Visualizzazione Stampabile
-
Chi viene a trovarmi a casa con una sonda che gliela brucio con il PS64F8500?!?!?!! :D :D :D :sofico:
E se la sonda non si brucia per la luminosità del mio plasma, una bella scarica di buzzzz e ve la friggo di certo!! :D
(lo so che sono O.T. ma dopo due pagine di commenti sulla candela più candela meno non ce l'ho fatta...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
...il problema e' che tu hai appunto un 50 e non un 65, nei tagli enormi la luminosita' generata a parita' di condizioni e' sempre minore
A proposito di questa cosa, mi chiedo se con un 65" non ci sia "l'obbligo" di tenere la luminosità pannello su medio; oppure si potranno ottenere sempre i 90cd/m2 anche su basso?
-
dubito ci si arrivi ma tantè tutto può essere :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
A proposito di questa cosa, mi chiedo se con un 65" non ci sia "l'obbligo" di tenere la luminosità pannello su medio; oppure si potranno ottenere sempre i 90cd/m2 anche su basso?
Ho visto la settimana scorsa un 65VT60, tra l'altro il possessore aveva nella stanza di fianco un Pio 5090H, non avevo nessun strumento ma il 65VT60 con stanza illuminata (balcone di fronte allo schermo) in modalità personalizzata in pieno giorno con giornata assolata e con eco off si vedeva perfettamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ho visto la settimana scorsa un 65VT60, tra l'altro il possessore aveva nella stanza di fianco un Pio 5090H, non avevo nessun strumento ma il 65VT60 con stanza illuminata (balcone di fronte allo schermo) in modalità personalizzata in pieno giorno con giornata assolata e con eco off si vedeva perfettamente.
Ecco: come resa, nel complesso, che impressione ti ha fatto il Kuro a confronto quasi diretto con il 65 VT60? Non solo come luminosità propria? Te lo chiedo semplicemente perchè non ho più la fortuna di poter fare queste osservazioni. Il perchè è presto spiegato: abito in un'amena località della Sardegna, sono piuttosto isolato logisticamente, ma ricordo perfettamente l'impressione positiva che ebbi qualche hanno fa a Torino, mia città natale e di residenza per 38 anni, quando vidi all'opera viva un Pioneer 5090H: un'immagine così coinvolgente e naturale, ammalliante, magica da restare ammutoliti. Ecco, se il nuovo VT 60 assomigliasse a quel quadro mitico e godibile varrebbe davvero la pena fare un grosso sacrificio per assicurarsi tra le pareti domestiche il nuovo 65 pollici.
Ciao.
Emanuele
-
Sto ancora cercando di capire se il mio TV ha qualche difetto congenito. In alcune scene vedo troppi contorni colorati. Per capire di cosa sto parlando, se è phosphor trail oppure no, ho caricato un video con uno spezzone, dove questo difetto è più evidente.
http://youtu.be/5Zqkm_5Y3D8
Suggerimenti? E' normale? :confused:
-
È 300? Lì è normale vedere una leggera scia giallognola. È talmente sporca l'immagine ...
-
Se non ho capito male dal commento, non è un BD, ma un file video letto dal media player della TV, quindi direi che ogni commento è superfluo....
-
Ho volutamente tagliato un pezzo dal BD e rippato per evitare che il problema fosse dovuto a qualche altro elemento della catena video. Finora avevo riprodotto tramite un PC (con lettore Bluray) collegato in HDMI alla TV. Ma il problema si presenta ugualmente.
-
Io ho il bd e noto una leggera scia. Diciamo che è proprio il film così. E il phosphor trail tipico pana lo mette di più in mostra. Ma non mi preoccuperei. Guardati batman nelle scene in full screen o film strapuliti come the gamer e episodio III. Dovrai raccogliere la mascella...
-
Il gt60 soffre molto di phosphor rail?
-
quindi dovrei selezionare solo i film migliori per nn avere difetti? facciamo finta di nn aver letto nulla vah che e' meglio :D
PS il video nn so dove giri con cosa giri a che bitrate o altro me e' uno schifo come si muove con quegli aloni.
Se nel bd vedi na roba cosi cambia tv.
-
Salve a tutti! Ho installato da un'oretta il 42GT60 e vorrei sapere se qualcuno può darmi dei consigli per le impostazioni più adatte e quelle da evitare! Ho provato quelle di rosmarc con professional1 ma non sono molto soddisfatto! Immagini troppo spente almeno ora con un po di luce esterna che entra!
-
Non ho precisato comunque che la fotocamera esalta un po' il difetto. Perché coglie i momenti in qui la TV fa il refresh. Detto questo il difetto in questa scena si nota moltissimo anche ad occhio nudo. In altre scene molto meno. Sto cercando di cogliere lo stesso problema in altri BD...
@ amd-novello
Quindi anche tu noti lo stesso difetto? Non è un problema solo della mia TV
Come mai nessun altro si è mai lamentato di questa cosa? Forse siamo più sensibili? :P
-
Scusa Dario, è il terzo post uguale in tre topic (e due sezioni!) diversi. Avrai forse esagerato un filino? :D