ah, nn lo sapevo, complimenti a loro.Citazione:
Originariamente scritto da SaXuCCio
certo con un film del genere, così complesso, ci volevano proprio
Visualizzazione Stampabile
ah, nn lo sapevo, complimenti a loro.Citazione:
Originariamente scritto da SaXuCCio
certo con un film del genere, così complesso, ci volevano proprio
Ma la Director's Cut esce? E, sebbene immagino che avete già postato i contenuti speciali della Final Cut, potreste dirmi quali sono, senza dove cercare nelle pagine e pagine addietro? Grazie:D
La Director's cut e' presente nei cofani HD stranieri,difficile dire se ne uscira' un'edizione con traccia italiana...
Ma poi, magari dico una castroneria, se non erro sul disco della Final Cut c'é un'intro di Ridley Scott che dichiara che la SUA versione é proprio la Final Cut...quindi in un certo senso é questa la vera Director's
Rivisto dopo più di un anno e mezzo, fantastico BD, pellicola pura, una sensazione cinematografica davvero super appagante.
Dettagli incredibili visto l'età del film e l'ambientazione non facile, primi piani splendidi e panoramiche da rabbrividire.
Un restauro Warner da annali.
Buoni anche l'audio, ascoltato in inglese e fa decisamente il suo lavoro grazie a dei buoni panning e in'ambienza molto gradevole.
Dialoghi non meravigliosi ma buoni lo stesso.
Buona anche la nostra traccia ma perde decisamente in ambienza e (un po' meno) in dinamica rispetto all'originale.
Il film non necessita di commenti, mi ci sono volute 3 visioni per iniziare ad amarlo; oggi alla quarta (2 su BD) mi rendo sempre più conto dell'importanza che questa pellicola ha e avrà per sempre nel campo della fantascienza cinematografica.
Video 9,5
Audio Ita 7
Audio Originale
Film 9,5
E' poco....10 e LODE! ;) ;)Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Giusto "campanello d'allarme" per i "criticoni frettolosi", visto che l'andazzo attuale è: o Capolavoro subito (massmediatico in primis: ogni riferimento alla gang dei puffi stangoni è puramente voluto... :p ), oppure oblìo totale (distributivo, in primis... :mad: ).Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Comunque sia, pur con le dovute eccezioni, le grandi opere dell'ingegno creativo umano, hanno quasi sempre "tarlato" lentamente le culture nelle quali sono nate, a volte perché troppo in anticipo sui tempi, a volte per semplice brevimiranza / pigrizia mentale (pensare costa).
Ciao!
Marco
Sono d'accordo, infatti ho dovuto rileggere il tuo post perché alla prima non ne avevo colto il senso :confused: :D :D
Ciao
Quarta? Ne riparliamo quando sarai anche tu in doppia cifra va ;)Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Ci arrivero:)
Il film e' davvero un must:O
Quattro visioni,roba da dilettanti:D
io lo vidi sei volte in sala nel 1982,poi cassetta Betamax 1984,poi nuova uscita in sala 1985,poi laserdisc piu' sala "final cut" 1993,poi dvd,poi HD-DVD...hai voglia!
Ragazzi io sono nato un'anno dopo dell'uscita del film.
Perfettamente normale che mi ci sono approcciato solo un un secondo momento.
In ogni caso non preoccupatevi:) ...vi raggiungerò prima o poi:D :D :D :D
impossibile....non credo vorrai provare i brividi della vhs:DCitazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Vabbà dai in un lontano futuro quando abiteremo tutti "alle porte di Tannhauser":p
Beh, tu scherzi, ma quando i miei amici stranieri mi fanno domande sulla situazione politic-economic-sociale dell'Italia, io continuo sempre a declamare loro "I've seen things you people wouldn't believe..." (che sarebbe poi l'originale di "ne ho viste cose che voi umani ecc ecc" per i non anglofili). Quindi in realtà le navi in fiamme al largo di Orione a noi italiani manco ci smuoverebbero più di tanto. :D
Bye, Roy Poles