Visualizzazione Stampabile
-
Come si fanno a riconoscere gli ingressi analogici multicanale?:confused: Non sono molto pratica, scusate la domanda...
Forse mi sono espressa male, un amico mi ha parlato di un modello samsung, cito: "il d6500(194€ online) ha in più il wifi integrato,2 porte usb invece che una ed è compatibile con il segnale dts in uscita 7.1 invece che 5.1."
Intendevo dire questo :D. Il 7.1 avrebbe un audio migliore?
Già che ci sono chiedo un'altra cosa. Che voi sappiate esistono lettori samsung in grado di leggere file .iso di un film Blu ray 3D da un hard disk esterno? So già che tutti hanno l'uscita NTFS e supportano Hard disk, mi domandavo se riuscivano a riconoscere e leggere anche i file .iso...
Grazie ancora a tutti, sptt per la vostra pazienza :p
-
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sul lettore bluray che abbia le seguenti caratteristiche:
3D;
buon lettore USB ntfs;
buon upscaling.
Ho un TV sharp LE830, quindi il mio primo pensiero è stato l'ultimo modello sharp BDHP90, per ovvi motivi, ma credo non supporta gli HDD ntfs, per cui lo escluderei.
Sarei orientato per il samsung D8200, anche se mia moglie vorrebbe il modello D6900 più bello esteticamente, che però non ha HDD interno e non registra programmi diversi da quelli che si guardano, ma ho letto sul forum che danno molti problemi.
Ci sarebbe il philips BDP9600, ottimo, ma non ha lo slot per la cam del digitale terrestre, anche se non è proprio indispensabile.
Aspetto qualche consiglio, anche altre marche se vi viene in mente qualcosa.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da antigone84
Come si fanno a riconoscere gli ingressi analogici multicanale?
Sono una serei di 6 o 8 ingressi RCA identificati dalle lettere FL, C, FR, SL, SR, SBL, SBR, SW (o SUB)
Citazione:
Originariamente scritto da antigone84
è compatibile con il segnale dts in uscita 7.1 invece che 5.1."
Visto che il DTS standard 7.1 non esiste, e visto che tutti i lettori BD attuali mandano in bitstream il DTS-HD MA 7.1, ti è stata detta un'emerita stupidata.
Citazione:
Originariamente scritto da antigone84
Che voi sappiate esistono lettori samsung in grado di leggere file .iso di un film Blu ray 3D da un hard disk esterno?
Nessun lettore stand alone attualmente legge le ISO dei BD.
-
@anrigone:
Dubito che leggano anche ISO di DVD, sarebbe una cosa che ha poco senso. Ma aspetto smentite e conferme su qualche modello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Dubito che leggano anche ISO di DVD
Infatti. Nemmeno quelle...;)
-
ragazzi e su questo Denon DBP-1611,che pareri avete?e un buon lettore?snaturerebbe il sound delle mie klipsch essendo denon?
-
e questo lettore andrebbe bene per la mia configurazione,nella fascia dalle 300-500 euro
-
me lo consigliate un buon lettore bd sulla fascia dei 400 euro che abbia una buona resa audio video,che legga bene sia i dvx e gli mkv?e che vada bene per la mia configurazione..
-
Ciao a tutti,
Mi aggiungo alla lunga serie chiedendo un consiglio agli esperti: devo acquistare un lettore blu ray e sono proprio niubbissimo ....
Ecco alcune indicazioni:
Ho un TV Samsung Plasma 50" PS-50C96HD (quindi HD ready e non full HD)
Un HT Onkyo txsr307.
.. volendo ho pure un ipod touch (ho letto che qualche lettore ha pure la dock ...) e un simpatico notebook collegato wifi nel caso potesse essere utile.
Con l'ulteriore precisazione che non sono un "purista"e quindi mi piace vedere e, soprattutto sentire bene ma senza diventare matti per questo ..
Il budget potrebbe essere 150-200 €. Voi pensate ci possa essere qualcosa che fa al caso mio ?
Grazie anticipate
Beppe
-
DAVE76 aiuta anche me!!! :D
Devo acquistare un lettore bluray da collegare al mio Pioneer VS 919
Ecco le cose che mi interessano:
- Spesa sui 300 €
- Buona/ottima resa video e audio per quanto riguarda i bluray
- Buon upscaling dei dvd
- NON necessito del 3d
grazie mille
-
Ragazzi, perchè chiedete sempre le stesse cose?
Al giorno d'oggi, un qualunque lettore entry level provvederà a fare un buon upscale dei DVD e avendo un ampli che decodifica tutto, si manda l'audio in bitstream al suddetto. Quindi con meno di 100 € prendete un lettore che soddisfa le caratteristiche richieste nel 75 % dei casi.
La cosa è differente quando si richiedono caratteristiche un po' più particolari (ampli vecchiotto, quindi presenza e gestione di analogiche multicanale, presenza di features accessorie particolari ecc. ecc.).
-
Ho preso il PIONEER LX52 mi sembra buono per quanto riguarda il video e l'audio naturalmente...è in offerta speciale :D
-
un ultima domanda dave..anzi due:D la prima..questi lettori nuovi,lo supportano l'hdmi 1.3?perche il mio proiettore è appunto 1.3--e l'altra domanda e questa...sono in grado di leggere dischi masterizzati?
grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da beatle
..questi lettori nuovi,lo supportano l'hdmi 1.3?
Naturalmente si.
Citazione:
Originariamente scritto da beatle
...sono in grado di leggere dischi masterizzati?
Blu-ray o DVD? DVD sicuramente...BD nella maggior parte dei casi si, ma ti basta guardare le specifiche tecniche nei vari siti dei produttori.
-