Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, attualmente ho un 400 del quale sono abbastanza soddisfatto...
...a parte per il fatto che non legge i .mpg.
Domanda, il 600 (che noto essere Divx Ultra compatibile) avra' la stessa limitazione? Li legge cioe' i file .mpg?
Altra differenza (per me interessante) che vedo nel 600 e' l'uscita ottica.
Cosa che nel 400 non c'e'....
-
io ho provato a casa per un pomeriggio il DV-400, ma l'ho riportato al negozio perchè il mio Panasonic (quello in firma) si è rimesso a funzionare e non vedevo l'esigenza di avere 2 prodotti molto simili.
Il Pio mi è sembrato un minimo migliore come profondità delle immagini, per il resto 2 prodotti assolutamente identici ma il Pio l'ho trovato troppo rumoroso e veramente lento ad accendersi.
Purtroppo nessun lettore (o quasi) fa zoomare le immagini fino a riempire lo schermo, cosa che per adesso con il Pana faccio in modo da rodare ben bene tutti i pixel del plasma, ma poi smetterò perchè oltre a perdere il formato originale, la qualità visiva ne risente abbastanza.
-
DVR-LX60D
per chi possiede questo mostro ecco una notizia interessante e preoccupante per chi vuole sfuttare lo slot CI
http://hitechnews.blogspot.com/2007/...a-del-dtt.html
-
Ciao a tutti!
a breve mi arriva uno sharp 46 xl2, come si comporta il pioneer 400 con i display full hd?
io ho un marantz dv 4610 che mi esce solo col component e penso che sulla tv nuova sia meglio il pioneer... che dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea963
Non riesci a leggere i file wmv perche probabilmente hai provato con video in alta risoluzione che purtroppo il dv 600 non è in grado di riprodurre,infatti la max risoluzione supportata dai nostri lettori è di 720x480
ciao,
ho provato altri files 640x480, ma niente mi dice formato non supportato... qualcuno di voli ha provato il dv 600 con file wmv??? vi funziona??? Ho fatto anche l'aggiornamento ma questi wmv non vuole leggerli :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubu
Ho fatto anche l'aggiornamento ma questi wmv non vuole leggerli :cry: :cry:
Non è che sono file protetti? Quelli, tanto per capirci, che quando li riproduci da PC ti chiedono di acquistare una licenza....
Citazione:
Originariamente scritto da punix
... il 600 ... avra' la stessa limitazione? Li legge cioe' i file .mpg?
No,sotto questo aspetto, è come il 400.
-
Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
Non è che sono file protetti? Quelli, tanto per capirci, che quando li riproduci da PC ti chiedono di acquistare una licenza....
no, non sono protetti, sul pc si vedono perfettamente senza chiedermi niente :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
No,sotto questo aspetto, è come il 400.
Ti ringrazio per la risposta.!!!;)
-
Il mio DV600 non supporta il formato 852x480, ad oggi sono riuscito a leggere fino al formato 720x402-
Inoltre noto che, spesso durante la navigazione nelle dir della porta USB, il sitema va in crash ciò mi costringe spesso a dover riavviare il lettore:cry:
-
Ciao a tutti, mi date un consiglio please... leggendo questa discussione mi è venuta la voglia di comprare il DV600, ma ho un solo dubbio secondo un Vs parere tecnico vado a guadagnare comprando questo dvd rispetto al mio onkyo DV-SP 405?.. o il gioco non vale la candela? GRAZIE 1000
-
Sono anch'io in possesso del valido dvd-400 e utilizzo la sua uscita HDMI a 1080p.
Volevo fare una domanda: è possibile variare la frequenza da 50hz. a 60hz (sempre a 1920*1080)?
purtroppo ho un problema con il tv che accetta male i 50hz....
-
una domanda sul DV400 o DV600, supportano la riproduzione casuale o ripetuta di brani audio o MP3?
grazie
-
Un paio di domande ai possessori del dv600:
Ma li legge i divx in HD (1920x1080 o 1280x720)? ...no vero..?
e che tipo di divx supporta? anzi che tipo di codec.avi legge oltre al divx?
xvid,H.264,WMV3,ecc...?
-
Sapete se è uscito un firmware per il dv-400 ?
grazie.
-
consiglio
vorrei comprare il dv400 visto il prezzo per sfruttare l'uscita hdmi che ne dite? Lo userei con un panasonic th42px45 Grazie