E che dire delle console....davvero inguardabili....meglio su un bel lcd....
http://pix.nofrag.com/e/6/8/24d0933f...6b1266bftt.jpg
http://pix.nofrag.com/e/f/5/7b9785eb...4f9a302ftt.jpg
Visualizzazione Stampabile
E che dire delle console....davvero inguardabili....meglio su un bel lcd....
http://pix.nofrag.com/e/6/8/24d0933f...6b1266bftt.jpg
http://pix.nofrag.com/e/f/5/7b9785eb...4f9a302ftt.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da Fabry
Ma tutti gli altri?? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da easycure
Niente, neanche risposto alla mia email.
Probabilmente aspetta la fine delle spedizioni.
L'avevo sentito personalmente e mi aveva assicurato che entro settimana scorsa mi inviava la fattura..... cmq aspetto, probabilmente come dici tu Fabris le manderà tutte insieme a questo punto.
chiamatelo fate prima.
Non credo che sia così. Di certo, infatti, un seppur minimo overscan in FULL lo avrai comunque, dato che solo attivando espressamente dot by dot tale fenomeno viene eliminato al 100%. Altrimenti, ripeto, la funzione dot by dot non avrebbe senso di esistere come funzione attivabile/disattivabile, dato che funziona esclusivamente con segnali 1080p (in un display Full HD). Comunque la prova da fare è assai semplice: basta avere un segnale di test per l'overscan, come quello contenuto in ogni dvd test, compreso quello di AVMagazine. Lo visualizzi attivando dot by dot prima, e impostando poi la modalità FULL per paragonare i risultati ottenuti. Ovvio che il dvd debba essere scalato dal lettore a 1080p...Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ettore
@ Tacco
Scusa ma già con le foto che avevo inviato qui si vede che con il full c'è overscan.
Di sicuro con il dvd test si vedrà meglio, ma credo che già questo sia sufficiente ;)
Proverò Ettore.
Anche se credo davvero che si tratti di differenze trascurabili...ma per amore della ricerca, proverò :D
D'accordo, ma praticamente, in questo specifico caso, sono assimilabili le due funzioni: me lo concedi? ;)Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Ciao myfriend,
sono dei vostri con un pio 50hd e sono in attesa, come altri, della consegna (DDT n.83).
In attesa del tv per chiedere consigli ai forumer, saluto tutti cordialmente.
Maurizio
Scusami, ma le foto da te postate mi erano proprio sfuggite. Comunque, ho solo confermato quanto da te detto in precedenza, quindi tanto meglio!!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Ettore
... si effettivamente si vede da :ciapet:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
... io fossi in Batman&Robin butterei fuori dalla finestra sta' ciofeca e prenderei un monitor + serio e qualitivamente performante :D
P.S.= avvertimi quando lo getti che vengo a darti una mano per portarlo in discarica ;)
Mi spiace, ma non è così. Tra l'altro, credo che la quetione stia diventando noiosa per gli altri forumers, e continuando a confutare la cosa non vorrei dare un'impressione polemica, cosa che non è assolutamente. Per concludere velocissimamente, sottolineo solo che se a livello di aspect ratio può non fare molta differenza (lo schermo è pieno, non ci sono deformazioni, mancano solo alcune porzioni di immagine ai 4 lati), il punto è che il dot by dot non c'entra nulla con l'aspect ratio. Il suo scopo è un altro dal riempire lo schermo senza deformazioni: se non lo attivi avrai overscan, quindi sostanzialmente l'immagine viene rielaborata massicciamente dall'elettronica del pannello. E' questo il punto: la qualità visiva dell'immagine potrebbe essere inferiore (anche di molto) a quella originaria. Ti faccio un esempio prendendo il caso di un disco Blu Ray (quindi, 1080p) in 16:9. Se il display non visualizza bande nere in nessuno dei due casi (FULL e dot by dot), ma una delle due immagini contiene meno informazioni (leggasi pixel che compongono l'immagine originaria da visualizzare) dell'altra a causa dell'overscan, capirai anche tu che c'è qualcosa che non torna. Oltre ad essere "tagliata", quindi, l'immagine viene anche riscalata ulteriormente dall'elettronica del pannello, nonostante il segnale in ingresso fosse già 1080p e, quindi, ipoteticamente potesse mappare esattamente ogni pixel del display senza alcuna elaborazione. Capito ora? Con FULL (quindi in presenza di overscan) avrai un taglio e uno scaling ulteriore dell'immagine, a tutto svantaggio della qualità finale dell'immagine visualizzata. Ciao!!Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ettore
Mi permetto di aggiungere anche il mio contributo sulla questione Dot by Dot confermando quanto detto da Tacco e Gianmaria: ieri sera ho fatto una prova con un film su Sky cinema Max forzando il decoder ad uscire a 1080i.
Utilizzando il Dot by Dot si notava chiaramente una piccola banda nera ai lati dell'immagine e la famosa linea veticale blu sull'estrema destra, già descritta da altri forumer. Con visualizzazione dell'immagine in FULL niente bande nere e niente riga!
Ergo, le due visualizzazioni non sono equivalenti e di certo con il FULL si ha overscan. Sul fatto che questo peggiori "visibilmente" la qualità dell'immagine non mi sbilancio più di tanto in quanto si trattava comunque di materiale SD, di per sè non eccezionale.
Farò la stessa prova con un canale HD.
A proposito, avrei bisogno di un vostro parere dato che sono ancora in fase di settaggio del nuovo LX508D.
Riguardo la visione di canali SD di Sky ho provato ad impostare il decoder Pace su ORIGINALE e ad utilizzare una scart settata su rgb sia sul decoder che sull'ingresso della tv (input 1).
Ho trovato la qualità dell'immagine di gran lunga inferiore rispetto all'utilizzo di un cavo HDMI (input 3), sempre con decoder in ORIGINALE: in particolare ho notato una ben maggiore "pastosità" dell'immagine, soprattutto sugli incarnati.
Secondo voi è possibile che questa differenza abissale tra i due collegamneti sia dovuta al fatto che la scart è quella ciofeca in dotazione al decoder mentre il cavo HDMI è un J&BL High Power con terminali dorati, oppure c'è qualche impostazione del tv che non ho settato a dovere (ricordo che molti di voi, compreso il grande my, giudicano molto buono il risultato via scart rgb mentre definiscono inguardabile il collegamento HDMI con segnali SD!).
Ho provato anche a forzare l'uscita del decoder a 1080i utilizzando sempre l'HDMI: anche in questo caso ho notato un peggioramento dell'immagine rispetto all'utilizzo del decoder in ORIGINALE, seppur meno netto rispetto alla scart.
Grazie!
Scusa my, mi dici dove hai trovato queste foto please? :cool:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
E già che ci sei hai un link x i settings del 60" ;) ? (Domanda che giro anche al mio amico (e papà) :mano: robwin)