E il canale LFE ? Castrato a 60 Hz ? A me piace lasciarlo come concepito (120 Hz NDR) anche se qualche volta diventa un pò localizzabile...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
in pratica ti perdi sia le frequenze da. 60 in giu dei 5 canali sia le frquenze da 60 in su del canale lfe
Le frequenze da 60 in giú dei 5 diffusori vengono inviate al sub che le riproduce...a questo serve il crossover dei diffusori...Per quanto riguarda le frequenze da 60 in su del solo canale lfe si le perdo... Ma sopra i 60/65 hz nel canale lfe c è ben poco...
salve a tutti...
sto valutando questo sub da prendere i prossimi mesi una volta terminati i lavori..
nel mio salone ho buttato giù una parete, ed è appunto nella stanza adiacente che sfrutterò il mio HT. La stanzetta è praticamente 16mq ma ha solo 3 pareti, la 4a avrà un apertura di circa 2 metri per capirci...
un 10" è sufficiente o devo valutare un 12" ??
grazie per i consigli
Meglio un 12 che tirare il collo ad un 10 pollici.....................
@jamal
hai comunque una grande apertura dovresti contare anche l altro ambiente o almeno considerarlo un estenzione della tua stanza...
io sono voluto andare sul 12 perche al massimo se mi sembra troppo lo smorzo, lo taglio o lo isolo bene..
ma se vai sotto il 12 e non ti basta ti tocca prenderne un secondo ....
@rossoner4ever
se imposti il sub a 60hz ti perdi le frequenze basse da 60 in SU dei 5 canali a meno che tu non hai 5 casse fullrange o dei surround che scendono fino a 60Hz
Frontali e centrale scendono a 60 hz.... I surround no arrivano a 80hz.
ho scoperto che se imposto il canale LFE + main
il sub suona anche in pure direct... ma mi chiedevo se regolando il volume in modo che suoni bene con la musica quindi abbassandolo non perdo poi nel multichannel... è un casino sto ampli.
Sono off topic?
continuiamo qui?: http://www.avmagazine.it/forum/111-d...-canali/page24
allora
ho impostato i front e centrale a 80hz i surround a 100hz e il canale lfe a 120hz. il sub infine su bypass
ma mentre per la musica ho bisogno di mettere ilò sub a -6db
appena metto un film il sub è pressocchè assente si sente appena mentre se lo riporto a 0db scalpita
ma a 0 db per la musica è troppo presente e invadente...
e ora che faccio?!:muro::mc:
esiste una soluzione comune?:nonio:
ll sub con i flm deve subire un aumento automatico di 10db, puo' darsi che nel tuo caso o il lettore o l'ampli abbiano un'impostazione sbagliata a tale riguardo, devi verificare.
Se ti soddisfa tienilo cosi' ma sul canale LFE sopra i 60hz c'e' parecchia roba, e' un taglio troppo basso a mio parere
Adesso farò delle prove con taglio sub a 80 e taglio diffusori a 80... Come da specifiche thx se non sbaglio....vediamo che succede.... Non voglio che diffusori e sub emettano le stesse frequenze, almeno nel mio ambiente é deleterio...;) Mi stanno arrivando i pannelli fonoassorbenti... Poi prenderò dei tube traps...forse una volta trattato l ambiente non avrò piú questo problema...:D
Il crossover a 60hz ci puo' anche stare sull'ampli, io parlavo solo dell'LPF su LFE da lasciare rigorosamente a 120hz e del crossover del sub in direct o alla massima frequenza disponibile.
Anche altre persone hanno scelto di usare sia il crossover dell'ampli che quello del sub come fai tu, cio' sulla carta e' deleterio e nel mio setup non porta alcun miglioramento ma non posso escludere che per altri la situazione sia diversa.
ma ti riferisci ai diffusori?Citazione:
Il crossover a 60hz ci puo' anche stare sull'ampli