Visualizzazione Stampabile
-
Nell'attesa di decidere se unificare questo thread con quello dedicato al nuovo mySKY HD, questa discussione diventa quella ufficiale per il decoder HD non dotato di hard disk interno.
Saranno considerati off-topic gli interventi relativi a
- decoder SKY di altro tipo (SD e mySKY HD)
- palinsesto e qualità della programmazione.
- tecniche di installazione, pacchetti e servizi
A tal proposito vi indico i thread di riferimento per i temi non trattati in questa discussione:
Decoder SKY SD e mySKY SD
Canali SKY SD
Decoder mySKY HD
Canali SKY HD
SKY e mySKY (SD e HD): installazione, pacchetti e servizi
Postate seguendo le linee guida indicate dall'amministratore in questo messaggio:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103614
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Potresti anche mandare il segnale di sky ad uno Switcher..
Hai ragione ma ho comprato un ampli con 2 uscite hdmi proprio per questo... e poi tieni conto che per mia moglie la "commutazione automatica della scart" è molto comoda.
Tornando in topic devo dire che in questi primi giorni di utilizzo il pace nn ha presentato nessuno dei difetti ricorrenti dell'amstrad per i quali avevo chiesto la sostituzione. la qualità dell'immagine mi sembra un pelino superiore anche se tutti sappiamo che le immagini trasmesse hanno qualità tutt'altro che costanti quindi fare un confronto, per giunta in tempi differenti, nn è cosa facile
-
Come già detto qualche post fa, sul mio decoder HD, collegato solo tramite Hdmi, mi scompare improvvisamente il solo segnale video (resta quello audio) e per risolvere il blocco devo resettare il decoder con conseguente perdita di parte del film. Capita sia vedendo la TV che vedendo il Vpr in firma.
1-Che faccio, mi faccio cambiare il pace820-HD consegnatomi solo qualche giorno fa?:confused:
2-Altri hanno avuto lo stesso problema? Come hanno risolto?:confused:
PS. la catena audio/video sono certo che non abbia responsabilità dato che è la stessa di quando avevo l'amstad, e che allora non avevo alcun problema di segnale.
-
E' possibile fare in modo che vada in automatico sul canale hdmi esattamente come farebbe la presa scart'?
Il mio televisore e' un samsung 40 pollici full hd .
-
@ mirkobob
Non si puo' fare, lo standard hdmi non prevede la commutazione automatica degli ingressi
-
Il problema e' che i miei non sono capaci ad usare sky se non va in automatico come premono il pulsante.
Mi tocca tenere anche la presa scart rgb collegata :eek: .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
2-Altri hanno avuto lo stesso problema? Come hanno risolto?:confused:
Se n'è già parlato. A me capitava con il Pace815.
Ho per così dire risolto passando al MySkyHD, che pare non lo faccia :D
Non credo si possa risolvere, se non forse cambiando l'apparecchio oppure con futuri aggiornamenti del firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Ho per così dire risolto passando al MySkyHD, che pare non lo faccia :D
ciao purtroppo per ora solo una volta lo ha fatto anche myskyhd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Non credo si possa risolvere, se non forse cambiando l'apparecchio oppure con futuri aggiornamenti del firmware.
Io inizio a farmi sostituire il decoder (pace820-hd), l'ultimo me lo hanno dato circa due settimane fa, e ieri mi sono fatto fatto autorizzare la seconda sostituzione. Proseguirò a farmelo sostituire fino a quando non ne vengono a capo. Ricordiamo ai gentilissimi operatori di sky che ci telefonano, che il problema non è di una apparecchiatura di nostra proprietà e che in queste condizioni non usufruiamo di un servizio pagato.
PS. Se funziona male il pace820hd chissa i decoder più recenti... in bocca al lupo
-
INFO
Forse sono domande già postate altre volte, ma 282 pagine di forum sono davvero tante!!!
Mi scuso allora se avete già risposto...
1) Decoder Sky HD senza abbonamento HD: vale la pena? C'é un miglioramento della qualità dei canali SKY?
2) Quale é secondo voi il migliore decoder SKY HD?
Grazie mille!
-
1)Senza abbonamento HD è ne più ne meno di un decoder normale, l'HDMI è disabilitata.
2)Pace820, surclassato, sembra, dal MySkyHD.
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
1)Senza abbonamento HD è ne più ne meno di un decoder normale, l'HDMI è disabilitata.
sicuro? ordinato decoder hd ad inizio dicembre '07 con la precisazione che l'attivazione l'avrei fatta qualche settimana dopo; ricevuto pochi giorni dopo il decoder, attaccato alla tv solo tramite cavo hdmi, funzionava tutto come già funzionavano i miei precedenti canali SD, compresi tutti i canali HD disabilitati...abilitati solo successivamente tramite chiamata al call-center.
preciso poi che sky, ora, fornisce spessissimo decoder HD anche a chi effettua delle semplici attivazioni SD (a miei parenti, 3 su 3, è successo così), ed anche a loro la porta hdmi risulta attivata.
da qui nasce il mio dubbio sulla tua affermazione "è disabilitata"...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pdib
C'é un miglioramento della qualità dei canali SKY?
niente di rilevante
-
Vantaggi e svantaggi del collegamento HDMI rispetto alla SCART per chi non ha attivato HD.
Vantaggi:
nessun disturbo su segnale, la SCART invece se non è buona può avere interferenze dai segnali "terrestri" tipo immagine mobile del canale terrestre sintonizzato sovrapposta a quella proveniente dal decoder
Svantaggi:
no switch automatico sulla External quando accendi il decoder;
canali visibili sempre in 16:9 anche quando nativamente non lo sono (il peggiore è MGM)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
canali visibili sempre in 16:9 anche quando nativamente non lo sono (il peggiore è MGM)
questa non l'ho capita... cmq tramite hdmi io vedo benissimo in 4/3... basta impostare la tv nel formato che si vuole