Ciao ILDOC non ho provato i settaggi di avforums secondo te sono buoni?
Visualizzazione Stampabile
Sulla serie B cmq a livello di meri materiali son andati abbastanza al risparmio eh...
Basta vedere telecomando o il materiale della basetta simil alluminio spazzolato e che invece e' un plasticone colossale ( per altro si e' leggermente rialzato sulle alette frontali a destra e sinistra rispetto al resto )
Brutta roba,speriamo che le serie sopra abbiano avuto un trattamento un pelo migliore visto il costo ( non che questo lo regalino senza promozioni assurde )
Per il resto fatemi capire,l'aggiornamento firmware che ha risolto oltre al casino HDCP con ps4? ( alleluia )
Oggi l'ho accesso e fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware (4.30.65), i settaggi inziali, giusto per avere un riferimento da cui partire li ho presi dal thread di Carlo46, poi nel pomeriggio vedo di "affinare" con il DVDE HD Basic che avevo acquistato anni fa, utilizzando il filtro Kodak per la taratura del colore.
Come sorgente ho collegato l'uscita del PC con scheda nVidia GeForce GTX960, che ha riconosciuto immediatamente la risoluzione del display 4K
http://i65.tinypic.com/35i9bbt.jpg
La qualità cromatica e la profondità dei neri è una cosa INCREDIBILE!, ho provato sia le demo in 4K della LG che Star Wars VII in HD. L'unico problema, ma qui si apre una varietà di soluzioni e configurazioni hardware e software, è la riproduzione dei panning dei film a 23,976fps che denotano una cerca scattosita orizzontale che verticale.
Ripeto voglio provare anche con player multimediale dedicato, che è in arrivo, comunque il True motion lo tengo sempre disabilitato.
Difatti anche attivando quest'ultiomo in modalita "leggera" riesce a rendere liscio la scorrevolezza per qualche istante per "strappare" di colpo, a questo punto l'ho tenuto disattivato.
Comunque ripeto il problema del panning è da imputare più alla sorgente che al display, vedrò tra qualche giorno cosa riesco a combinare.
Innanzitutto buongiorno ... Da ieri felice possessore del 55b6 e volevo chiedere delle delucidazioni sul cavo arc . Al momento ho collegato tutti i dispositivi via hdmi al mio sinto amplificatore e collegato una delle 2 uscite , alla hdmi 1 del televisore ...e fin qua tutto bene... Ma se voglio riprodurre YouTube , satellitare e contenuti via usb e dlna, il cavo che collego alla hdmi 2 ARC del televisore non ne vuole sapere ... Avete dei suggerimenti in merito??
Spento e' sempre il top, poi ognuno ha la propria sensibilita' .
Oltretutto ho notato che sempre e cmq con qualsiasi settaggio Truemotion, un pelo di artefatti li fa', difficili da notare, pero' ci sono .
probabile che avendo un 65 , ogni piccolo difetto o artefatto si noti di piu'.
Potete darmi un consiglio? Vorrei provare a visualizzare sulla TV qualcosa che mi faccia apprezzare il massimo delle sue possibilità, immagino scaricando un video dalla rete. Qualche anima pia potrebbe dirmi cosa scaricare e soprattutto se c'è qualcosa di specifico da impostare sul TV?
Vai qui, c'è solo l'imbarazzo della scelta:
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
Per quanto riguarda i setting, leggiti il post specifico sui settings di Carlo. Oppure cerca su youtube il video di Darko.
Ti riassumo i setting di Darko con l'unica variante di aver messo LUCE OLED = 40 anziché il 65 indicato nel video originale...
* Picture Mode Settings -> Expert (Bright Room), Cinema and DarkRoom are also good
* OLED Light = 40
* Contrast = 85
* Brightness = 52
* H Sharpness = 10
* V Sharpness = 10
* Color = 50
* Tint = 0
Expert Controls
* Dynamic Contrast OFF
* Super Resolution OFF
* Edge Enhancer OFF
* Color Filter OFF
* Color Gamut = 'Normal' (automatically swapped to 'Wide' for HDR)
* Gamma = 2.2
* White Balance:
- Color Temperature = 'Warm2'
- Method = 2 Points
- Pattern = Outer
- for Point = High (---> bright area)
Red = 9
Green = 5
Blue = 2
- for Point = Low (---> dark area)
Red = 0
Green = -16
Blue = 0
Colour Management System: Don't touch anything!
Picture Options
* Noise Reduction OFF
* MPEG Noise Reduction OFF
* Black Level = LOW
* Real Cinema = ON
* Motion Eye Care = OFF
* TruMotion = USER ---> De-Judder = 0
De-Blur = 10
* Aspect Ratio = 16:9 (or Original) WITH Just Scan ON!
Grazie mille!
qualcuno ha testato la velocità della porta Ethernet del B6V? 100Mbit o 1Gbit? ...grazie
premetto che sono super contento del televisore
ma parlando di liste canali e preferiti..
usare la barra sotto con i quadrotti è insopportabile,
usare per i preferiti l'altra è ancora peggio :D
una delle cose assurde è che rimane pure il numero del canale,
cioè mi trovo una lista che per farla mi ci vogliono 2 ore
e poi invece che avere in progressione 1-2-3-4-5 ecc
mi trovo ad esempio 1-43-67-98-3-89..
poi non vedo il motivo per cui devo per forza tenere in mezzo alle scatole
canali doppi-tripli-a pagamento.. senza la possibilità di cancellarli :rolleyes:
ho notato anche che esiste la possibilità di gestire anche il motore..
ma non ci ho nemmeno provato :D
aspettando un nuovo aggiornamento, ma neanche tanto,
continuo ad usare il decoder sat .
ripeto, a scanso equivoci che per la qualità d'immagine
sono contentissimo dell'acquisto fatto.
Volete ridere? Finalmente provo a vedere qualche film tramite l'oppo che è collegato via ethernet al pc. Come programma software ho sempre usato serviio per la condivisione dei file. 5 minuti di visione e si è bloccato tutto, ora non mi vede più serviio come media server. Ora proverò a disinstallarlo, però ho i fumi alle orecchie, sempre una..