Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quello NON è phophor trail, il quale si presenta in modo completamente diverso e sul VT60 onestamente finora non l'ho mai notato
io nn ho visto quel macello nel film che mi e' capitato di vedere sullo ZT e sul VT ( era 2012 per la precisione ) anzi nn ho visto manco DFC ma tanto finche' uno nn se lo porta a casa vale meno di niente purtroppo la cosa.
ABAP nn esiste che il tv sia calibrabile solo sotto una certa soglia di luminosita' ( contrasto ) e sopra sia indomabile eh,c'e' riuscito gladiatore nn vedo perche' nn possano riuscirci pure altri.
Sui pana l'rgb e' ottimo il CMS quasi perfetto il gamma e' sempre un casino :D che bolas voglio metterci le mani su un 60 per vedere che viene fuori,son troppo curioso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
.........Come erano le RGB e i relativi valori deltaE?
Domande ovvie: sicuro di aver chiesto come target il 2.2? [CUT]
le RGB mi sembravano buoni....
certo il target richiesto era 2.2 ....
lo abbiamo ripetuto 3 volte.... stando attenti....
comunque riccardo ha mandato il file log alla calman per verifiche.... vedremo...
considerazioni:
comunque sia il tv ha un potenziale enorme... va tirato fuori con la calibrazione... ad occhimetro.... non ci si riesce...
-
la calibrazione risulta perfetta (almeno dai grafici che mostra fino a quel momento) fino all'ultimo step di misurazione/calibrazione: il programma parte da pattern 100% e se non ricordo male termina con quello del 10%
la prossima volta che Mikimoto_69 mi invita proviamo ad abbassare il contrasto e a vedere cosa succede
interrompendo il processo di verifica finale (che non ho ancora capito se durante questo processo effettua modifiche o solo letture) e rieffettuando poi la misurazione i grafici sono ottimi tranne che negli ultimi step della scala dei grigi dove c'è un aumento del gamma sui 2.4
secondo te potrebbe anche entrare in gioco il lettore blu ray? il lettore non esce in direct e ha una modalità video cinema impostata
-
di solito sono molto neutri i lettori se nn gli vai a toccare le impostazioni interne video estremizzandole ( e anche cosi quelli migliori nn fanno danni,anzi aiutano la calibrazione la dove il tv da solo nn arriva )
nn ho idea di cosa faccia il camlan mentre autocalibra via processore esterno io preferisco comunque fare sempre tutto a mano per mio gusto personale.
nel mio quando il gamma chiudeva alle alte era una questione di luminosita' ma me lo fece solo quando cercai di calibrare a una luminosita' fuori portata,se resto nelle 110 candele nn ci sono comportamenti anomali anche perche' dopo oltre quel valore nn riesco piu' a trovare un equilibrio nel CMS ( e gia' che il mio a comandi e risposte nn e' che sia un miracolo eh )
PS ho visto che il lettore e' un samsung...nn ha una modalita' utente? o comunque neutra? i samsung in cinema ci mettono del loro meglio lasciar perdere..in effetti nn ho mai preso in considerazione samsung come lettori BD nn mi sono mai piaciuti ( al contrario delle tv )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
...Sui pana l'rgb e' ottimo il CMS quasi perfetto il gamma e' sempre un casino...
Proprio per questo pensavo di facilitare le cose a Calman.
Ho letto qua e là anche nei thread dei proiettori che per facilitargli le cose a volte danno una pre-calibrata manuale volante e poi lo lanciano per ottimizzare e finalizzare.
Non è detto gladiator non sia più intelligente di Calman. Oh Dio, non so se suoni come insulto o complimento ;)
-
la modalità cinema sembrava quella migliore;non mi ricordo quali altre modalità avesse
mettendo il pattern apl 100% white del disco avshd con contrasto a 60 e luminosità su basso la sonda i1display pro dava 68 candele mentre con luminosità su media circa 87
sul mio panasonic vx300 ho notato che usando i pattern di questi dischi ottengo sempre valori più bassi di quelli misurati usando il pattern generato dal tv;i panasonic vt60 nel menu normale o nel menu di servizio hanno la possibilità di visualizzare questi pattern di test?
-
68cd??
Mi sembra molto molto basso!
-
infatti anche a me sembrava troppo bassa;forse è meglio usare altri pattern per la calibrazione (es. GCD)
con luminosità su bassa e aumentando il contrasto oltre i 60 le candele misurate non aumentavano
il tutto sempre con la modalità professionale che è quella che calman utilizza per le calibrazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Proprio per questo pensavo di facilitare le cose a Calman.
Ho letto qua e là anche nei thread dei proiettori che per facilitargli le cose a volte danno una pre-calibrata manuale volante e poi lo lanciano per ottimizzare e finalizzare.
anche il programma per pc della i1 autocalibra ma se la base di partenza e' un bordello i miracoli da soli nn si fanno,sempre meglio dare una sgrezzata gia' a mano e poi fare l'auto calibrazione ( meglio fare tutto a mano veramente =P ) giusto se avessi un VPR dove per necessita' sarei costretto a farla molto spesso allora mi affiderei all'automatica.
Biasi oltre na soglia pana nn va a luminosita' agendo sul contrasto come nella serie 50 se vuoi di piu' passi da basso a medio ( st'anno si puo' )
-
ciao ragazzi, stavo cercando una staffa da muro per il mio 55vt60, mi servirebbe che si possa eventualmente inclinare in senso orizzontale. tutte quelle che ho visto lo fanno solo in senso verticale...avete qualche idea?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Non è detto gladiator non sia più intelligente di Calman. Oh Dio, non so se suoni come insulto o complimento ;)
:rotfl:
Ovviamente lo prendo come un complimento! :D
-
é arrivato il mio gt.
grazie signori pet avrrmi aperto gli occhi.
é stupendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
c'e' riuscito gladiatore nn vedo perche' nn possano riuscirci pure altri...........[CUT]
....mumble, mumble... ecco, questo non suona mica tanto bene..... :what: ....ma prendo anche questo come un complimento!!! :flower:
:D :D
-
Chad B ha risposto al mio quesito sul forum del programma calman dicendo che lui sta provando l'autocalibrazione con alcuni vt60 e vt50 e gli funziona bene;lui disabilita tutti i filtri,setta la lumoosità,il contrasto e il gamma sul tv, poi fa una calibrazione manuale a 2 punti usando i pattern dal 10 al 100% cercando di ottenere un dE2000 sotto i 2;poi risetta la luminosità e procede con l'autocalibrazione dei 10 punti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
Chad B ha risposto al mio quesito sul forum del programma calman dicendo che lui sta provando l'autocalibrazione con alcuni vt60 e vt50 e gli funziona bene;lui disabilita tutti i filtri,setta la lumoosità,il contrasto e il gamma sul tv, poi fa una calibrazione manuale a 2 punti usando i pattern dal 10 al 100% cercando di ottenere un dE2000 sotto i ..........[CUT]
quindi oramai è tutto chiaro?.... :)
quando procediamo?