Ah scusa...sono un'pò rinco...sia da una parte che dall'altra ho 20Mb in Down e 1 in UP...
Visualizzazione Stampabile
Ah scusa...sono un'pò rinco...sia da una parte che dall'altra ho 20Mb in Down e 1 in UP...
calcola che puoi vedere video da 1Mbps :D
Ne anche ci pensare ! porti con te anche il nas o hdd portatili .
Salve ragazzuoli, ma questo A-400 ha una porta 10/100 o è 10/100/1000? Supporta lo streaming su rete di MKV a 1080p di ogni tipo? Anche 3D? E' possibile installarci sopra XBMC?
A me interessa principalmente vedere film in MKV a 1080p 3D e non. Posseggo un NAS e vorrei sapere se è in grado di prendere in contenuti attraverso la rete domestica direttamente dal NAS e farmeli godere in Streaming senza problemi (con problemi intendo nessun blocco, caricamenti dei contenuti veloci, fluidità, ecc..). Inoltre è presente qualche applicazione per poter gestire il tutto anche attraverso tablet e smarthphone?
Ah, per quanto riguarda i formati audio, supporta qualsiasi tipo di formato?
Fa tutto quello che chiedi !
Prende i contenuti da NAS , pc , basta creare delle condivisioni . Se hai una rete gigabit a casa non avrai problemi di streaming , ho fatto prove anche con file da 120Mbps bitrate , non da nessun problema .
C'è l'applicazione per iOS e android molto comoda , NMJ Explorer .
Almeno FLAC e mp3 legge benissimo , gli altri formati supportati sono tantissimi . Dai un occhiata alle specifiche
Tra il 410 e i modelli precedenti, per quello che richiedo io, cosa conviene di più? (parlo soprattutto in relazione ai prezzi che sono differenti ovviamente) uhm
Se hai un sintoamplificatore il 410
Se ascolti spesso musica liquida dal pop , il 410 . Perché ha il DAC
la scelta del 400 prevale soltanto per la questione dolby digital , per tutto il resto meglio il 410
Allora, come impianto audio io posseggo un HT-DV40H. Ho una Panasonic 42" come TV, e per vedere i video (siccome non è dotata di DLNA e di una porta gigabit) sono costretto a tenere collegato ad essa tramite USB un HDD esterno con tutti i film sopra. Il punto è che si vedono male molto spesso, proprio perchè il processore non ce la fa ad elaborare alcuni MKV più impegnativi. Quindi vorrei trovare una soluzione esterna che processi per bene il tutto e che mi dia una interfaccia carina (stile XBMC per l'appunto), la possibilità di poter essere controllata da lontano (telecomando con tanto di accensione e spegnimento) e che abbia caratteristiche hardware da permettermi di poter attaccarvi fonti esterne e/o recuperare contenuti multimediali attraverso la rete domestica. Presumo che tutto questo lo facciano sia il 400 che il 410, senza ombra di dubbio. Ora, l'unica cosa che mi fa essere dubbioso su entrambi è se effettivamente riuscirò a vedere qualsiasi tipo di film in santa pace (MKV) e ascoltare sempre problemi tracce audio come AC3 e DTS. Entrambi mostrano contenuti 3D senza problemi?
Ho letto che il 410 possiede qualcosina in più però non ho ben capito a cosa effettivamente servono queste cose "plus". Ok, il 7.1 ci sono arrivato, ma il resto?
Il popcornhour a 400 è la scelta più giusta per te .
Con il 400 posso comunque vedere tramite ethernet i video dal NAS? E' gigabit? uhm
Ah, un'altra cosa, entrambi supportano HDD da 4gb? Quante periferiche di archiviazione potrò collegare ad essi?
Mi sembra che ti ho già risposto prima 3D , NAS , gigabit .
Un altra volta ! Ha una porta gigabit , puoi vedere i tuoi film archiviati sul NAS via rete .
Suporta anche hdd da 4 TB , 4 gb non di se esistono ancora :D puoi collegare altre periferiche , in base alle porte disponibili . Controlla le specifiche sulla prima pagina del thread , oppure su google .
Scusami ero distratto quando ho letto la tua risposta di prima xD...Okkeii grazie mille di tutto! :D
scusate raga' per spegnere del tutto il pop, cosa cambia tra tenere premuto il tasto power a lungo oppure premere il tasto power e subito dopo il tasto delete?
Poi come mai se accendo il pop prima, oppure è gia in stand by (led rosso), e subito dopo accendo il pc dove ho i file da leggere, il pop non me li vede, e per fargli vedere le cartelle condivise sono costretto a spegnere del tutto (led spento) e riaccendere?
ragazzi,
sto pensando di mettere un HD interno al pop, per gestire le ISO blu ray solamente. la mia LAN non ce la fa credo ( devo trasferire il pop in soggiorno con conseguente powerline, cablare impossibile) . mentre le mkv rimarranno sul nas. se copio tale e quale le cartelle presenti sul hdd sul nas compresa quella NmJ database, devo rifare la sincronizzazione di tutte le copertine? :-(
...immagino di si perche devo creare una nuova condivisione da locale....sigh. qualche magia?