Proprio nessuno che usi il WDTV Live per visualizzare materiale in streaming da pc&co ?Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Visualizzazione Stampabile
Proprio nessuno che usi il WDTV Live per visualizzare materiale in streaming da pc&co ?Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Grazie mille micas56 per le info; mi sono fatto prestare un cavo hdmi 1.3 ho fatto una prova ma la situazione non è migliorata anzi a volte il cavo non veniva riconosiuto dalla tv solo con una pressione veniva riconosciuto ma in 1080p l'immagine del menu era molto frastagliata ...il problema a questo punto penso sia nella presa HDMI del wdtv proverò con un'altro cavo e se non risolvo seguirò il tuo procedimento per aprirlo. tra la'tro cercando su google ho notato che questo problema del funzionamneto solo a 720x480 ce l' hanno diversi possesori del wdtv gen.2 e del wdtv live ma nono ho trovato nessuna soulzione :( Ciao
Ciao a tutti,
non so voi, ma una delle evoluzioni del WDTV (V1) che attendevo con più ansia era la possibilità di navigare i menu delle ISO.
La suddetta funzionalità era stata messa tra le possibili evoluzioni del firmware da WD, ma mi sembra sia tutto fermo.
Tanto più che altre funzionalità minori, che avevano messo in stato "iniziato" non sono state completate. Quindi posso pensare con una certa sicurezza che gli sviluppi del firmware (almeno per il modello V1) sono stati definitivamente abbandonati (magari per favorire l'acquisto dei nuovi modelli).
Qualcuno ha informazioni diverse o abbandono definitivamente le speranze?
Ciao
Caro Redrick mettiti l'anima in pace perchè è da quando uscì il WDTV 1 che tutti i forum del mondo chiedono a gran voce i menù sui DVD, e la storia sta continuando anche su WDTV 2 e Live che si continua ad omettere questa funzionalità che per altro sembrerebbe banale ma non ancora aggiunta.
Dunque mettiti l'anima in pace perchè non è una questione di abbandono del WDTV 1, ma anche de WDTV 2 e Live che questa funzione non si sa perchè (forse per questioni politiche interne) non sia stata ancora inserita in nessun WDTV.
E poi devi mettere in conto un'altra cosa,se un firmware come quello del WDTV 1 è in una fase matura e non crea più problemi è inevitabile che non ci sia più il bisogno di mettere le mani tanto meno di aggiungere opzioni che poi finirebbero per procurare problemi alla Western Digital stessa.
Immaginavo...mi rendo conto che modificare un FW potrebbe portare a nuovi errori/bug/malfunzionamenti che è sempre meglio non avere.
La soluzione potrebbe essere quella di rilasciare il codice sorgente e dare la possibilità a tutti gli sviluppatori del mondo di metterci mano.
A questo punto a proprio rischio e pericolo si potrebbe adottare la soluzione proposta da qualcuno...
ragazzi con cosa lo ripassate un mkv se il nostro wd hd non lo legge?gia una volta avevo avuto questo problema ma non ricordo il programma.
mkv2vob, e te lo ripassi in AVI. :)
è un film in hd.mi servirebbe solo ripassarlo per farlo leggere al lettore.mmmmmmmm non mi sembra fosse sto programma.Citazione:
Originariamente scritto da molotino
per la verita stamattina ho provato piu di un mkv nuovo,nuovo e nessuno me lo riproduceva.
mi ricordo che usai un programma che in un attimo me lo aveva reso leggibile.
Ma lo hai provato almeno???
Mk2vob nacque per PS3 e per quelli che avevano problemi appunto con leggere gli MKV.
Poi per carità vedi tu
appena torno a casa lo provo,sto a lavoro.per caso sai se esiste anche per mac?:DCitazione:
Originariamente scritto da molotino
No quello non lo so, ma credo che ci sia solo la versione per pc.
Io quando ho qualche problema uso quello e non aspetto inutili conevrsioni di ore e ore che fanno altri programmi.
L'importante e che lo setti bene.
@ Molotino
@ Alfri
Se volete parlare di conversioni e manipolazioni di file e relativi programmi ci sono tantissimi Forum dedicati a questo argomento.
Mi sono effettivamente stufato di vedere che la maggior parte dei post riguardino solo il come fare a vedere questo o quel file, non è questo il Forum.
Due giorni di sospensione per OT.
Tra l'altro sorgerebbe spontanea la solita domanda (per Alfri): quando hai creato i file mkv non potevi utilizzare sin dall'inizio dei parametri validi in base a quanto scritto sul manuale circa la compatibilità dei file, rispamiando così tempo e grattacapi successivi per riconvertirli ?
Ciao
ragazzi qualcuno usa lo scatolotto con il mac?perche da quando sono passato al mac ho problemi.
adesso ho anche paura a scrivere perche se vado fuorit ema mi sospendono.:D
@ Alfri
Sì, in questo Forum abbiamo la tendenza a punire chi viola il Regolamento.Citazione:
Originariamente scritto da alfri
Basta rispettarlo, ad esempio non facendo OT o scrivendo commenti inutili, e non c'è motivo di avere alcun timore.
Nel dubbio si consiglia una attenta ri-lettura del Regolamento stesso.
Ciao
Alfri, che file system usi? se usi l'ntfs è questo il problema...
puoi anche spiegare in maniera più specifica cosa succede?altrimenti è difficile aiutare...;)