Visualizzazione Stampabile
-
L'ho ordinato anche in funzione all'ottima esperienza con la PS3 in PCM: incrociamo le dita.
Se riesco a strapparlo dalle grinfie di mia moglie prima del Natale (sarebbe un regalo...) sarà mia cura tenervi aggiornati sulle mie impressioni; mi sa che però arriveranno prima quelle di altri forumer... le mogli d'oggi son tremende ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Sei praticamente nella mia stessa situazione (ampli con HDMI non 1.3) e io ho ordinato l'EP30 ;).
Scusa Niil, e nel caso uno avesse l'ampli con HDMI 1.3 la situazione rimane identica vero? Andrebbe sempre benissimo l'EP30 senza prendere per forza il 35 o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabry
Scusa Niil, e nel caso uno avesse l'ampli con HDMI 1.3 la situazione rimane identica vero?
Forse... dico forse ;) ...ci si gioca la possibilità di ottenere un flusso bitstream...(che allo stato attuale pare garantito solo del 35 , mentre sul 30 le notizie sono contrastanti...).
-
Se il tuo ampli ha l'HDMI 1.3 e supporta le nuove decodifiche HD, se compri il 35 avrai in più la possibilità di far fare a lui la decodifica dei segnali (il lettore si limiterà ad inviare un segnale in bitstream); con il 30 questa possibilità non l'avrai, dato che non è (ad oggi...) in grado di inviare flussi in bitstream ma solo in PCM.
Detto questo, se per te va bene che a fare la decodifica sia il lettore e non l'ampli, puoi tranquillamente andare sul 30 e godrai comunque dell'audio in alta definizione.
Ciao
Edit: ach, Aragorn è stato più veloce di me ;).
-
Grazie per le risposte ragazzi, leggendo il topic avevo qundi correttamente capito che il segnale in bitstream poteva essere inviato solo dal 35.
Quello che non mi è chiaro è se il segnale decodificato direttamente dal lettore (quindi l'EP30) è di qualità identica al segnale inviato in bitstream oppure di qualità inferiore.
Io sto per prendere l'amplificatore (molto probabilmente l'Onkyo 875) e quello che mi chiedevo era se aveva senso prendere l'Ep35 per avere le uscite 5.1 sull'analogico (che a me ovviamente non servono) e il bitstream appunto......
-
Se ci si fida di quello che dice la HDMI nelle faq del suo sito, non dovrebbero esserci differenze sostanziali...
(dal sito HDMI http://www.hdmi.org/learningcenter/faq.aspx)
Q. What is the difference between decoding Dolby TrueHD/DTS-HD in the player (i.e. sending over HDMI as decoded PCM) vs. decoding in the A/V receiver (i.e. sending over HDMI as encoded Dolby TrueHD/DTS-HD bitstream)?
There is no inherent difference in quality between Dolby TrueHD/DTS-HD being sent over HDMI as decoded PCM vs. encoded bit stream. All Dolby TrueHD/DTS-HD decoders (whether in the player or the A/V receiver) must be certified to meet stringent quality requirements. However, consumers should make sure that their receivers support the number of incoming PCM channels delivered by their source device (e.g. DVD).
-
Chiunque deve acquistare ex novo un ampli con hdmi 1.3 gli conviene prendere il 35, per chi come me ha un ampli sì con hdmi ma non 1.3 o un ampli senza hdmi, è più logico prendere il 30.
La decodifica fatta dal 30 e inviata in pcm all'ampli subisce inevitabilmente delle perdite e sono sicuro non sarà assolutamente comparabile all'originale pcm ottenuto per es dalla PS3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Chiunque deve acquistare ex novo un ampli con hdmi 1.3 gli conviene prendere il 35, per chi come me ha un ampli sì con hdmi ma non 1.3 o un ampli senza hdmi, è più logico prendere il 30.
Scusatemi ma io con l'audio ho litigato da piccolo :D
Con l'EP30 collegato ad ampli NON hdmi con cavo ottico (o coassiale)
sentiro' comunque le colonne dei film in multicanale (DD o DTS) ?
o c'e' il rischio di trovarsi di fronte a un downmix in stereo?
-
Con l'ottica (niente coassiale sul 30/35) ti troverai esattamente nella stessa situazione di un qualunque lettore dvd: passano i segnali DD e DTS e non quelli in alta definizione.
-
scusassero signori:D anch'io ho un ampli onkyo senza hdmi....ho per ora un tv crt 32" philips (x me ancora ottimo)....domanda: a livello di cavi avete gia' trovato quelli giusti x collegare le 5.1 analogiche lettore-ampli?tempo fa' avevo visto per un cavo G&BL (cioe' sei cavi da 60cm in totale) dal prezzo di circa 100-120 euro , che ve ne pare? inoltre visto che il mio crt ha ancora la scart, come lo collego al lettore? via component con cavo scart-component? ciauz
PS non vorrei dirla grossa ma il toshiba EP30 non ha le uscite analogiche 5.1 ma solo stereo....indi x forza il 35 bisogna considerare
-
Occhio che dietro tutta sta ricerca smodata dietro all'1.3 state dimenticando il problema delle tracce di commento, se non lasciate fare al player vi perdete la possibilità di ascoltare le tracce di commento nei film con l'authoring in "Advance Mode" (ovvero tutti gli HdDvd visto che per ora nessun HdDvd è stato mai realizzato in "Basic Mode")
-
si è vero ne parlò anche AF nel mese di febbraio, però onestamente di questa funzione me ne infischio...personalmente s'intende.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
le tracce di commento nei film con l'authoring in "Advance Mode"
Ma queste tracce di commento in che cosa consistono?:confused:
-
@bididead
Senza HDMI devi per forza aspettare il 35, se vuoi l'audio HD; se no compri il 30 e ti colleghi con l'ottica (solo DD e DTS).
@pyoung
Visto che già lo faccio con la PS3 e i risultati sono ottimi, lascerò fare tutto al 30 senza preoccuparmi del 1.3.
-
Sono le classiche tracce di commento che esistono anche sui dvd solo che sui dvd esiste una traccia di commento mixata alla traccia inglese, ora con i nuovi commenti non mixati decidi tu con il secondo decoder audio di mixare il commento con la traccia che ti pare, cosa secondo me molto utile