamo "fumo negli occhi" e cerchiamo di essere quanto piu' "superpartes" possibile,ma purtroppo la situazione e' assolutamente critica!
PS.Dalla "padella alla brace" e' caduta la Sony che,per colpa dei pannelli Samsung sta avendo molti problemi,non solo con la serie W,come ricordato,ma sopratutto anche con la serie X , dove all'elettronica non gli si puo' dire proprio nulla..!!!
Quindi,puoi prendere benissimo quest'esempio come "prova del nove":sono i pannelli samsung che non "rispondono" in modo disastroso,con latenze abnormi!
certo che questo accanimento su samsung, mi lascia interdetto.
:cool:
Bene, io ho cambiatol'f86 con il sony w3000....sono rimasto in casa per quanto riguarda i difetti.Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
Però così a freddo mi sembra che il sony funzioni meglio, almeno non ha bande che scorrono...
Dell'f86 mi manca solo il pannello lucido che secondo me rendeva il tutto più bello...non solo esteticamente
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum anche sono settimane che seguo le vostre discussioni perchè sono interessato all'acquisto del 46f86 nonostante i vari difetti elencati...girando in internet ho visto che negli USA è in vendita la stessa versione del 46f86 sotto la denominazione di LNT4671F...qual'è la differenza? non ha il DDT?...è compatibile quella versione in italia? ciao e grazie
Le tv Usa lasciale dove sono(su una tv così problematica,poi,sarebbe un vero suicidio rinunciare alla garanzia e praticamente anche alla possibilità di interventi dell'assistenza) ;).
ricordatevi ke gli ultimi usciti gli f96 non hanno problemi a parte i buki audio. quindi la prossima gamma in uscita a breve in teoria dovrebbe essere perfetta
e poi di f86 difettosi nn ce ne sono cosi' tanti. poi è logico che qui si sentono solo quelli ke hanno avuto problemi. mentre gli altri che nn si sentono godono! la realtà è questa!
ancora una volta straquoto:D
Intendi F86 o F96? se intendi F86, per cortesia indicami il punto del thread dove persone che l'hanno acquistato da poco non hanno evidenziato problemi. Tra l'altro mi sembra di capire che chi ha l'ultimo firmware comunque dopo un po' di abitudine nota le bande.Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
Infine, il tuo ultimo ragionamento che ho quotato regge poco se lo trasporti all'M86: risolti i problemi dell'M86, l'F86 doveva essere perfetto...
Mi hai chiamato? :DCitazione:
Originariamente scritto da Bem
Io non ho NESSUN problema.... ma ovviamente per gli altri non sò guardare i difetti.
L'unica cosa che si vede è il problema dei 100 herz.
Per il resto... ne clouding, ne bande, ne buchi audio.