grazie ciuchino come sempre...risolto..cmq anche io sono sotto xp...
Visualizzazione Stampabile
grazie ciuchino come sempre...risolto..cmq anche io sono sotto xp...
...davvero nessuno e' in grado di rispondere alle mie domande?
grazie!!
grazie andy per la magnifica recensione proprio ieri ho acqustato il sintoampli onkyo sr875 e devo dire che ne sono rimasto entusiasta grande sound(e te lo dice uno che di ampli ht ne cambiati parecchi)ricorda molto il sound del mitico 939 che ho avuto per molto tempo.non rimpiango affatto il marantz 7001 che ho venduto, questa macchina lo supera di parecchio proprio sul camparto audio.almeno per me.
Grazie e saluti a tutti alex.
A causa del fatto che non si riusciva a vedere il PC attraverso l'onkyo 875, se non settando l'osd su spento e il reon su passtrough, ho:
- cambiato la scheda video con uan Sapphire 2600 HD (ovviamente ho dovuto cambiare anche mobo del pc, CPU e ram)
- mandato il samsun 52m86 in assistenza per aggiornarlo
Risultato nessuno.
Il PC continua a non vedersi sull'Onkyo se non in passtrough come si vedeva prima. Per di più, non si vede più il PC tramite video component, cosa che prima funzionava.
Media portal, che prima funzionava perfettamente adesso va a scatti sull'uscita DVI->VGA
A questo punto mi sono convinto che sto onkyo abbia un serio problema nel trattare il segnale PC in ingresso su hdmi, e che questo sia un difetto non di poco conto. Forse avrei fatto meglio a prendere un sony come era mia intenzione all'inizio.
saluti
qualche possessore di 875 ha notato l'audio in ritardo con tracce DTS e DVD da HTPC / Theatertek in HDMI? impostando a zero è comunque in ritardo l'audio
L'upgrade del firmware e' disponibile da qualche giorno negli USA ove Onkyo invia un CD a quelli che vogliono fare da soli l'aggiornamento da PC attraverso la seriale. Nel Nord Europa sembra che Onkyo chieda di spedire il sinto ai Services Onkyo perche' l'upgrade dei modelli Europei richiederebbe interventi anche sull'hardware (...mi pare strano!). C'e' qualche "possessore" del 875 che si e' interessato presso il distributore italiano?
Io ancora nn ce l'ho:cry: ma da quello che leggevo in questo forum, è inutile chiedere a Tecnofuturo perchè tanto nn si degnano di rispondere:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Doc_Nico
Preoccupante anzichenò :eek: ... ma te lo fa solo con l'htpc o anche con lettori stand alone :confused: ?Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
E' un altro dei problemi (lipsync con alcune sorgenti) che il firmware nuovo dovrebbe correggere... Il problema è che solo gli utenti US hanno avuto finora la nuova relase (1.05 credo) del firmware (forse a conferma del concetto di "vecchia Europa"..?) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Che rottura questa storia: una volta che ero deciso (anzi di più...) sull'acquisto dell'amplicatore Onkyo TX-SR875, tutti questi problemi mi stanno smontando... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Doc_Nico
Se fosse un problema "solo" di aggiornamento firmware (eseguibile però tranquillamente a casa con l'ausilio del pc...) , correrei anche oggi ad ordinarlo.
Boh, sono nella confusione più completa; anche perchè l'alternativa all'Onkyo (Denon 3808) ormai l'avevo accantonato, dato che non mi era piaciuto ne in fase di ascolto, ne nella cura dei particolari e delle rifiniture... :cry: :cry: :cry:
Io l'ho acquistato online circa un mese fa e mi è arrivata un'email dal negoziante che mi diceva in poche parole che si dispiacevano del ritardo nella spedizione e che la Onkyo con un comunicato aveva sospeso a loro le spedizioni di TX-SR875 fino al 10 novembre.
Che appena arrivava nella loro azienda mi avrebbero spedito il sinto con corriere espesso a loro spese.
Io sto sperando ogni giorno che passa, che la motivazione del blocco delle spedizioni da parte della Onkyo sia dovuto a un aggiornamento del prodotto.
Assolutamente vero!!! :mad: :ncomment:Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Tecnofuturo rientra nello "standard" degli importatori italiani: solo a pretendere soldi in più rispetto ai loro alter ego europei e a non risolvere MAI i problemi dei clineti :( :tapiro:
Facciamo che quando qualcuno sa qualcosa informa gli altri e al diavolo tecnofututo che non ti risponde neppure per cose più studite, come il mandarti una brochure (esperienza personale) ;)
In fondo l'unione fa la forza!!! :cincin:
Anche perchè questo 875 a me piace da matti come suono e non voglio diventare matto a cercare soluzioni alternative...
oltre all'HTPC utilizzo solo la Play3 e non ho ancora provato, me ne sono accorto solo perché riascolto all'infinito un DVD musicale di Ivan Lins che conosco benissimo e cerco di cantare le parole in Brasiliano quindi sono molto attento ai movimenti della bocca, di solito nei film doppiati non faccio caso a questa eventualità, comunque ho attivato il lipsync -20ms in Theatertek e sono a posto, nell' Onkio il lipsync si corregge solo in positivo
Credo siano fandonie....e che forse e' un problema del negozio on-line dove l'hai acquistato...io anche l'ho preso on-line (15gg fa').. ma da uno dei piu' importanti rivenditori di audio-video italiani Vixxxxxll ed in 1 settimana mi e' arrivato il prodotto...Citazione:
Originariamente scritto da sisoker
Non ho un HTPC ma posso dire che il prodotto e' una BELVA....va benissimo mi aggancia il segnale video perfettamente come si sintonizza sull' audio senza incertezze agganciando la giusta codifica senza dover andare in audio input (come facevo sistematicamente con il mio vecchio yamaha)....
Per quanto riguardo la poca serieta' dell' assistenza ufficiale italia...vi posso dire che non e' affatto cosi....almeno per me...
In fase di calibrazione con il mic. avevo avuto dei problemini....chiamto il mio rivenditore, mi ha girato il numero di cellulare nonche' quello del fisso del responsabile onkyo italia e con molta gentilezza e professionalita' mi ha risolto il problema in 10'....ora non vorrei essere di parte ne di passare per una mosca bianca....ma per me questo e' un GRAN prodotto!!!
Nessuno sta dicendo che l'875 non sia un gran prodotto, si sta sottolineando che per chi non ce l'ha ancora e già un problema ricevere una brochure:rolleyes: figuriamoci per un quesito puramente tecnico come l'aggiornamento firmware. Ergo i sig.ri di Tecnofuturo un minimo di attenzione verso quelle persone che potrebbero diventare loro clienti dovrebbero prestarla. Un importatore serio che conosce il suo mestiere lo si vede anche da queste piccole cose, ovviamente per una brochure non mi sembra proprio il caso di scomodare il responsabile Onkyo Italia:D