Visualizzazione Stampabile
-
ehi ehi ehi io non volevo innescare polemiche di sorta ma solo dire che il VT50 è un bel progresso rispetto alla serie precedente nel campo della luminosità globale e nella resa delle immagini ( poi per carità per molti sarà già più che sufficiente quanto da il VT30) e che ora è in grado di competere con i Led (sempre su questo aspetto) e quindi magari con un pò di fortuna e volontà recuperare quote di mercato (che male non farebbe) sempre precisando che da plasmista convinto non ho detto che i led sono superiori ma semplicemente che il mondo degli acquisti va da altre parti e per vincere bisogna anche dare ciò che la maggioranza vuole senza compromettere la qualità globale (tanto basta regolari a piacere la TV) . Ecco io credo che la panasonic in questo abbia fatto un tentativo lodevole ma che non so se adeguatamente supportato da dare i risultati sperati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
.... e non ti vergogni di avere amici simili?!?! :)
E pensa che lui di plasma ne avrà presi,a differenza mia per tanti motivi,almeno quattro per cui dovrebbe avere una cultura in merito un tantinello diversa da me considerando anche il mestiere che fa,e quì le parole di Jena diventano dogma.
L'unica cosa che mi viene in questo momento è:
Plasm-on.....che te lo dico a fare!!!
Però siccome è un amico gli voglio comunque e in ogni caso bene lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LK3
...so che i moralisti non aspettavano altro che questo commento per moralizzare, ma in casi come questo...
LK3, pensi invece sia meglio nascondersi dietro una finta lotta al sistema per lavarsi la coscienza e scaricare materiale illegalmente, magari anche istigando gli altri a farlo?
Quello che è vietato dalla legge, è vietato dalla legge. Se non sei d'accordo, questo di sicuro non è il modo di dimostrarlo.
15 giorni di sospensione.
PS Visto l'argomento, se hai rimostranze da fare scrivi direttamente all'Amministratore.
-
Però diciamocelo, la questione incremento luminosità è estremamente relativa al contesto d'utilizzo: il VT30 guardato di sera con luce soffusa è già un eccellente compromesso e in questo vado a braccetto con Jena Plissken; ho osservato attentamente il VT50 e non sostituirei il mio VT30 solo per avere un display più luminoso.
Le caratteristiche del nuovo top di gamma che mi fanno rosicare invece son ben altre
per esempio
Citazione:
Originariamente scritto da
portusnaonis100
In particolare dalle zone nere nel VT50 emergevano chiaramente le faccie mentre negli altri due molti dettagli erano appena accennati o sparivano ..........[CUT]
Sarebbe una questione da approfondire anche se nella recensione di Onslaugh viene confermato questo maggiore dettaglio sulle basse luci, e non è poco
-
Esatto Fresier, la ragione di cambiare da un VT30 ad un VT50 sta proprio sui dettagli che si percepiscono sulle basse luci, a nessuno di noi verrebbe in mente di guardarsi un blu ray a finestre spalancate, quindi la maggiore luminosita c'interessa poco. Ho avuto un 42GT50 per 10 gg a casa e sulle basse luci era meglio del VT30, la differenza c'è (purtroppo per noi che non possiamo cambiare tv ogni 6 mesi!).
-
Appena di ritorno da Pap**no CC i Por*ali (CT)!
Questa dovrebbe essere il VT che ha visto @DRUY, e che dovrebbe scardassi parecchio....
(a me è sembrata una temperatura normale.... forse quando l'aveva vista lui era esposta in un luogo chiuso o troppo vicina alle altre e tendeva a surriscaldarsi...)
http://cl.ly/3f0T001j1g3d452Z2t2z
http://cl.ly/1B0L161C1v1w0P03023B
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
Appena di ritorno da Pap**no CC i Por*ali (CT)!
Questa dovrebbe essere il VT che ha visto @DRUY, e che dovrebbe scardassi parecchio....
(a me è sembrata una temperatura normale.... forse quando l'aveva vista lui era esposta in un luogo chiuso o troppo vicina alle altre e tendeva a surriscaldarsi...)
Quando l'ho visto io la prima volta non era in quel posto il tv.. ed era collegato a sky hd..
Ieri però ci sono tornato ed era nella posizione in cui l'hai visto tu oggi.
La temperatura era più bassa rispetto alla prima volta ma era cmq molto caldo.
Il commesso stesso mi ha detto che il VT50 a Etnapo*is non riscalda così, quindi sarà quel pannello.
Una cosa è sicura, il mio VT30 era molto molto più fresco di quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Però diciamocelo, la questione incremento luminosità è estremamente relativa al contesto d'utilizzo: il VT30 guardato di sera con luce soffusa è già un eccellente compromesso
Su questo non ci piove... per una visione in ambiente a luci controllate, la luminosità fornita da questi tv è più che abbondante.
-
Allora oggi sono stato al cc i portali...ed ho visto il vt50e
Intanto confermo che si tratta della versione europea, perché presenta il dtv-2, ma che differenza c'è se lo compro? Cioè posso usare la campi per Mediaset premium oppure non funzionerebbe?
Poi l'ho toccato ed era candidammo, tanto che la mia ragazza ha pensato che deve consumare parecchio per scaldare cosi....mentre ricordo che quello di etnapolis non era cosi ma molto molto più fresco!
avvicinando l orecchio mi sono pure accorto che fa un buzz molto forte ed ero al cc figuriamoci a casa!!!
-
Dubito fortemente che abbia il btv-2 visto che Panasonic non ha intenzione di montarlo nelle serie 2012. Mi sa tanto che ti hanno raccontato una bugia...
-
Solo la versione UK tra le europee dovrebbe avere il DVB-T2. Dubito che si possa trovare in vendita in un nostro negozio. Senza contare che anche in quel caso è da vedere se il decoder effettua anche la ricerca VHF, su cui solo noi italiani dobbiamo andare a cercare (reti Rai)...
-
Alla fine tra il modello che finisce per "T" e quello per "E" cambia solo la presenza dei servizi Mhp dico bene?
Giusto per ricapitolare se si puó acquistare indistintamente l'uno o l'altro...quello che ho visto in un negozietto non so neanche quale modello fosse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio.carollo
Dubito fortemente che abbia il btv-2 visto che Panasonic non ha intenzione di montarlo nelle serie 2012. Mi sa tanto che ti hanno raccontato una bugia...
Ieri pomeriggio al cc, ho controllato il retro del 50"vt50 E, e presenta sia l ingresso per antenna che l ingresso per cavo satellitare, quindi a meno che io non abbia le allucinazioni, la catena expert, vende la versione uk. Quindi mi chiedevo se volessi acquistarlo, posso vedere i canali del dtt a pagamento oppure no?
-
il dvb-t2 è riferito al digitale terrestre, la connessione satellitare non centra nulla, e comunque entrambi gli ingressi (sat e terrestre) sono presenti sul modello italiano.
-
Ok ma in definitiva per noi italiani è assolutamente la stessa cosa acquistare il vt50t o il vt50e ?
giusto per tagliare la testa al toro...