Visualizzazione Stampabile
-
Un pizzico dai...concedimelo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Un pizzico dai...concedimelo :)
non da parte mia , ho solo puntualizzato un'evidenza :sofico:
-
Ma difatti ho detto che è del tutto personale...mica ho detto che è difficile da usare,figurarsi,si parla di una TV,solo macchinoso,e per me lo è,quindi scomodo e per nulla piacevole.
Uso al lavoro dei monitor lg e mediamente impiego il doppio per trovare una funzione che a casa trovo in 2 mosse...che vuoi che ti dica...è pieno di ammenicoli e rimandi ridondanti,a me piace la chiarezza e semplicità.
Ma,e lo ripeto,parlo per me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabietto27
Soprattutto è soggettivo considerare WebOs di Lg come Android visto che è basato su Kernel Linux.
Così giusto per fare chiarezza
https://it.wikipedia.org/wiki/WebOS
Edit...ho letto dopo la Tua correzione.
Ammesso di non mettere il profilo che vedi nell'unboxing sono solo 3 centimetri.
dal minuto 4.10 in poi
[video=youtube;EoTHtXtu..........[CUT]
Grazie... Direi niente soundbar se non appeso a parete. Cmq credo che l'audio mi soddisferà visto il gap di 10 anni con il mio attuale televisore. Nella routine di tutti i giorni come si comporta? Ovvero upscaling da segnale hd e sd e uso ps4? Non sono un fanatico dei numeri, l'importante è che si veda bene....molto bene 😅
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Filtro
Ma difatti ho detto che è del tutto personale...mica ho detto che è difficile da usare,figurarsi,si parla di una TV,solo macchinoso,e per me lo è,quindi scomodo e per nulla piacevole.
Uso al lavoro dei monitor lg e mediamente impiego il doppio per trovare una funzione che a casa trovo in 2 mosse...che vuoi che ti dica...è pieno di ammenicoli e rim..........[CUT]
Anche perché il webos è universalmente riconosciuto come il miglior sistema operativo insieme a quello Samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lele710
Grazie... Direi niente soundbar se non appeso a parete. Cmq credo che l'audio mi soddisferà visto il gap di 10 anni con il mio attuale televisore. Nella routine di tutti i giorni come si comporta? Ovvero upscaling da segnale hd e sd e uso ps4? Non sono un fanatico dei numeri, l'importante è che si veda bene....molto bene 😅
In Sdr sono soddisfatto.Al limite gioca col de judder a seconda di come preferisci impostarlo.Play non so....ho PC con 2080ti e gioco su Predator X34p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Creasy_87
Salve ragazzi,
sono possessore di un oled 55c9. Ho un problema che ora andrò ad esporvi, sperando che qualcuno mi aiuti.
premetto che lo utilizzo principalmente per TV (digitale terrestre e SKY) e collegato ad un PC con scheda video Nvidia RTX 2060 super per sfruttarne la compatibilità con il G-sync in ambito gaming.
Il problema è il seguente: da a..........[CUT]
Ma che strana sta cosa. Uso il c9 con un rtx 2080ti. Il deep colour l hai attivato vero? Hai provato a cambiare ingresso e cavo hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Creasy_87
Salve ragazzi,
sono possessore di un oled 55c9. Ho un problema che ora andrò ad esporvi, sperando che qualcuno mi aiuti.
premetto che lo utilizzo principalmente per TV (digitale terrestre e SKY) e collegato ad un PC con scheda video Nvidia RTX 2060 super per sfruttarne la compatibilità con il G-sync in ambito gaming.
Il problema è il seguente: da a..........[CUT]
Non so se ho capito bene. Se ti riferisci alla luminosità che cala quando ci sono immagini in pausa o comunque statiche è normale, è l'ABL, è una funzione che serve per ridurre il burn-in. Viene usata sulla tecnologia oled in generale. Alcuni marchi/modelli hanno o avevano un ABL più aggressivo, il C9 da quanto ne so è nella media. I Sony, o almeno i modelli 2018 e credo 2019 avevano un ABL più pesante. In altre parole se ti riferisci a questo fenomeno è tutto nella norma e non ti devi preoccupare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Anche perché il webos è universalmente riconosciuto come il miglior sistema operativo insieme a quello Samsung
Ne sono felice per voi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Filtro
Ma difatti ho detto che è del tutto personale...mica ho detto che è difficile da usare,figurarsi,si parla di una TV,solo macchinoso,e per me lo è,quindi scomodo e per nulla piacevole.
Uso al lavoro dei monitor lg e mediamente impiego il doppio per trovare una funzione che a casa trovo in 2 mosse...che vuoi che ti dica...è pieno di ammenicoli e rim..........[CUT]
un po' ti do ragione.. per esempio ci sono 3 menu che fanno piu o meno la stessa funzione: home, dashboard e ingressi.. non si poteva inserire tutto bel menu home??
per il resto però mi trovo abbastanza bene
-
Ciao a tutti. Non so se sia stato già postato, ma a leggere 281 pagine di fila è abbastanza faticoso. :D
Ho acquistato in offerta a 1119€ un 55 C9 (contentissimo della scelta) che dovrebbe arrivarmi a breve.
Vorrei sapere come se la cava con l'upscaling... Avendo l'oppo 203 non so quale dei 2 renda meglio. Ho cercato online anche su forum esteri ed ho trovato solo pareri discordanti, oltre che pochi (l'oppo ormai sta diventando un topic morto).
Meglio far lavorare il piccolino o buttarmi in source direct?
Inoltre si parla anche di differenze prestazionali in 1080p... Ma non era un semplice zoom dei singoli pixel spalmati su 4, quindi una restituzione dell'immagine integra (più scalettata ok) ma senza introduzione di filtri per scontornare i bordi?
Grazie in anticipo a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
junkman1980
Ciao a tutti. Non so se sia stato già postato, ma a leggere 281 pagine di fila è abbastanza faticoso. :D
Ho acquistato in offerta a 1119€ un 55 C9 (contentissimo della scelta) che dovrebbe arrivarmi a breve.
Vorrei sapere come se la cava con l'upscaling... Avendo l'oppo 203 non so quale dei 2 renda meglio. Ho cercato online anche su forum est..........[CUT]
io trovo l'upscalimg decisamente buono , non posso fare un paragone con l'oppo non possedendolo ... dal 1080P in su il risultato è spettacolare ! certo molto dipende dalla qualità del segnale in ingresso ;)
-
Grazie per l'info.
Quindi per i bluray posso lasciar lavorare la TV?
È dal 720p in giù, lessi (non ricordo dove) che l'oppo era migliore di qualsiasi TV, ma era il 2016... Insomma generazione LG x6.
-
Confermo che l'upscaling è ottimo. Anche il 720p rende bene. L'SD ha i suoi limiti ma del resto è così su tutte le 4k.
-
Per il 720p ti riferisci al TV od Oppo?
Edit: lo chiedo anche perché la mia domanda era più sulla scelta di quale scaler usare (TV oppure oppo).