stavo giusto pensando di andare a comprare un paio di centinaia di LP ;)
Visualizzazione Stampabile
stavo giusto pensando di andare a comprare un paio di centinaia di LP ;)
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Sulla musica liquida sono in parte d'accordo, ma guarda che col giradischi è veramente un'altra musica... ;)
visto che hai già un DAC, perchè non lo sfrutti e con 1000 eurini non compri un ampli che fa solo da ampli? musicalmente parl.. ehm ascoltando ;) sarebbe meglio.Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
intendiamoci io dell'hk sono contentissimo e come primo ampli entry level credo che non avrei potuto scegliere di meglio. però non avevo un DAC, non sapevo come avrebbero suonato le 684 nel mio ambiente, quindi volevo l'EzSet/Eq e farci stare queste cose più un ampli di una certa potenza in 1K€ era impossibile senza HK. inoltre desidero un po' di "pulizia" dei cavi e con un all in one questo l'ho raggiunto al 100%.
tu hai le stesse necessità? tutto quello che c'è nell'HK lo paghi e se non lo usi sono soldi sprecati. tu hai già un impianto e vuoi migliorarlo, metti bene le priorità su cosa ti serve in più di quello che hai ora e poi scegli.
questo discorso non può essere continuato, perchè è un flame :)Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
[FLAME]io ho LP/CD/SACD e musica liquida in svariati formati e l'LP non sta al primo posto e nemmeno al secondo[/FLAME] ;)
non ce sto a capì più na mazza... :D
siamo in due :D
...te non capisci niente da na vita....
:D
a proposito...hai visto che la serie 800 ora la fanno ebony e natural ?? hanno tolto la moka !!!
ciao lelino
lo so, tu vuoi parlare di diffusori che scendono a 30Hz ;) perchè non prendi in considerazione il REL?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
io quando ascolto i Bookshelf godo... :D
si Edo ho visto il rinnovo Focal.. non male
REL è il TOP io uso il SUB per la parte HT
io ho avuto il quake....piccolo ma spaziale... :D
Prenderei l'hk 990 dopo aver venduto il mio ampli e il dacmagic.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Se no cercherei magari un denon pma 2000 usato... o nn so cosa
Quoto 100%Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
IMHO il CD come supporto e come meccanica di lettura e' da considerare nei confronti della liquida alla stessa stregua del DVD vs. BD ... praticamente e' morto come nuovo acquisto (leggi: non ha senso acquistare lettori CD senza almeno un ingresso per DAC).
Resta come opzione solo per chi possiede una vasta biblioteca di CD (ma solo finche' non si versano su PC / NAS).
La mia personale classifica dalle varie tipologie di sorgenti e':
(1+) Vinile
(1-) Liquida 192/96/SACD
(3) CD
Mi riferisco pero' sopratutto ad ascolto di 'classica' dove i principali parametri sono timbrica, dettaglio e ricostruzione della scena e spesso la differenza e' data anche dalla qualita' artistica.
si ma non riproducono i 30-40 hz :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
credo forse sia meglio la seconda soluzione, visto che probabilmente il costo sarebbe praticamente lo stesso!Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
quoto... a mio modestissimo parere per alcuni generi musicali e relative registrazioni il cd audio é + che sufficiente...Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
C'è chi gode a guardare un film porno e chi a stare con una "bella" donna veramente :) :)Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
Se vogliamo andare sul forte, c'è chi gode a farsi tirare i calci nella @ e......io non godo così ;) :) :) :)
Ciao.