Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
per noi italiani è assolutamente la stessa cosa acquistare il vt50t o il vt50e ?
giusto per tagliare la testa al toro...
Come gia' detto , la differenza tra i 2 e' la presenza della piattaforma MHP sulla versione T , e' l'interattivita' del digitale terrestre italiano.
A meno che la differenza di prezzo tra le 2 versioni non sia rilevante tanto vale acquistare la versione T
-
Ieri ho visto per la prima volta il VT50 da FNAC di Roma. Stava appeso in un angolo molto basso a fianco di un Sony 46HX855.
Su entrambi i televisori davano il secondo episodio di Sherlock Holmes. Inutile dire che il contrasto e la definizione del VT50 erano assai superiori, ma quello che mi ha convinto meno è stato il moto (superiore il Sony) e la definizione dei titoli di coda che scorrevano su sfondo nero. Nel Panasonic erano meno definiti e leggermente traballanti, cosa che però si notava solo a pochi cm di distanza. La descrizione del prodotto riportava la sigla VT50E e la presenza del decoder DVB-T2. Ho chiesto ad un commesso se fosse la versione europea o italiana e questo mi ha risposto che è il modello italiano. Allora gli ho fatto osservare che è stata riportata erroneamente la presenza del DVB-T2, esclusivo appannaggio del modello inglese. Quindi o è sbagliata la sigla oppure hanno esagerato con le caratteristiche. Non vorrei che qualche consumatore sprovveduto possa essere tratto in inganno.
-
Se ha il suffisso E, non é italiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Se ha il suffisso E, non é italiano.
Quindi è corretta l'indicazione del DVB-T2?
-
Da FNAC ci si può aspettare tranquillamente un prodotto francese. Visto il modo in cui Panasonic applica la garanzia non ci sarebbero problemi, mentre dovrebbe essere indicato che non c'è l'MHP, perché se così non fosse ci sarebbe differenza tra quanto riscontrabile sul sito Panasonic Italia. Quindi o si specifica che il prodotto è di importazione oppure si indicano con maggiore precisione le caratteristiche, compresa la presunta esistenza del decoder DVB-T2, che pare in effetti altamente improbabile.
Come già detto da altri, solo una decisa differenza di prezzo a favore del modello con la E finale dovrebbe portare verso l'acquisto di un modelle non ufficiale italiano (sapendo a cosa si rinuncia).
-
Infatti costa quanto il modello italiano... altro che sconto!
-
Solo se effettivamente fosse certa e confermata la presenza del DVB-T2 avremmo un riequilibrio giustificato dei prezzi. Ma ripeto, mi sembra altamente improbabile perché non sappiamo se con quel decoder è possibile trovare i canali Rai, che notoriamente sono sulle frequenza VHF (anche se a quanto ho capito non dovrebbero poterci stare, ed adeguarsi allo standard europeo lasciando libere quelle frequenze).
E poi FNAC=Francia mentre DVB-T2=UK...
-
Il T2 c'é solo sul modello inglese, che io sappia, e non é nemmeno detto che funzioni da noi.
Il T2 é comunque completamente inutile, non mi stancheró mai di dirlo: in campo tecnologico non ha mai avuto senso ragionare con tanti anni di anticipo.
-
La sigla T indice la provenienza italiana solo per il modell 50" giusto?
mentre per gli altri tagli è giusto che ci sia la E per essere un prodotto destinatp al mercato ITA...supponiamo che io acquistaddi in 55vt50T, cosa starebbe a significare? che non sarebbe per il mercato ITA ok, ma si rischierebbe di aver avuto meno attenzione ad esempio nell'assrmblaggio ecc?
-
Sto per acquistare un 65VT50 ... la distanza di visione è 2,5 metri... sto per fare una cazzata?
L'ho visto a un CC a 2 metri ed era spettacolare. Un 55 li di fianco sembrava un francobollo. Pero' devo dire che era un film su BD..... Consideriamo che ci vedo quasi esclusivamente materiale in HD, pero' non è escluso che ogni tanto veda una trasmissione tradizionale. In questo caso sarà un disastro'? Potrei optare per il 55 risparmio 1000 euro pero' sarà decisamente meno coinvolgente... Un consiglio grazie !!!
-
Cacchiolina ma possibile che solo a Vicenza non sia ancora arrivato,vedo che c'è da parecchie parti ormai,ho smania di vederlo:sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
allibrator
Sto per acquistare un 65VT50 ... la distanza di visione è 2,5 metri... sto per fare una cazzata?
L'ho visto a un CC a 2 metri ed era spettacolare. Un 55 li di fianco sembrava un francobollo. Pero' devo dire che era un film su BD..... Consideriamo che ci vedo quasi esclusivamente materiale in HD, pero' non è escluso che ogni tanto veda una trasmissi..........[CUT]
Hai visto un 65Vt50T in un Cc???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
allibrator
pero' non è escluso che ogni tanto veda una trasmissione tradizionale.
Vorrà dire che il giorno che guarderai "Amici" o il TG li vedrai non al massimo: pensi che sia così importante?!?! Se come me pensi di no con il 65 non ti pentirai!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Ieri pomeriggio al cc, ho controllato il retro del 50"vt50 E, e presenta sia l ingresso per antenna che l ingresso per cavo satellitare, quindi a meno che io non abbia le allucinazioni, la catena expert, vende la versione uk. Quindi mi chiedevo se volessi acquistarlo, posso vedere i canali del dtt a pagamento oppure no?
Come ti è già stato fatto notare, l'ingresso del cavo satellitare non centra assolutamente niente con il DVB-T2
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
.....[CUT]
A meno che la differenza di prezzo tra le 2 versioni non sia rilevante tanto vale acquistare la versione T
Concordo in pieno! E per lo me lo stesso vale sull'acquisto on-line: se la differenza è poca, per me, conviene prenderlo in negozio. Almeno se si hanno problemi si ha qualcuno da guardare in faccia.
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Il T2 c'é solo sul modello inglese, che io sappia, e non é nemmeno detto che funzioni da noi.
Il T2 é comunque completamente inutile, non mi stancheró mai di dirlo: in campo tecnologico non ha mai avuto senso ragionare con tanti anni di anticipo.
Concordo anche su questo. E' inutile fasciarsi la testa prima di romperla! Prima che in Italia il T2 diventi standard, la Tv sarà arrivata a fine vita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
allibrator
Sto per acquistare un 65VT50 ... la distanza di visione è 2,5 metri... sto per fare una cazzata?
A me, da quella distanza, il 65" sembra piuttosto grande però ci sono da dire due cose:
I BD (soprattutto quelli in 3D) si faranno davvero coinvolgenti
Trasmissioni in SD (soprattutto se disponi di SkyHD) ne vedrai sempre meno....