A posto tuo mi prenderei il 7002 o l'8002 della Marantz... che peraltro, a naso, si accoppierebbero molto meglio con le tue casse...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visualizzazione Stampabile
A posto tuo mi prenderei il 7002 o l'8002 della Marantz... che peraltro, a naso, si accoppierebbero molto meglio con le tue casse...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ma infatti anche io ero attratto dall'8002 perchè tutto sommato credo che nell'audio anche rispetto al 905 non abbia nulla da invidiare eh...sul video noi appassionati, in molti casi, siamo già attrezzati per l'upscaling, non è che aspettiamo il sintoamplificatore per farlo...
secondo voi, in termini di audio (film hd e musica), il marantz 8002 può competere (o superara) con la resa del 905 onkyo?
Entrambi con toroidale, aspetto di leggere recensioni sull'8002 con molta ansia
Quoto...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sono reduce da un po' di prove effettuate in giro per vari negozi in vista di upgrade e non sono riuscito a trovare un compromesso soddisfacente per uso HT+Musica...
Ampli HT che ho trovato più soddisfacente per quanto concerne il lato musicale è senza dubbio il Cambridge (540)... suono caldo e puro, zero distorsioni... simile al Marantz(7002), ma qualitativamente migliore;
quest'ultimo rimane anche un po' più freddo, e più adatto ad HT...
Il Denon (2807)a me non mi ha entusiasmato, non mi è parso ne carne ne pesce... più vicino allo Yamaha(3800) che al Marantz come timbrica ma inferiore anche musicalmente allo Yamaha che lo batte come definizione, dinamica e spazialità del suono, si che è più secco ma con il Denon il suono è piatto e sembra forzare ad uscire...
Ho quindi deciso di andare su Yamaha e di abbinarci in futuro un ampli stereo ancora da definirsi...
Forse con Marantz si ha un compromesso più musicale ma sempre di compromesso si tratta...
Onkyo non ne ho ascoltati ma nessuno me li ha enunciati per la loro qualità e affidabilità...bho...
Buongiorno a tutti,
anzitutto grazie per le preziose info che puntualmente fornite. Personalmente leggo molto e scrivo altrettanto poco.
Vorrei, se possibile, avere due chiarimenti in funzione della prossima decisione di acquisto (tra Denon 4308 e Onkyo 905):
- sapete se i due ampli citati sopra accettano connessioni speaker a "banana"?
- se non ho capito male il Denon gestisce contemporaneamente le due uscite video Hdmi (ossia potrò vedere in modo separato due monitor, giusto?), che voi sappiate anche l'Onkyo fa lo stesso o abilitandone una si disabilita l'altra? (Sul manuale non è chiaro).
Grazie a tutti in anticipo.
Un saluto.
Luigi
Certo!!!Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
Per il video il 905 lavora con gli out HDMI in maniera "od una o l'altra":rolleyes:
Ciao
Grazie Mater,
molto gentile. Quindi a conferma:
- Onkyo 905: si banana :) e hdmi o una o l'altra.
- Denon 4308: si banana e hdmi assieme.
Giusto? Perchè attualmente il mio Denon e quelli che avevo visto successivi, i connettori a banana non li portano. E per il tipo di posizionamento che devo fare è un punto piuttosto importante. Così come i due monitor out contemporanei.
Grazie ancora.
Luigi
Questo è il punto, con gli ampli AV sei molto, ma molto distante dalla vera alta fedeltà (2 ch.).Citazione:
Originariamente scritto da JoK3R
A cercare compromessi nell'audio e nel video si finisce per non ascoltare bene ne uno, ne l'altro ;)
Ciao
Si, il 4308 li supporta. Giusto per la precisione (ho il 4308), se vuoi usare i due monitor in contemporanea, la risoluzione che verrà impostata come upscaling sarà la massima che supportano entrambi. Esempio: se hai un vpr 720p e un TV 1080p, se impostati in contemporeanea, li piloterà entrambi a 720p. Se vuoi invece usarli ciascuno alla sua risoluzione massima, allora devi disabilitare l'uscita contemporeanea. Ovviamente, se i tuoi 2 display hanno la stessa risoluzione, il problema non si pone.Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
Grazie, gentilissimo. Cerco di approfittarne poichè sono "duro" a capire.. :)Citazione:
Si, il 4308 li supporta
1) Anzitutto, avendolo, mi confermi il discorso banane? :)
2) Per i monitor out:
- ok per la massima risoluzione di uno dei due.
Ma per sicurezza, e fugare dubbi, faccio un esempio:
Hdmi out 1 --- al VPR in passthrough --- Ps3 Game (Zone 1)
Hdmi out 2 --- al Plasma a 720p --- Sky (Zone 2)
Per capirci: uno gioca e uno vede un telefilm.
Funziona così o ho capito male?
Grazie davvero per le eventuali risposte.
Ciao
scusa perduliamo, ma visto che questo quesito potrebbe interessare anche altri, non pensi che potrebbe essere meglio inserirlo nella discussione tecnica del 905?;)
Ciao erpiega,
io mi riferivo in particolare per esigenze personali al Denon 4308 di cui ho approfondito gli aspetti nel thread apposito.
Quanto sopra era riferito alla caratteristiche comparate tra i due e pensavo che questo thread fosse il più giusto. :(
Se ho sbagliato qualcosa chiedo venia.
Sono di certo acerbetto. :)
Un saluto.
Luigi
Arrivato oggi l'onkyo 905 e dopo varie rassicurazioni da parte del venditore il firmware è ancora :mad: il 1.03 e la lettera finale del n°seriale è (M) cazz!!!!!
Sono nero!!!
Ciao Luigi, scusami ho letto male, ovvero mi riferivo alla parte precedente.Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
Come non detto.;)
Sara' che fidarsi e' bene e non fidarsi e' meglio.
Ma io di questi venditori arraffoni non mi fido piu' di tantO.
Inanzitutto e' difficile trovare oggi giorno venditori competenti.
E poi Mater, i rappresentanti di Onkyo Italia non ci stanno facendo a mio parere una bellissima figura.
Perche' il passaparola anche in negativo fa in fretta a girare!
Non ho capito se i nuovi Yamaha con le nuove codifiche sono dai RXV1800 in su oppure deve uscire anche uno di fascia più bassa che va a fare concorrenza all'Onlyo 605.
E' da giugno che aspetto di comprare il nuovo ampli e non so se aspettare yamaha o prendere l'Onkyo.