Stando al calcolatore della Mitsu, per avere base di 250 ad una altezza di 70 cm, ok la distanza di 490, ma l'altezza della base del vpr deve essere a 253 cm...:( ...mi dispiace, mi sa che devi alzarlo un pò...
ciao
Visualizzazione Stampabile
Stando al calcolatore della Mitsu, per avere base di 250 ad una altezza di 70 cm, ok la distanza di 490, ma l'altezza della base del vpr deve essere a 253 cm...:( ...mi dispiace, mi sa che devi alzarlo un pò...
ciao
Ieri sera mi è arrivato finalmente e purtroppo per ciccioman ti confermo quanto detto in precedenza (e quanto confermato da Pigno)...
Qualcuno sa dove trovare il manuale in italiano?
...io del 1100 non l'ho trovato, ma ci sono saltato fuori bene con quello in inglese...Citazione:
Originariamente scritto da pireda
ciao
http://www.mitsubishielectric.it/vis...inea=20&id=115Citazione:
Originariamente scritto da pireda
menu azzurrino sulla destra, PDF.
Grazie Meggy, presto posterò le mie impressioni e i miei dubbi, è il primo VPR che prendo e ne avrò tanti!
Ciao mi chiamo Andrea, girando x la rete ho trovato un paio di link dove vendono questo video proiettore a meno di 1400€
Io non faccio abitualmente acquisti online e sono molto scettico^^
Si puo' linkare il sito in questione? Cosi' da avere qualche consiglio?
Un'altra cosa: Inizialmente ero orientato sul Mitsubishi 1100 (per questioni di prezzo) Ma visto che il mio budget e' di 1500€ e i prezzi stanno calando, sto pensando di acquistare il 3100.
Avevo posto alcune domande tecniche sul Thread del 1100 ora le ripropongo qui':
1) Da quello che ho capito questo proiettore non ha l'ingresso scart, quindi non posso attaccarci il cavo scart-scart del VCR DVD DT. Ma se ho un cavo Scart-rca (giallo rosso bianco) posso ataccarci il cavo giallo?
2) Io lo posizionerei in camera da letto, ma essendo molto piccola ho dei problemi di "misure":
Tra muro alle spalle e telo ho 2,5m
Il telo lo vorrei di circa base 1,5m
Altezza dell'immagine da terra da 90cm
Soffitto a 235cm (causa cartongesso)
Visto i problemi di installazione di questo tipo proiettore, queste misure mi permettono di montarlo?
3) Considerato che fra punto visivo e telo avrei all'incirca 230cm potrebbe aumentare la possibilita' di subire l'effetto rainbow? (a casa di un amico a 4m di distanza non lo avverto)
4) L'immagine, da cosi' vicino, la vedo "sgranata" o siccome il telo e di conseguenza l'immagine e' "piccola" la vedo comunque nitida?
5) Un'immagine cosi' "piccola", proiettata ad una distanza cosi' vicina, potrebbe avere dei problemi di troppa luminosita'?
6) Sono indeciso se prendere un telo da soffitto che si srotoli oppure uno con cavalletto portatile (l'ideale sarebbe uno da cavalletto che si possa facilmente appendere o viceversa) a parte questa cosa che telo consigliate?
Grazie, ciao!
Sarei intenzionato a comprare questo vpr da videoproiettori.it
Volevo chiedervi se è un sito affidabile?
la distanza per avere una base di circa 200/230 cm?
se con la play3 e con sky ha problemi di qualsiasi genere ?
come faccio a notare se soffro di raimbow? anche se non posso visionare questo vpr ho la possibilità di vedere un infocus in 76.
e sopratutto se la mia scelta è azzeccata oppure mi conviene aspettare che i prezzi dei full hd scendano e orientarmi su di loro.
Grazie e scusate per le troppe domande
Scorpio, sia videoproiettori.it che reversa italia (dove lo presi io, soddisfatissima dalla serietà e velocità) sono considerati seri e affidabili da questa comunità mi pare.
Per la distanza e i calcoli, usa il loro calcolatore ufficiale, un programmino molto ben fatto, lo trovi qui http://global.mitsubishielectric.com...dex_b.html#TDC
Con sky ho sentito tutti soddisfatti, con la play3 pare che sia uno spettacolo sia con giochi HD che con film bluray
Per il rainbow, parrebbe una leggenda che ormai colpisce solo uno su mille, se dici che puoi vedere un in76 in funzione, vai per una demo, guarda qualcosa, muovi la testa... nè io nè alcuno dei miei amici e parenti siamo MAI riusciti a vedere un solo lampo colorato, queste macchine ormai sono molto avanzate, idem le ruote-colore interne. Il 3100 poi passa da 4x a 5x come velocità di rotazione della ruota, minimizzando ulteriormente il "rischio" di arcobaleni, se mai ci fosse.
Sul fullHD, mi sa che apri un capitolo enorme... mezzo forum ti dirà di fare il saltone sul full, mezzo altro di farti le ossa con questo HD1280 (splendido) e poi prenderti un mega-fullHD a prezzo stracciato tra un paio d'anni.
Io propendo per la seconda via, intanto mi godo il 3100 che è unameraviglia, e aspetto che i proiettori FULL scendano (come sempre) e che i film (bluray e hddvd) diventino "Popolari", non dimentichiamo che costano ancora 24-25 euro, mentre in un paio d'anni è facile che li vediamo a livello dei dvd adesso, ovvero allegati a riviste per 6 euro, o a mucchi nei cestoni degli ipermercati (che adoro...)
Spero di avere aiutato un minimo. Le risposte in parte dovrebbero valere anche per Desti.... se hai il budget, salta il 1100 (comunque buono) e buttati sul 3100 a occhi chiusi.
"Scorpio"6511. Non posso che confermarti la mia piena soddisfazione,per il Mitsu HC 3100,soffro da sempre del raimbow con alcuni dlp,ho preventivamente visionato il vpr in oggetto ma con grande sorpresa non ho percepito questo problema.E' un VPR fantastico da comprare senza esitazione ti dara' solo soddisfazione,io me lo sto godendo da novembre 2007,in precedenza avevo un lcd Sony Vpl VW10HT acquistato nel 2001.
Meggy e Claudior GRAZIE
E' il primo vpr ,finora sono in possesso di un tv 50 pollici e penso che con un vpr sarà un'altra cosa (almeno spero) a livello di coinvolgimento.
Dapprima ero intenzionato a cambiare tv e rimanere sempre sui 50 pollici ma adesso voglio fare il grande salto (mi auguro di non sbattere:D )
Appena lo compro vi romperò un pò coi settaggi e roba varia
A proposito un consiglio per la scelta dello schermo?
Andrebbe bene un adeo con bordi di 200 di base oppure se avete consigli fatevi sotto.
Auguri di buon anno :)
Antonio
Io lo guardo da circa 4,20 metri di distanza e ho 250 cm di base, bianco, gain 1.2.Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Per me è perfetto, 2 metri e mezzo di base è un gran bel guardare.
Io personalmente ho abbinato un Ligra Domino con tela Matt Grey ad alto contrasto ,ti consiglio di valutare questa combinazione anche perche la tela matt grey e' nata sopratutto per i vpr DLP.Misura 200x162 +drop nero superiore 16/9 e bordatura nera ,motorizzato.La distanza di visione e circa 4 metri.
Ieri ho visionato un vpr dlp precisamente l'infocus in 76 quando sono uscito dalla saletta avevo un leggero senso di vomito, è un sintomo di chi soffre di rainbow o è solo una coincidenza?
Grazie e ciao
...è un sintomo...
di sfiga rara e accanita... mi dispiace.Citazione:
Originariamente scritto da Aronne
Io ebbi senso di fastidio nelle prime 10-12 ore di utilizzo, ma era un po' tutto, angolo di visione (inizialmente su muro e troooooppo alto), dimensioni a cui non ero abituata, colpo d'occhio totalmente nuovo, luminosità. Ora sono perfettamente a mio agio.
Se davvero è rainbow, trattasi di pura sfortuna.